Ma certo che no!
Per chi non conoscesse l'Ombralonga, trattasi di (cito dal sito) "una manifestazione nella quale si rispecchia l'antica usanza trevigiana dell'andar per osterie, una giornata di festa i cui temi principali sono il vino, la città, la gente e la musica."
Ecco qui di seguito il programma della manifestazione che si terrà per l'appunto domenica 15 ottobre a Treviso
Programma:
09.30: partenza del corteo storico da piazza della Vittoria verso piazza Duomo - apertura dello stand "Aprolav" (largo Totila lungo corso del Popolo)
10.00: arrivo del corteo in piazza dei Signori - spettacolo di sbandieratori
Apertura degli stands: "Grossauer" (piazza Borsa) - "Taverna Alpina" (piazza Pola) - "Madonna della Salute di Maser" (largo Carducci) - "Isola del Gusto" (Isola della Pescheria)
Inizio iscrizioni in tutte le osterie
Prima mescita
11.00: posa della "Fontana delle Tette" in piazza dei Signori - spettacolo di Duellanti e Tamburini
11.30: rientro del corteo in piazza Vittoria
18.30: ultima mescita
Nota: l'iscrizione si può effettuare direttamente in tutte le osterie convenzionate o negli stand gastronomici presenti in città.
Al momento dell’iscrizione verrà consegnato ad ogni partecipante un kit da Ombralonga che comprende:
- porta calice e calice infrangibile
- mappa della città con indicati i vari locali convenzionati con specificati i vini ed il menù proposti per la giornata
Per maggiori info: http://www.ombralonga.it
Non mi resta che dirvi...accorrete numerosi come al solito!

