PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio gomme ... consiglio
Moderatore: Moderatori
cambio gomme ... consiglio
salve, mi trovo a dover cambiare due delle quttro gomme sulla mia 208.
ho ancora le originali michelin energy saver 195 55 r16 , con cui fin ora mi sono trovato bene e che mi sembrano ancora buuone tra l'altro...
volevo un consiglio: vorrei montare sempre le energy saver per avere un assetto con 4 gomme uguali seppur due consumate al 50%.... che poi sostituirò anch'esse... costo: 110 euro cadauna , vviamnete montate ed equilibrate!!! che ne pensate???
oppure altro gommista mi ha proposto le michelin primacy 4 , perchè non è riuscito a torvare le energy saver... ha detto che son buone uguali e sono il modello più nuovo rispetto alleenerrgy saver di serie.. costo: 110 euro cadauna compresa equlibratura e convergenza!!!!
voi che ne pensate?
io vorrei mettere le roiginali per aver 4 gomme uguali sotto la macchina... altrimenti ne avrei 2 di un modello e 2 di un altro....
consigliuatemi voi... grazie a chi interverrà a brevisssimo!
ho ancora le originali michelin energy saver 195 55 r16 , con cui fin ora mi sono trovato bene e che mi sembrano ancora buuone tra l'altro...
volevo un consiglio: vorrei montare sempre le energy saver per avere un assetto con 4 gomme uguali seppur due consumate al 50%.... che poi sostituirò anch'esse... costo: 110 euro cadauna , vviamnete montate ed equilibrate!!! che ne pensate???
oppure altro gommista mi ha proposto le michelin primacy 4 , perchè non è riuscito a torvare le energy saver... ha detto che son buone uguali e sono il modello più nuovo rispetto alleenerrgy saver di serie.. costo: 110 euro cadauna compresa equlibratura e convergenza!!!!
voi che ne pensate?
io vorrei mettere le roiginali per aver 4 gomme uguali sotto la macchina... altrimenti ne avrei 2 di un modello e 2 di un altro....
consigliuatemi voi... grazie a chi interverrà a brevisssimo!
Re: cambio gomme ... consiglio
Ok....hai alcune scelte e che puoi fare solo tu 
1) acquistare solo e comunque 4 "scarpe" nuove, meglio se le Primacy e meglio ancora se con classe di velocità H o V (meglio quest'ultima)
2) acquistare solo 2 nuove EnergySaver e installarle all'assale posteriore, con quelle al 50% all'assale anteriore...poi quando queste ultime saranno da cambiare, allora metterai le nuove al posteriore e sposterai quelle acquistate oggi all'assale anteriore.
3) acquistare 2 nuove Primacy e c.s. (dietro le nuove, ecc....), pratica altamente sconsigliata, in quanto veicolo assai sbilanciato e dalle "prestazioni" dinamiche spesso poco sincere.
Saluti

1) acquistare solo e comunque 4 "scarpe" nuove, meglio se le Primacy e meglio ancora se con classe di velocità H o V (meglio quest'ultima)
2) acquistare solo 2 nuove EnergySaver e installarle all'assale posteriore, con quelle al 50% all'assale anteriore...poi quando queste ultime saranno da cambiare, allora metterai le nuove al posteriore e sposterai quelle acquistate oggi all'assale anteriore.
3) acquistare 2 nuove Primacy e c.s. (dietro le nuove, ecc....), pratica altamente sconsigliata, in quanto veicolo assai sbilanciato e dalle "prestazioni" dinamiche spesso poco sincere.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: cambio gomme ... consiglio
Grazie per aver risposto ...non ho capito però il punto 3... In pratica vorresti dire che è meglio avere 4 gomme tutte dello stesso modello? E non 2 primacy4 e 2 energysaver?
E con il prezzo ? Come lo giudicate??
Fatemi sapere ragazzi...
E con il prezzo ? Come lo giudicate??
Fatemi sapere ragazzi...
Re: cambio gomme ... consiglio
Per il punto 3), esattamente: pratica sconsigliata, benchè legale.
