PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Moderatore: Moderatori
Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Buonasera ragazzi vi previ aiutatemi.sono da 6 mesi circa che sto spendendo soldi presso le officine Peugeot. Questa estate sentivo una puzza strana tipo muffa in macchina. Dopo varie ricerche ho trovato acqua sotto la moquette passeggero dove sta il pannello fonoassorbente sotto la moquette altezza da dove si poggiano i piedi fino al passeggero dietro. Dopo vari interventi in officina Peugeot tipo pulizia vasche dei pesci , cambio scolo condizionatore, circa 1 mese ho risentito l odore di muffa ho controllato nuovamente sotto il sedile passeggero tramite l apertura che c è dove passa il filo della cintura di sicurezza e nuovamente piena di acqua. Non riesco a capire da dove possa venire e lasciamo perdere le officine Peugeot che mi hanno fatto spendere solo soldi e tempo. non so più cosa fare dalle guarnizioni sportelli nn entra nulla perché sono perfettamente asciutte e nn c e nemmeno l ombra dell acqua. Ormai ipotizzo che possa essere acqua piovana che però nn so da dove entra forse da sotto, oppure il radiatore abitacolo, vorrei provare a controllarlo ma voi mi sapete spiegare dove sta?? Io nn ho idea!!!inoltre e capito a qualcuno ?? vi prego aiutatemi che devo assolutamente risolvere il problema! Grazie anticipatamente
Ultima modifica di Nacot il 10/01/2022, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo editato perché tutto in maiuscolo
Motivazione: Titolo editato perché tutto in maiuscolo
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Topic spostato in sezione consona 

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Detta così al 99.9% chiunque direbbe perdita dal radiatore abitacolo o dalle conduttore o raccordi dello stesso.
Ma in questo caso, visto la quantità, anche il livello del liquido di raffreddamento dovrebbe essere sceso, magari rabboccato dall'officina Peugeot.
Controlla il livello, il colore (se è stato rabboccato sarà di un colore vivo, ma questo poteva esserlo anche prima...).
L'unico dubbio mi viene dalla zona cinture di sicurezza, arrivare fin là... Cmq già solo l'odore è sintomo del liquido refrigerante.
La posizione è dietro alla consolle clima, circa, ci sono anche i tubi che entrano nel vano motore da controllare. Se tocchi con mano magari trovi delle goccioline che scorrono lungo i tubi o le parti di metallo/plastica della zona.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
GRAZIE CUNEOMAN PER LA RISPOSTA. INFATTI ARRIVA ANCHE AI PIEDI PASSEGGERO, ECCO PERCHE IL SOSPETTO PIU GRANDE E QUELLO DELL'ACQUA PIOVANA CHE ENTRA DA QUALCHE PARTE, NON PERO DAI SPORTELLI PERCHE SONO C'è NEMMENO L'OMBRA DI ACQUA. DOMANI DOVRO RISMONTARE IL SEDILE PASSEGERO ALZARE LA MOQUETTE E PI CN L'AIUTO DI UN MIO AMICO MI METTO DENTRO LA MACCHINA E LUI CON IL TUBO MI BUTTERA ACQUA PER CAPIRE SE ENTRA DA QUALCHE PARTE TIPO DA SOTTO. PROVERO A VEDERE IL RADIATORINO RATICAMENTE STA DOVE SI ACCENDE IL CLIMATIZZATORECORRETTO? INOLTRE LA VASCA REFRIGENRANTE CHE DICI TU E QUELLA DELL'ACQUO GIUSTO??? A ME PARE CHE IL LIVELLO E SEMPRE LO STESSO, E SENTENDO L'ODORE DEL LIQUIDO ON HA ODORE PARE PROPRIO ACQUA MA NN RIESCO A CAPIRE DA DOVE VIENE!!!!! AIUTOOO STO IMPAZZENDO
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Immagino che non l'hai fatto apposta a scrivere in maiuscolo ma evita.
La prova da fare è controllare bene se dove ti ho indicato ci sono goccioline di acqua. Da entrambi i lati, anche dal lato pedaliera, tanto è una cosa veloce.
Passa un panno e un dito, il colore potrebbe essere lo stesso del liquido di raffreddamento (verde, rosa, arancio, quello che hai tu) ma tende a sbiadirsi...
Dopo che hai controllato bene, se non trovi nulla, fai la prova:
- Controlla che il livello nella vaschetta sia corretto.
- Accendi il motore e vai a farti un giro, il motore deve essere caldo.
- Accendi il riscaldamento al massimo così il liquido che raffredda il motore entra anche nel radiatore all'interno dell'abitacolo, in pressione.
