PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ABS guasto - fate molta attenzione !

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti
Voglio condividere il problema che ho riscontrato al mio ABS sin da qualche tempo fa.

Premetto che non si è mai accesa nessuna spia, né tanto meno è comparsa alcuna anomalia di malfunzionamento.
Per tanto tutto quanto ho riscontrato durante la guida, è avvenuto nella totale assenza di anomalie.

Veniamo ai 2 difetti riscontrati.
1) Corsa lunga a vuoto del pedale del freno prima che l'auto iniziasse effettivamente a frenare.
2) da fermo con motore in moto al minimo dei giri, premendo il pedale del freno e mantenendolo premuto, questo scende come non mantenesse la pressione esercitata. (Pompa dei freni già cambiata).

Oltrepassata quella corsa a vuoto, l'auto frena sempre in modo potente, mantenendosi sempre diritta. Non ha mai manifestato scarti laterali.

Poiché non ci sono né spie accese, né tanto meno anomalie presenti in centralina, procedo alla verifica di tutto l'impianto frenante partendo dalla pompa sino ad arrivare alle singole pinze senza trascurare nulla.
Le verifiche richiedono tempo, pazienza e dovizia di particolari.
Cosicché al termine di queste, NON riscontrando nulla di anomalo, come ad esempio un tubo in gomma che durante la frenata tende a gonfiarsi provocando la perdita di pressione al pedale ( "banalità" tuttavia da considerare) e procedendo ad indagare dapprima le cose più semplici, arrivo all'unico possibile indiziato che è tutto il gruppo ABS.

Parlando con un meccanico, mi conferma che su auto piuttosto datate, sono fonte di problemi, riportandomi gli stessi sintomi da me riscontrati.

Le soluzioni indicatemi dal meccanico sono 2
1) la sostituzione di tutto il gruppo con uno nuovo il cui costo ammonta a circa 1800 euro.
2) la sostituzione di tutto il gruppo con uno rigenerato il cui costo ammonta a circa 800 euro.

Abituato a prendermi cura delle mie auto d'epoca, capisco che ormai anche la mia 407 lo sta diventando e come tale la devo considerare.

Al meccanico suggerisco la terza soluzione:
Far revisionare il mio gruppo e poi rimontarlo fermando la macchina. Lui non conosce nessuno che fa quel tipo di lavori.

Come tutti i meccanici dinnanzi a tale proposta, alzano le mani e battono ritirata, scaricando ogni responsabilità e garanzia.

Non mi perdo d'animo e inizio una ricerca on line di un'azienda che compie tali tipi di revisioni. Trovata l'azienda per altro abbastanza vicina al mio paese, prendo contatti e descrivo i difetti del mio impianto frenante chiedendo conferma dopo aver fatto presente che ho effettuato la completa ispezione a tutto l'impianto frenante. La risposta arriva all'istante confermandomi il problema è nell'ABS. Nel contempo mi aggiunge un terzo difetto a me sconosciuto.

Si tratta di un possibile bloccaggio di una o più ruote quando viene rilasciato il pedale del freno. Fortunatamente mai avuto tale problema.

Prendo appuntamento e col gruppo in mano, glielo porto di persona così ho modo di conoscerli e vedere come lavorano.

Purtroppo mi presento come privato mentre loro danno priorità alle officine che gli mandano le riparazioni. (Ne ho viste parecchie di scatole recapitate dai corrieri). Questo si rifletterà su una tempistica nel mio caso maggiore (circa 5 gg.) in luogo dei 2 preventivati inizialmente.

Ritiro il gruppo sempre di persona e chiedo delucidazioni in merito ai pezzi guasti riscontrati.

C'erano le 4 valvole bloccate e il motore della pompa che non generava più la corretta pressione.

Ora la correlazione dei pezzi in avaria con i difetti alla guida.
1) La mancanza di pressione da parte della pompa era alla base del difetto della corsa lunga del pedale del freno, dove la pompa al pedale, doveva creare la pressione idraulica all'interno dell'idraulica dell'ABS e poi la macchina iniziava a frenare.
2) Le valvole bloccate creavano un corto circuito idraulico tale per cui il pedale da fermo scendeva perché all'interno si perdeva la pressione generata.

Consegnato il gruppo revisionato al meccanico, viene rimontato e fatto lo spurgo con la diagnosi, finalmente il pedale del freno è passato dall'avere una corsa a vuoto di circa 5 ÷ 6 cm ad 1 solo cm. oltre il quale l'auto frena con decisione, senza incertezze ma soprattutto con la CERTEZZA e ripeto CERTEZZA che l'ABS funziona correttamente.

Infine i costi
Costo della revisione di tutto il gruppo ABS 200 euro
Costo per verifiche, smontaggio e rimontaggio + spurgo e tutto l'olio nuovo
100 euro.

