PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazioni frequenti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

maurozzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/2016, 22:07

Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maurozzi »

Ciao a tutti. Da poco ho comprato una 308 1.6 hdi da usare come " muletto". L'auto si presenta molto bene esteriormente e internamente. Il problema è che l'ho comprata con il fap intasato. Nonostante la sostituzione del fap, dei tubi a monte e a valle del fap e i relativi sensori, l'auto rigenera ogni 40-50 km. Quale potrebbe essere il problema? Apparentemente l'auto sembra girare bene. Cosa mi consigliate? Ho già speso più di quanto pensassi. Inoltre l'olio motore sembra catrame per le continue rigenerazioni e il consumo di gasolio medio è molto elevato (il consumo é basso solo mentre non rigenera) Ho pensato all'egr, ma non ho errori in centralina. Potrebbero essere gli iniettori? Oppure cosa? Grazie per i consigli

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2056
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da guidogt »

quanti km ha? di anno e'?

Avatar utente
maxit9
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/12/2014, 18:19
Località: Verona

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maxit9 »

Quando hai cambiato il FAP è stata "aggiornata" la centralina.
La centralina deve sapere che il FAP è stato sostituito.

il motore consuma olio? le tubazioni dell'intercooler sono molto unte?

la mia auto ringenerava spesso e ho capito che il problema era l'effetto blowby che sporcava tantissimo l'aspirazione.....
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv

maurozzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/2016, 22:07

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maurozzi »

La macchina ha 204.000 km. Non so se consuma olio perché l'ho presa da poco. Non credo che la centralina sia stata aggiornata quando il fap è stato sostituito.

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da isopropanol »

Fai 4/5 pieni consecutivi di gasolio speciale (Shell V Power, ENI Diesel +, ESSO Supreme, Q8 Hi Perform) e aggiungi nel gasolio additivo Bardahl DPF.
Adotta una guida brillante e privilegia percorsi autostradali a percorsi cittadini. Quando fa la rigenerazione del FAP, non spegnere il motore. La rigenerazione del FAP è in corso finchè il vetro dello specchietto retrovisore sinistro è caldo.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Avatar utente
maxit9
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/12/2014, 18:19
Località: Verona

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maxit9 »

io farei una cosa un pelo più invasiva ma facile da eseguire se hai un po' di manualità

una pulizia FAP
https://www.youtube.com/watch?v=CW6u10nmMps
ci sono tanti prodotti io ho preso il primo video che ho trovato sul web - molto efficace, poca spesa ma almeno riesci a pulirlo decentemente
Per pulire per bene il FAP sarebbe ottimo smontarlo e farlo pulire da azienda specializzare, ma il costo lievita.

poi nel serbatoio metti un additivo TUNAP 184 che aiuta la rigenerazione (per avere più efficacia lo uso con mezzo serbatoio)
https://eshop.tunap.it/Automotive/184-P ... it/IT/EUR/ (lo trovi su Amazon o rivenditori di zona)
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2056
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da guidogt »

il fap ha detto di averlo cambiato quindi si puo' provare a dire alla centralina che e' nuovo...e controllerei x scrupolo che i tubi che vanno al sensore pressione differenziale non siano stati invertiti...visto che se ho capito bene sono nuovi pure loro o che abbiano sfregato e si siano bucati

maurozzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/2016, 22:07

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maurozzi »

Ringrazio tutti per l'aiuto. I tubi sono nuovi e sostituiti dopo il Fap, per provare a risolvere il problema. Sostituito in quella occasione anche il sensore di pressione. Secondo l'officina ufficiale peugeot , l'auto doveva essere a posto. Ma non è cosi'. Non credo che alla centralina sia stato "comunicata" la sostituzione del Fap. Mi dicono che non essendoci anomalie rilevate dalla centralina, l'egr non ha problemi Ma incomincio a temere che il problema possa essere un consumo di olio eccessivo che forse potrebbe imbrattare il Fap. Io ho fatto poch km e non posso capire se mangia olio. L'auto non fuma. ma forse il fap trattiene tutto. Quando l'ho acquistata, aveva il livello d'olio al minimo, strano per un diesel moderno, dove , a causa delle rigenerazioni, il livello dovrebbe aumentare piuttosto che diminuire. Dimenticavo. Ho il led sullo specchio e quindi riesco a monitorare bene le rigenerazioni

maurozzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/2016, 22:07

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maurozzi »

Una domanda per maxit9. Come hai risolto? Hai messo un olio con gradazione maggiore? Potrebbe aiutare una pulizia motore all'idrogeno? Se dovessi riscontrare un consumo d'olio, penso che metterei un additivo olio tipo stp

maurozzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/2016, 22:07

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maurozzi »

La cosa brutta è che la maggior parte dei meccanici da me interpellati, invece di cercare di risolvere il problema, mi propongono di togliere il fap e riprogrammare la centralina. Cosa che io non prendo neanche in considerazione. Piuttosto svendo l'auto