Come prezzo mi sembra buono, considerando che le Energi Saver costano mediamente più delle Primacy.
ESEMPIO
In ogni caso assicurati di:
1) che i nuovi pneumatici abbiano una data di cosytruzione non antecedente 6 mesi addietro.
2) che i nuovi pneumatici siano Primacy 4 e non 3, nel caso optassi per i Primacy
3) di mettere, come già scritto, i più recenti all'assale posteriore.
Saluti
Come prezzo mi sembra buono, considerando che le Energi Saver costano mediamente più delle Primacy.
ESEMPIO
In ogni caso assicurati di:
1) che i nuovi pneumatici abbiano una data di cosytruzione non antecedente 6 mesi addietro.
2) che i nuovi pneumatici siano Primacy 4 e non 3, nel caso optassi per i Primacy
3) di mettere, come già scritto, i più recenti all'assale posteriore.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: cambio gomme ... consiglio
beh se mi dite che è meglio avere "4 scarpe" di "modello" tutte e 4 uguali allora opterò per le energy saver... alla fine il prezzo è lo stesso... ma quando andrò dal gommista oltre a dirgli che non devono essere di costruzione più vecchie di 6 mesi , gli dirò altresì che devono essere esattamente quelle che monta la mia auto, altrimenti non le prendo...!!! non vorrei che una volta ordinate arrivo in officina per il cambio gomme e mi dicono: "guarda le energy saver non c'erano più e ti abbiamo preso queste altre...." ...non esiste..io pago quello che richiedo! giusto ragazzi?
vorrei sentire il parere anche di altri .,...scrivete ragazzi...
vorrei sentire il parere anche di altri .,...scrivete ragazzi...
Re: cambio gomme ... consiglio
Scusa, dimenticavo, di che anno è il tuo veicolo?
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: cambio gomme ... consiglio
Del 2017... Perché?
Re: cambio gomme ... consiglio
Era giusto per sapere quanti anni avessero le gomme che risultano ancora buone (ma per essere al 50% , presumo le posteriori, significa che in 3 anni non hai mai fatto inversione? [-X ), caso mai avessero più di 4 anni , ergo, arrivate ad una "certa età" 
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: cambio gomme ... consiglio
Fino a qualche anno fa facevo più di 50000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) ; il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 € in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che avevo la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 € in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) . Per la cronaca il ricambio di questi ultimi (anch’essi Michelin ENERGY SAVER) mi è costato 139 € il 26/06/10 , sempre presso lo stesso ipermercato , e sempre aspettando una delle periodiche (e per fortuna abbastanza frequenti) promozioni .
Successivamente ho sostituito i pneumatici anteriori (avevano fatto solo 92028 Km , evidentemente non avevo più il piedino di velluto oppure gli ENERGY SAVER sono un po’ meno duri degli ENERGY E3A) , sempre con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 01/06/11 174 € in tutto , sempre c/o Carrefour e sempre montaggio compreso .
Poi ho cambiato i pneumatici posteriori (dopo 87108 Km , c'era qualche problema di consumo irregolare) , pagati 191 € (non c'erano promozioni in quel periodo) , di nuovo gli anteriori (dopo 88638 Km , 170 €) , e quindi i posteriori (dopo 96900 Km , 170 €) , sempre con Michelin ENERGY SAVER + GREEN .
Data la percorrenza , i pneumatici mi duravano due o tre anni al massimo , anche se facevano 100000 o 150000 Km , per cui non ho mai avuto problemi di invecchiamento .
I Michelin Energy Saver sono già duri da nuovi (hanno un indice di Treadwear pari a 400 , se non ricordo male) ; ovviamente lo spessore del battistrada a momento della sostituzione era al limite (1,6 mm) .
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza) . Ci sono molti che , come me , non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi (10 % circa) rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 € in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che avevo la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 € in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) . Per la cronaca il ricambio di questi ultimi (anch’essi Michelin ENERGY SAVER) mi è costato 139 € il 26/06/10 , sempre presso lo stesso ipermercato , e sempre aspettando una delle periodiche (e per fortuna abbastanza frequenti) promozioni .