Chi fa da sé, risparmia !
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Gian »

Allego qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Gian »

Foto codice e marca ABS
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Max S.V. »

Accidenti che bel problema risolto.
Ti dirò Gian che un inizio simile lo presenta anche la mia da molto tempo, succede che la frenata c'è ma se riesco a dare un colpo al pedale prima di affondare la frenata è più potente ed il pedale resta più alto.
Non ho mai capito se è un problema di pompa o altro, ma questo tuo post mi fà pensare
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Max S.V. »

Accidenti che bel problema risolto.
Ti dirò Gian che un inizio simile lo presenta anche la mia da molto tempo, succede che la frenata c'è ma se riesco a dare un colpo al pedale prima di affondare la frenata è più potente ed il pedale resta più alto.
Non ho mai capito se è un problema di pompa o altro, ma questo tuo post mi fà pensare
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Gian »

Ciao Max
Anch'io avevo provato a fare come te solo che anziché dare 1 pompata a vuoto prima di iniziare la vera frenata, ne davo 2 col risultato che effettivamente il pedale iniziava a frenare molto più in alto o per essere più preciso pigiandolo meno.
Peccato che tale beneficio si esauriva dopo la frenata salvo poi tornare punto a capo a quella successiva.

L'unica difficoltà per tutti inclusi i meccanici è distinguere se il cedimento del pedale come nel tuo caso è provocato dalla pompa freni o dall'ABS.
Per questo si deve procedere per esclusione esattamente come avevo fatto io dove prima avevo cambiato la pompa dei freni (perché più economica), ottenendo un leggero miglioramento anche se ancora lontano dall'ottima efficienza raggiunta ora.

L'altro aspetto negativo è che si capisce quanta poca efficienza ha l'impianto frenante solo nel momento in cui torni a ripristinarlo come fosse nuova. Nel mio caso aver tolto almeno 5 cm di corsa a vuoto prima che l'auto inizia a frenare, ti assicuro che è tanta ma tanta roba.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Gian »

@@Max
Quando ti capita fai la prova da fermo con motore in moto al minimo.
Pigia un paio di volte il pedale e mantienilo pigiato con la medesima pressione.
Se scende dopo che è diventato duro, c'è un problema perché la pressione che hai generato nell'impianto frenante, non viene mantenuta nel tempo.
Se hai bisogno son qua.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Max S.V. »

Gian ha scritto:
03/10/2024, 18:19
@@Max
Quando ti capita fai la prova da fermo con motore in moto al minimo.
Pigia un paio di volte il pedale e mantienilo pigiato con la medesima pressione.
Se scende dopo che è diventato duro, c'è un problema perché la pressione che hai generato nell'impianto frenante, non viene mantenuta nel tempo.
Se hai bisogno son qua.
In effetti si comporta proprio così
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1228
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Andreap207 »

Caspita Gian che spiacevole avventura....contento delle foto e spiegazione del problema e sua risoluzione.
A mio parere conviene ogni tanto dare una bella pompata al pedale freno e far lavorare un po' l'ABS giusto per tenerlo in movimento.
Racconto cosa accaduto sulla mia 207 poco più di un anno fa:
Squilla il telefono mentre ero in marcia a circa 50km/h quindi non tanto veloce, accosto e comincio a frenare per fermare la macchina. Con la ruota anteriore becco un po' di ghiaia che fa entrare in funzione l'ABS con conseguente vibrazione del pedale. Fin qui tutto ok, riparto e comincio a prendere velocità fino ad arrivare all'immissione in strada statale, vado ad accarezzare il pedale per ridurre la velocità e questo scende giù a vuoto e qui la paura più totale. Procedo con cautela provando ogni tanto il pedale ma niente per almeno una quindicina di frenate, faccio la strada per arrivare a casa aiutandomi col freno a mano. Riprendo l'auto dopo un paio di ore e il problema sembrava risolto, l'auto frenava come prima. Riprovo con l'ABS e di nuovo alla frenata successiva il pedale va giù. Passo dal meccanico che mi fa un cambio liquido freni. Tutto ok da allora, mi disse che con l'olio vecchio può succedere che una valvola si blocchi.
Da allora quando mi è possibile do una bella pestata sui freni per far lavorare il sistema, ovviamente quando la strada me lo permette e non c'è nessuno di intralcio.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Gian »

Ciao Andrea
A completamento delle informazioni che avevo scritto nel primo post, aggiungo che l'olio è sempre stato sostituito tutto ogni 2 ÷ 3 anni, per tanto il mio difetto non è stato imputato alla presenza del vecchio olio.

L'olio quando invecchia diventa igroscopico assorbendo l'umidità e finisce per creare ruggine nelle pinze e non solo.

Bene Andrea che hai risolto e soprattutto che in quei frangenti sia andato tutto bene.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1228
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da Andreap207 »

Ripeto Gian, a mio parere oltre alla sostituzione del liquido andrebbe fatto funzionare ogni tanto tutto il sistema, se possibile su tutte e 4 le pinze e soprattutto in sicurezza.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: ABS guasto - fate molta attenzione !

Messaggio da AGeek »

Complimenti Gian per come hai analizzato il problema e per come l'hai risolto! :applause:
Certo che serve una buona dose di pazienza e meticolosità per non lasciarsi fuorviare dalla prima risposta di un'officina che non vuole impegolarsi a svolgere un'attività "scomoda". :thumbright:
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”