- Fermati e ri-controlla come se ci sono parti bagnate nella zona piedi, verso il tunnel centrale, nella zona dei piedi che porta al vano motore,
Se controlli subito e c'è veramente una perdita in quella zona dovresti vederla.
La prova da fare è controllare bene se dove ti ho indicato ci sono goccioline di acqua. Da entrambi i lati, anche dal lato pedaliera, tanto è una cosa veloce.
Passa un panno e un dito, il colore potrebbe essere lo stesso del liquido di raffreddamento (verde, rosa, arancio, quello che hai tu) ma tende a sbiadirsi...
Dopo che hai controllato bene, se non trovi nulla, fai la prova:
- Controlla che il livello nella vaschetta sia corretto.
- Accendi il motore e vai a farti un giro, il motore deve essere caldo.
- Accendi il riscaldamento al massimo così il liquido che raffredda il motore entra anche nel radiatore all'interno dell'abitacolo, in pressione.
- Fermati e ri-controlla come se ci sono parti bagnate nella zona piedi, verso il tunnel centrale, nella zona dei piedi che porta al vano motore,
Se controlli subito e c'è veramente una perdita in quella zona dovresti vederla.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Scusami per il maiuscolo non ci ho fatto proprio caso. Domani faccio le seguenti prove, comunque lato guida tutto asciutto ho controllato bene anche quest estate. Mi conviene smontare comunque le paratie esterne quelle dov’è ci sono le bocchette dell aria giusto??domani farò queste prove assolutamente e ti aggiorno in merito.cmq devo smontare sedile e moquette per fare asciugare il pannello sotto la moquette e farò anche la prova dell acqua da fuori. Comunque il liquido mai calato da quello che ho visto, calcola che ho fatto il tagliando circa 5 mila km fa e oggi ho controllato il liquido della vaschetta è perfettamente al livello massimo. Io uso sempre L aria calda e sempre accesa in macchina mia perché sono molto freddoloso…


! Non potrebbe essere l’acqua del pulisci vetro posteriore che perde secondo te? . Non so più cosa pensare e fare credimi!! Comunque il radiatore interno sta praticamente al centro della macchina dove sta il cambio, per capirci dove stanno i comandi del clima giusto?? Io ti ringrazio ancora in anticipo per le tue spiegazioni. Domani ti aggiorno.
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
lato guida tutto asciutto
Bene, allora controlla solo dall'altro lato.
Mi conviene smontare comunque le paratie esterne quelle dov’è ci sono le bocchette dell aria giusto??
Se intendi l'aria verso i piedi sì, quelle alla Dx della leva del cambio. Puoi anche mettere della carta igienica per vedere se si bagna.
Però occhio, magari perde molto a monte, si infila direttamente sotto la moquette e in quel caso non la vedresti smontando la paratia.
devo smontare sedile e moquette
Se riesci a levare la moquette del tutto, se puoi lasciala senza per alcuni giorni, il tempo di fare la prova. O anche solo sollevata per poter "tastare dietro".
Mi viene in mente un'altra prova, con l tappetino lato passeggero, se lo bagni con una gomma dell'acqua (o la doccetta di casa), se fa tanta schiuma difficilmente è pioggia, a meno che non lo avevi lavato con sapone che poi è rimasto sul tessuto. In quel caso potrebbe essere refrigerante o "sapone" per il parabrezza, l'odore dovrebbe essere ben diverso, ma se hai già della muffa magari questo può depistare.
potrebbe essere l’acqua del pulisci vetro posteriore che perde secondo te?
Molto difficile perchè deve essere pompato, non ci arriva per caduta o gocciolando dai tubi. Però non escludo nulla.
Se quando azioni il lavavetri davanti vedi tanta schiuma, anche quella sui tappetini dovrebbe averne parecchia...
Direi improbabile, ma non si sa mai.
il radiatore interno sta praticamente al centro della macchina dove sta il cambio, per capirci dove stanno i comandi del clima giusto??
Ti posto 3 video, purtroppo non ho trovato nulla per la 2008/208.
Peugeot 206, guida a sinistra. Molto esaustivo, ti fa vedere anche i tubi dal lato cofano e dove potrebbero essere le perdite, ovvero tubi, raccordi, radiatorino. https://www.youtube.com/watch?v=eMHAGK2PsXM
Panda https://www.youtube.com/watch?v=PvpRp0gNVNc&t=120s non ti spaventare, non devi smontare tutta la plancia ma solo verificare se ci sono perdite. Per capire dove è situato, circa.
Altra Panda https://www.youtube.com/watch?v=AO0v7FsL-KQ che sia un problema congenito?
Bene, allora controlla solo dall'altro lato.
