Modello che mi è stato consegnato direttamente dalla Francia.
Fatti i primi 150km, devo dire innanzitutto che mi aspettavo consumi più elevati. Invece diciamo che si attestano più o meno in linea con la mia auto precedente (Mito 135cv Turbobenzina).
Ho preso il modello in questione anche se mi sarebbe andato bene il 130, poiché quest'ultimo presenta 3 cilindri che per mio personalissimo gusto in un SuV non hanno senso di esistere.
Purtroppo la Peugeot scala subito a 180cv, ci fosse stata una versione intermedia a 4 cilindri avrei preso quella.
Comunque non faccio più di 10mila km annui, ragion per cui l'ho anche presa in NLT risparmiando diversi soldini. Poi tra un paio di anni la Peugeot mi ha già informato che mi contatterà per chiedermi se vorrò trovare il modo di riscattarla comprandola. Stiamo a vedere.
Impressioni sull'iCockpit estremamente entusiastiche... da tempo sognavo un'auto così tecnologica vista la mia passione per tutto ciò che è digitale.
L'auto di per sé è un salotto, mio figlio la adora visto che è l'unica auto che è riuscito a farlo addormentare in marcia (in genere snerva e scalcia, qui pare stia comodo e crolla

Angolo di sterzata maggiore anche rispetto a Stelvio di Alfa Romeo e con i cerchi da 18 in giro per Roma le buche si sentono veramente molto meno.
Mettendola in modalità Sport diventa mostruosamente aggressiva, un colpetto di acceleratore la spara a 0-100 in tempi minimi.
Anche in modalità normale devo dosare, in autostrada basta sfiorare l'acceleratore per lanciarla a 110 senza che me ne accorga.
Per ora sono di fretta, integrerò il post man mano che la utilizzo.