PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sardinia
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 24/10/2021, 19:26

Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da sardinia »

Ciao ragazzi
condivido quest' ultimo problema riscontrato: "Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento"
messaggio di colore rosso impresso sull' i-cockpit in maniera casuale;

nel mio caso il problema era in qualche modo collegato alla carica leggermente bassa della batteria motore che oltre alla comparsa di tale messaggio
mi stava causando anche problemi all'apertura standard (pigiando il tasto sul telecomando) e keyless delle portiere;

sostituendo la batteria motore ho risolto entrambi i problemi , almeno fino ad oggi ( è trascorso circa un mese);
se dovesse ricomparire il messaggio aggiornerò il post

xblastx
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/08/2024, 11:23

Re: Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da xblastx »

Ciao
Mi associo anche io a questo problema.
Posseggo una e-2008 immatricolata ottobre 2023, ieri improvvisamente riprendendo la vettura dalla colonnina di ricarica è apparso questo errore sul cruscotto ed anche nella app che mi consigliava di prendere un appuntamento per un controllo.
Chiamo il concessionario e mi viene risposto che il promo appuntamento disponibile era dopo quasi un mese e visto il mio disappunto son ostato dirottato sul numero verde, dove una signorina rumena, dopo oltre 30 minuti, tra attesa ecc, mi chiedeva il cap e mi forniva i numeri delle officine di zona (cosa che riuscivo a fare in 1 minuto via web.... va bhè.... dopo non poche chiamate riesco a prendere un appuntamento tra una settimana.
ma alla domanda specifica, "posso usare la vettura?" nessuno ha dato risposta.

Ovviamente ho aperto segnalazione alla casa madre ecc, ma mi domando, ti sto contattando per una anomalia di sicurezza e non per una lampadina bruciata, come è possibile che prevedi un controllo, non prima di 30 giorni???
Com'è possibile che chiamo il call center peugeot e questi possono solo darmi il numero e la via dell'officina dove provare a telefonare???
Ho passato la mattinata a telefonare in giro per capire come muovermi per questo problema.....

Da una ricerca in rete molti parlavano dei connettori elettrici del pretensionamento delle cinture sotto i sedili.
Dopo il lavoro ripresa l'auto per tornare a casa, prima di avviarla ho verificato che tutto fosse collegato ed avviando la macchina l'errore è sparito, anche dalla applicazione.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti
@@@ sardinia
Intanto i miei complimenti per aver condiviso una problematica e la relativa soluzione.

@@@ xblastx
Non posso credere che ancora siamo alle prese con i connettori sotto i sedili.
È un problema vecchio e noto risalente ai tempi delle 406 e delle cugine Citroen Xantia.
Problema avuto personalmente ai tempi ed era dovuto al cablaggio risicato dove arretrando tutto il sedile, questo arrivava a tirarsi. Dai oggi e dai domani finiva per non fare più contatto sul connettore o peggio ancora interrompersi qualche filo.
Da qui l'anomalia airbag con accensione della relativa spia sul quadro strumenti.
Se la spia lampeggiava, l'anomalia era dovuta ad un errore temporaneo, causato ad un falso contatto che a volte funzionava e altre no.
Quando rimaneva accesa fissa, l'errore da temporaneo era diventato permanente e per resettato, occorreva il tester d'officina.
La soluzione consisteva nell'allungare il cablaggio sotto ai sedili e tagliare le spinette, saldando direttamente i fili tra loro.
Fatta questa modifica e addio anomalie airbag.

Le case lo hanno capito e sui modelli a seguire, hanno predisposto cablaggi di lunghezza adeguata.
Ad oggi per esempio, sulla mia che leggi in firma mai riscontrato un'anomalia di un'airbag segno che qualcosa di positivo hanno fatto.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

xblastx
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/08/2024, 11:23

Re: Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da xblastx »

Ciao Gian e grazie della replica.
Io al momento non posso affermare che la problematica fosse derivata dai connettori, infatti sono ancorati alla struttura dei sedili e mi sembrano ben saldi ed onestamente io ho regolato il sedile elettricamente solo la prima volta, poi non lo ho più toccato.
Ad oggi non ho più avuto l'errore anche se comunque settimana prossima porterò la vettura in officina almeno x un controllo.
Sempre ad oggi, nonostante le mie lamentele e la segnalazione fatta, nessuno della casa madre o del concessionario si è fatto sentire......

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da Gian »

Ciao blast
A onor del vero in merito alla problematica legata alle auto a cui ho fatto riferimento più sopra, devo aggiungere che a quei tempi il 90% dei sedili erano a regolazione manuale per tanto ci si trovava che agli auto lavaggi, per aspirare il fondo spostavano i sedili in avanti e indietro in modo veloce.
Inutile dire che tale velocità è preclusa a tutti i sedili dotati di regolazione elettrica.
Soprattutto quest'ultimo aspetto, salva molto i cavi e le connessiono sotto i sedili.
Movimenti lenti e dolci, salvaguardano l'integrità di tutti i sedili e di tutto ciò che vi è attaccato ad iniziare dagli airbag.
Saluti e nel caso vorrai tornare ad aggiornare, farai certamente cosa gradita
Grazie
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

xblastx
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/08/2024, 11:23

Re: Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da xblastx »

Gian ha scritto:
24/09/2024, 21:01
Ciao blast
A onor del vero in merito alla problematica legata alle auto a cui ho fatto riferimento più sopra, devo aggiungere che a quei tempi il 90% dei sedili erano a regolazione manuale per tanto ci si trovava che agli auto lavaggi, per aspirare il fondo spostavano i sedili in avanti e indietro in modo veloce.
Inutile dire che tale velocità è preclusa a tutti i sedili dotati di regolazione elettrica.
Soprattutto quest'ultimo aspetto, salva molto i cavi e le connessiono sotto i sedili.
Movimenti lenti e dolci, salvaguardano l'integrità di tutti i sedili e di tutto ciò che vi è attaccato ad iniziare dagli airbag.
Saluti e nel caso vorrai tornare ad aggiornare, farai certamente cosa gradita
Grazie
Gian
Ciao!
Assolutamente si, inoltre aggiungo che da come ho potuto notare al tatto sembra che i connettori siano ancorati alla struttura del sedile, quindi rimangono ben fermi.
Ad oggi, il problema non si è più presentato, comunque lunedì porterò la vettura in officina per un controllo.
Al momento nulla da dire su questa officina che al momento come primo approccio è stata cordiale e disponibile.
Casa madre a cui ho aperto la segnalazione ed il concessionario che mi ha venduto la vettura invece..... silenzio assoluto....
Andrea

xblastx
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/08/2024, 11:23

Re: Anomalia Airbag (s) o cintura (e) con pretensionamento

Messaggio da xblastx »

Aggiornamento.
Lunedì ho lasciato l'auto in officina per poi ritirarla la sera.
Il problema riscontrato e documentato dai log della centralina è stato un leggero ritardo nella comunicazione tra la centralina ed il islay sopra lo specchietto che indica le cinture allacciate, o almeno così mi è stato detto.
Il problema si è verificato una sola volta, gli errori ripetuti nelle varie prove di accensione successive era dovuto al fatto che il sistema non era andato in stby per resettarsi.
Comunque il fatto che sia documentato mi sembra una buona cosa.

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”