Mi conviene smontare comunque le paratie esterne quelle dov’è ci sono le bocchette dell aria giusto??
Se intendi l'aria verso i piedi sì, quelle alla Dx della leva del cambio. Puoi anche mettere della carta igienica per vedere se si bagna.
Però occhio, magari perde molto a monte, si infila direttamente sotto la moquette e in quel caso non la vedresti smontando la paratia.
devo smontare sedile e moquette
Se riesci a levare la moquette del tutto, se puoi lasciala senza per alcuni giorni, il tempo di fare la prova. O anche solo sollevata per poter "tastare dietro".
Mi viene in mente un'altra prova, con l tappetino lato passeggero, se lo bagni con una gomma dell'acqua (o la doccetta di casa), se fa tanta schiuma difficilmente è pioggia, a meno che non lo avevi lavato con sapone che poi è rimasto sul tessuto. In quel caso potrebbe essere refrigerante o "sapone" per il parabrezza, l'odore dovrebbe essere ben diverso, ma se hai già della muffa magari questo può depistare.
potrebbe essere l’acqua del pulisci vetro posteriore che perde secondo te?
Molto difficile perchè deve essere pompato, non ci arriva per caduta o gocciolando dai tubi. Però non escludo nulla.
Se quando azioni il lavavetri davanti vedi tanta schiuma, anche quella sui tappetini dovrebbe averne parecchia...
Direi improbabile, ma non si sa mai.
il radiatore interno sta praticamente al centro della macchina dove sta il cambio, per capirci dove stanno i comandi del clima giusto??
Ti posto 3 video, purtroppo non ho trovato nulla per la 2008/208.
Peugeot 206, guida a sinistra. Molto esaustivo, ti fa vedere anche i tubi dal lato cofano e dove potrebbero essere le perdite, ovvero tubi, raccordi, radiatorino. https://www.youtube.com/watch?v=eMHAGK2PsXM
Panda https://www.youtube.com/watch?v=PvpRp0gNVNc&t=120s non ti spaventare, non devi smontare tutta la plancia ma solo verificare se ci sono perdite. Per capire dove è situato, circa.
Altra Panda https://www.youtube.com/watch?v=AO0v7FsL-KQ che sia un problema congenito?

Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
ciao cuneoman, grazie per tutte le spiegazioni vermente. oggi all fine non ho potuto fare niente causa lavoro avevo il giorno di riposo invece causa covid sono dovuto andare perche molti colleghi sono positivi.
cmq giovedi vado dal carrozziere mio amico, abbiamo deciso di togliere il sedile passeggero alzare la moquette lato passeggero dove e bagnato e fare la provo con tubo, e controllare come hai detto tu il radiatorino interno con i tuoi consigli.
Cmq la moquette non si bagna perche sotto ha una gomma quindi io toccando la moquette e asciutta ma infilado le dite da dove esce il filo delle cinture di sicurezza il sensore per capirci sotto il sedile il pannello sottostante quello fonoassorbente e bagratissimo sopratutto dalla parte vicino alla cintura quindi vicino agli sportelli, al centro mi risulta piu asciutto. cmq secondo me da ignorante e acqua piovana.
oggi andando in giro con l'aria calda quando mi sono fermato dopo mezz'ora ho provato a controllare sia lato guida dove sono i pedali e dall'altro lato sotto al porta oggetti ma li ci sono dei pannelli di color giallo tipo spugne e sembra tutto asciutto. cmq faro delle foto per aiutarti a capire bene dove e bagnato e quando andro dal carrozziere. dagli sportelli e guarnizioni le parti in plastica in baso e in alto sono completamente asciutte e anche le guarnizioni ecco perche escludo perdite dagli sportelli.
inoltre nella mia zona c e molta umidita la mattina ogni giorno la macchina esternamente e bagnatissima ecco perche suppongo acqua.
i sedili anche psseggero avanti e dietro sono completamente asciutti ho alzato anche il sedile posteriore e li e tutto asciutto, porca miseria sto uscendo pazzo da quest'estate!!!!!! speriamo di caapire da dove proviene xche cosi una volta individuato il problema si ripara e risolve!!!! altri posti da dove si puo infilatrare acqua secondo te??
grazie ancora troppo forte !!
cmq giovedi vado dal carrozziere mio amico, abbiamo deciso di togliere il sedile passeggero alzare la moquette lato passeggero dove e bagnato e fare la provo con tubo, e controllare come hai detto tu il radiatorino interno con i tuoi consigli.