Successivamente ho sostituito i pneumatici anteriori (avevano fatto solo 92028 Km , evidentemente non avevo più il piedino di velluto oppure gli ENERGY SAVER sono un po’ meno duri degli ENERGY E3A) , sempre con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 01/06/11 174 € in tutto , sempre c/o Carrefour e sempre montaggio compreso .
Poi ho cambiato i pneumatici posteriori (dopo 87108 Km , c'era qualche problema di consumo irregolare) , pagati 191 € (non c'erano promozioni in quel periodo) , di nuovo gli anteriori (dopo 88638 Km , 170 €) , e quindi i posteriori (dopo 96900 Km , 170 €) , sempre con Michelin ENERGY SAVER + GREEN .
Data la percorrenza , i pneumatici mi duravano due o tre anni al massimo , anche se facevano 100000 o 150000 Km , per cui non ho mai avuto problemi di invecchiamento .
I Michelin Energy Saver sono già duri da nuovi (hanno un indice di Treadwear pari a 400 , se non ricordo male) ; ovviamente lo spessore del battistrada a momento della sostituzione era al limite (1,6 mm) .
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza) . Ci sono molti che , come me , non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi (10 % circa) rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: cambio gomme ... consiglio
Ottima recensione degna di un test pluriennale di 4R.... [-o<mefisto ha scritto: Ci sono molti che , come me , non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Permettimi solo una tiratina d'orecchi sulla tua affermazione quotata: è una pratica da non fare mai,se intendi cambiare solo gli anteriori con nuovo treno, soprattutto su un veicolo a trazione anteriore. Gli pneumatici migliori vanno SEMPRE sull'assale posteriore, tranne nel caso delle rotazioni fra assali,ovviamente.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: cambio gomme ... consiglio
Grazie ragazzi per le risposte... Credo che a questo punto monterò le energy saver ...ovviamente come detto sopra mi curero' di riferire al gommaio che devono essere identiche altrimenti se le tiene lui!
Monterò le nuove dietro e le usate davanti portandole ad esaurimento ...e poi eventualmente cambierò il treno intero di gomme tra qualche anno ( a meno che le nuove non siano ancora buone, nel qual caso farò la stessa operazione di cui sopra)
Grazie ragazzi
Monterò le nuove dietro e le usate davanti portandole ad esaurimento ...e poi eventualmente cambierò il treno intero di gomme tra qualche anno ( a meno che le nuove non siano ancora buone, nel qual caso farò la stessa operazione di cui sopra)
Grazie ragazzi
Re: cambio gomme ... consiglio
Niente ragazzi ...per ora niente cambio... Ho deciso di cambiare fra qualche tempo(non lontano) ... Probabilmente le cambierò tutte e 4... E metterò le privacy 4
Re: cambio gomme ... consiglio
Ops..primacy 4
Re: cambio gomme ... consiglio
matrix986 ha scritto:....Probabilmente le cambierò tutte e 4... E metterò le primacy 4

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: cambio gomme ... consiglio
Mi si è cancellato il messaggio [-X per limiti di tempo, uffa!!! Provo a riscriverlo abbreviato.
Non è per fare polemica ma per esporre vari punti di vista:
3) Il grosso lo fanno i pneumatici anteriori, dietro serve per la stabilità. Non sono pneumatici così diversi, non sono antineve con estivi o asimmetrici con direzionali o simmetrici.... Come disegno e mescola sono abbastanza sovrapponibili, è facile che non se ne accorga neanche.
4) 6 mesi è davvero poco, Sono pneumatici, non "uova di giornata! Io lavoro nel settore e capisco che ormai il mercato è quasi "on domand", ma non pensiamo che un pneumatico di un anno cambi rispetto a quello appena sfornato. Poi se un fa 10.000 Km l'anno magari prevede già un invecchiamento e può avere ragione, ma se uno li cambia ogni 2 anni, non cambia proprio nulla.