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da RogerAL »

Sicuramente saranno meccanici generici e forse di primo pelo; la riprogrammazione della centralina per il FAP, comporterà la bocciatura eventuale a revisione periodica, non appena riusciranno a far controllare per bene tutti i parametri "topici" inerenti i sistemi antinquinamento.
Diffidate di codesti 'meccanici" smanettoni e poco professionali. Un'autorizzata, che non sia un prprio un bandito, non consiglirà mai tale soluzione.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
maxit9
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/12/2014, 18:19
Località: Verona

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maxit9 »

maurozzi ha scritto:
31/10/2024, 0:05
Una domanda per maxit9. Come hai risolto? Hai messo un olio con gradazione maggiore? Potrebbe aiutare una pulizia motore all'idrogeno? Se dovessi riscontrare un consumo d'olio, penso che metterei un additivo olio tipo stp
in realtà non ho risolto ma è migliorata la situazione
questo è quello che ho fatto sul mio 208
pulizia ad idrogeno del motore (2 ore)
cambio olio e filtro motore dopo la pulizia idrogeno perchè si sporca tantissimo
additivo ceratec di liqui moly
pulizia manuale anche dell'EGR e di tutta l'aspirazione (l'idrogeno fa tanto al filtro FAP ma l'aspirazione bisogna farlo a mano)
ho aggiunto un "Oil Catch Tank" per "filtrare" i vapori che partono dal coperchio valvole e finisce in aspirazione

la macchina magia ancora olio ma decisamente meno (circa 0.3 litri ogni 1000km)
prima di tutti gli interventi rigenerava ogni 70km, adesso ogni 350km (va bene così)
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da isopropanol »

Che olio hai usato esattamente?
maxit9 ha scritto:
31/10/2024, 17:41
maurozzi ha scritto:
31/10/2024, 0:05
Una domanda per maxit9. Come hai risolto? Hai messo un olio con gradazione maggiore? Potrebbe aiutare una pulizia motore all'idrogeno? Se dovessi riscontrare un consumo d'olio, penso che metterei un additivo olio tipo stp
in realtà non ho risolto ma è migliorata la situazione
questo è quello che ho fatto sul mio 208
pulizia ad idrogeno del motore (2 ore)
cambio olio e filtro motore dopo la pulizia idrogeno perchè si sporca tantissimo
additivo ceratec di liqui moly
pulizia manuale anche dell'EGR e di tutta l'aspirazione (l'idrogeno fa tanto al filtro FAP ma l'aspirazione bisogna farlo a mano)
ho aggiunto un "Oil Catch Tank" per "filtrare" i vapori che partono dal coperchio valvole e finisce in aspirazione

la macchina magia ancora olio ma decisamente meno (circa 0.3 litri ogni 1000km)
prima di tutti gli interventi rigenerava ogni 70km, adesso ogni 350km (va bene così)
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

maurozzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/2016, 22:07

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maurozzi »

Ciao. Ringrazio a tutti per i suggerimenti. Ma forse ho risolto. Anche se non so come. In ogni caso dall'ultima rigenerazione sono passati circa 150 km. Speriamo bene... In ogni caso, in ultimo, ho cambiato olio motore e aggiunto un additivo al gasolio (stp pulizia completa sistema alimentazione) . Non so se dipenda dall'olio, dall'additivo, dall'uso in tangenziale o dal fatto che la centralina si sia tarata sul nuovo filtro fap, ma credo che il problema, se non risolto, si sia attenuato.

Avatar utente
maxit9
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/12/2014, 18:19
Località: Verona

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maxit9 »

isopropanol ha scritto:
01/11/2024, 13:02
Che olio hai usato esattamente?
maxit9 ha scritto:
31/10/2024, 17:41
maurozzi ha scritto:
31/10/2024, 0:05
Una domanda per maxit9. Come hai risolto? Hai messo un olio con gradazione maggiore? Potrebbe aiutare una pulizia motore all'idrogeno? Se dovessi riscontrare un consumo d'olio, penso che metterei un additivo olio tipo stp
in realtà non ho risolto ma è migliorata la situazione
questo è quello che ho fatto sul mio 208
pulizia ad idrogeno del motore (2 ore)
cambio olio e filtro motore dopo la pulizia idrogeno perchè si sporca tantissimo
additivo ceratec di liqui moly
pulizia manuale anche dell'EGR e di tutta l'aspirazione (l'idrogeno fa tanto al filtro FAP ma l'aspirazione bisogna farlo a mano)
ho aggiunto un "Oil Catch Tank" per "filtrare" i vapori che partono dal coperchio valvole e finisce in aspirazione

la macchina magia ancora olio ma decisamente meno (circa 0.3 litri ogni 1000km)
prima di tutti gli interventi rigenerava ogni 70km, adesso ogni 350km (va bene così)
5W40 e lo sto usando tutt'ora ormai sono 40k km (cambio l'olio e filtri ogni 10k km)
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”