Cmq la moquette non si bagna perche sotto ha una gomma quindi io toccando la moquette e asciutta ma infilado le dite da dove esce il filo delle cinture di sicurezza il sensore per capirci sotto il sedile il pannello sottostante quello fonoassorbente e bagratissimo sopratutto dalla parte vicino alla cintura quindi vicino agli sportelli, al centro mi risulta piu asciutto. cmq secondo me da ignorante e acqua piovana.
oggi andando in giro con l'aria calda quando mi sono fermato dopo mezz'ora ho provato a controllare sia lato guida dove sono i pedali e dall'altro lato sotto al porta oggetti ma li ci sono dei pannelli di color giallo tipo spugne e sembra tutto asciutto. cmq faro delle foto per aiutarti a capire bene dove e bagnato e quando andro dal carrozziere. dagli sportelli e guarnizioni le parti in plastica in baso e in alto sono completamente asciutte e anche le guarnizioni ecco perche escludo perdite dagli sportelli.
inoltre nella mia zona c e molta umidita la mattina ogni giorno la macchina esternamente e bagnatissima ecco perche suppongo acqua.
i sedili anche psseggero avanti e dietro sono completamente asciutti ho alzato anche il sedile posteriore e li e tutto asciutto, porca miseria sto uscendo pazzo da quest'estate!!!!!! speriamo di caapire da dove proviene xche cosi una volta individuato il problema si ripara e risolve!!!! altri posti da dove si puo infilatrare acqua secondo te??
grazie ancora troppo forte !!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Ciao
Hai verificato gli scoli dell'acqua posti alla base del parabrezza?
Hai verificato gli scoli dell'acqua posti alla base del parabrezza?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 17/03/2016, 19:28
- Località: Camponogara (VENEZIA)
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Io ti do una dritta che per analogia potresti verificare. Anni fa avevo il tuo stesso problema dal lato guidatore però, la vettura era una BMW. Avevo smontato il pannello della porta per cambiare la corda del alzacristalli. Sotto il pannello della porta c'è un telo di nylon attaccato con del sigillante butilico, quando rimontai il tutto non ho prestato molta attenzione in quanto non l'ho ritenuto molto importante, ebbene mi entrava l'acqua piovana dalla parte bassa del telo che era rimasto per un piccolo tratto staccato. La porta all'interno dove scende il vetro era asciutta ma sotto il tappeto pieno d'acqua con quel fastidiosissimo odore di muffa/cane bagnato... Ti posso dire con la canna dell'acqua non entrava acqua non si vedeva niente. La soluzione me la diede il forum BMW sul quale ero iscritto. Comprato il sigillante butilico, rismontato e rimontato a regola d'arte il telo e pannello, più avuto problemi. Peugeot adotta lo stesso sistema sulle porte, te lo dico perché ho smontato il pannello della porta e ha il medesimo telo in nylon. Hai smontato o fatto smontare per caso la portiera?
508GT 204cv ---------la vedi qui-----------
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Se hai il filtro clima alloggiato alla base del parabrezza va assolutamente verificato se il tappo di chiusura è posizionato e chiude perfettamente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Altro particolare a cui prestare attenzione le guarnizioni del retrovisore esterno e del vetro a triangolo posto accanto allo specchietto.
Per escludere si tratti del liquido del radiatore del riscaldamento potresti fare questa prova
A motore freddo apri il tappo della vaschetta del liquido refrigerante nel vano motore e annusa l'odore.
Se lo stesso odore lo senti in auto è quello.
È un odore particolare facilmente rilevabile.
Attendiamo aggiornamenti.
Per escludere si tratti del liquido del radiatore del riscaldamento potresti fare questa prova
A motore freddo apri il tappo della vaschetta del liquido refrigerante nel vano motore e annusa l'odore.
Se lo stesso odore lo senti in auto è quello.
È un odore particolare facilmente rilevabile.
Attendiamo aggiornamenti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 17/03/2016, 19:28
- Località: Camponogara (VENEZIA)
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Comunque il liquido mai calato da quello che ho visto, calcola che ho fatto il tagliando circa 5 mila km fa e oggi ho controllato il liquido della vaschetta è perfettamente al livello massimo.
Buongiorno Gian, questo è quello che scrive il nostro amico muzly03
Buongiorno Gian, questo è quello che scrive il nostro amico muzly03
508GT 204cv ---------la vedi qui-----------
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
Grazie john e buon giorno anche a te
Ok per tanto da escludere che si tratti di una perdita del radiatore interno
Ok per tanto da escludere che si tratti di una perdita del radiatore interno
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema acqua Peugeot 208 Allure 2017
ciao gian si certamente quando l'avevo portata alla peugeot qst estate mi hanno pulito i scoli e tolto una plastichina che dicevano che non serviva a nulla e ristringeva il foro per lo sscolo. grazie