2) Questa era una risposta lunghissima e non ho voglia di riscriverla, il succo era che è soggettivo. C'è chi preferisce i nuovi davanti per la maggior direzionalità e tenuta, chi li preferisce dietro per la stabilità e finire più in fretta quelli usurati. Poi ci sono gli stili di guida, le sensazioni personali e il tipo di auto. La mia 206 era tendenzialmente sovrasterzante, ma con il retrotreno che scappava all'improvviso. La teoria voleva quelli più nuovi dietro, invece paradossalmente PER ME erano meglio quelli più consumati, ho provato entrambi i modi per migliaia di Km.
Mettendo dietro quelli più usurati l'auto era diventata molto più progressiva e dava sensazioni immediate. Anche l'avantreno era diretto, preciso, leggero, perfetto, un treno che va sui binari. Ma la 208 è un'altra auto, molto più stabile e piantata.... Dipende anche dal motore e dal piede. Ad esempio la mia 1.6 E-HDi da 92 Cv con i cerchi da 17 soffre un po di sottosterzo, specie con asfalto caldo e misto stretto. Mettere quelli consumati lì sarebbe molto pericoloso per le strade che frequento.
Non è per fare polemica ma per esporre vari punti di vista:
1) A quel punto forse conviene aspettare ancora un po se i pneumatici più consumati lo consentono. Cosa che poi ha fatto l'utente Matrix.RogerAL ha scritto: ↑08/06/2020, 18:38Ok....hai alcune scelte e che puoi fare solo tu
1) acquistare solo e comunque 4 "scarpe" nuove, meglio se le Primacy e meglio ancora se con classe di velocità H o V (meglio quest'ultima)
2) acquistare solo 2 nuove EnergySaver e installarle all'assale posteriore, con quelle al 50% all'assale anteriore...poi quando queste ultime saranno da cambiare, allora metterai le nuove al posteriore e sposterai quelle acquistate oggi all'assale anteriore.
3) acquistare 2 nuove Primacy e c.s. (dietro le nuove, ecc....), pratica altamente sconsigliata, in quanto veicolo assai sbilanciato e dalle "prestazioni" dinamiche spesso poco sincere.
Saluti
3) Il grosso lo fanno i pneumatici anteriori, dietro serve per la stabilità. Non sono pneumatici così diversi, non sono antineve con estivi o asimmetrici con direzionali o simmetrici.... Come disegno e mescola sono abbastanza sovrapponibili, è facile che non se ne accorga neanche.
4) 6 mesi è davvero poco, Sono pneumatici, non "uova di giornata! Io lavoro nel settore e capisco che ormai il mercato è quasi "on domand", ma non pensiamo che un pneumatico di un anno cambi rispetto a quello appena sfornato. Poi se un fa 10.000 Km l'anno magari prevede già un invecchiamento e può avere ragione, ma se uno li cambia ogni 2 anni, non cambia proprio nulla.
2) Questa era una risposta lunghissima e non ho voglia di riscriverla, il succo era che è soggettivo. C'è chi preferisce i nuovi davanti per la maggior direzionalità e tenuta, chi li preferisce dietro per la stabilità e finire più in fretta quelli usurati. Poi ci sono gli stili di guida, le sensazioni personali e il tipo di auto. La mia 206 era tendenzialmente sovrasterzante, ma con il retrotreno che scappava all'improvviso. La teoria voleva quelli più nuovi dietro, invece paradossalmente PER ME erano meglio quelli più consumati, ho provato entrambi i modi per migliaia di Km.
Mettendo dietro quelli più usurati l'auto era diventata molto più progressiva e dava sensazioni immediate. Anche l'avantreno era diretto, preciso, leggero, perfetto, un treno che va sui binari. Ma la 208 è un'altra auto, molto più stabile e piantata.... Dipende anche dal motore e dal piede. Ad esempio la mia 1.6 E-HDi da 92 Cv con i cerchi da 17 soffre un po di sottosterzo, specie con asfalto caldo e misto stretto. Mettere quelli consumati lì sarebbe molto pericoloso per le strade che frequento.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~