Buongiorno,
so che l'argomento è stato già trattato in passato, ma forse il mio caso è un po' diverso dai precedenti.
Poiché non abbiamo risolto in nessun modo Vi spiego cosa ci è accaduto.
La macchina della mia compagna è una Peugeot 206 nero metalizzato del 2009. La macchina è stata comprata nuova in concessionaria, tenuta sempre da noi e non supera i 40.000 km, non era mai stata incidentata.
Non abbiamo mai avuto problemi di temperatura alta nell'abitacolo e durante l'estate abbiamo sempre usato il clima settato sul "2" il quale era sufficiente per il raffrescamento.
A metà maggio abbiamo fatto un incidente di lieve entità, in cui si è danneggiata la mascherina anteriore, una luce abbagliante e il cofano. Successivamente all'incidente abbiamo continuato ad usare l'auto per una settimana SENZA riscontrare alcun problema.
Dopo la riparazione da parte del carrozziere e la sostituzione dei componenti danneggiati, alla prima uscita ci siamo accorti che qualcosa non funzionava più come prima. La temperatura dell'abitacolo era troppo alta.
Ci siamo quindi rivolti al carrozziere il quale ci ha direzionato verso un'officina autorizzata di revisione e manutenzione. Costoro si sono limitati a caricare il gas nell'impianto di condizionamento (c'era comunque ancora un terzo del totale) e a fare le solite verifiche di routine, anche la prova colorante per possibili perdite dell'impianto. Non è stato riscontrato nessun problema.
Successivamente, dando per scontato che il problema fosse qualcosa legato all'impianto di condizionamento, siamo andati da un tecnico specializzato in climatizzatori per auto. Anche questa ditta dopo tutte le prove del caso non ha trovato nulla di anomalo. E' stato sostituito il filtro dell'aria (ma non era certo questo il nostro problema). L'aria fredda esce a 0 gradi dalle bocchette dell'abitacolo, quindi l'impianto funziona. Sono state effettuate diverse misurazioni. Nulla di anomalo è stato rilevato e la macchina ci è stata riconsegnata. Il problema non è stato risolto.
Ciò nonostante, quando la macchina è in movimento, soprattutto a velocità sostenuta, si continua a sentire caldo e la temperatura è decisamente troppo alta.
Partendo da una parcheggio soleggiato, con una temperatura interna di 48 gradi, la macchina a velocità sostenuta ha raggiunto i 40 gradi dopo 20/25 minuti, per poi arrivare a 29 gradi dopo circa 52 minuti. Durante questo viaggio di prova abbiamo settato il clima a "3" e in qualche tratto anche sul massimo, cioè il "4". Ribadisco che nei 16 anni di uso abbiamo sempre usato il "2".
Gli scorsi giorni, ormai con sempre meno speranze di risolvere, abbiamo portato l'auto da un meccanico. Pertanto siamo arrivati a 4 ditte che ci hanno messo le mani sopra. Nemmeno quest'ultimo ha riscontrato anomalie, spiegandoci che il tetto della macchina assorbe tanto calore e che questo influisce sulla temperatura interna. Tuttavia il tetto non ha mai subito alcun danno e di conseguenza è sempre uguale a com'era prima.
Sostanzialmente, per quanto ne abbiamo capito noi, è accaduto un qualche problema dopo l'intervento del carrozziere e non riusciamo più a risolvere la questione.
Qualcuno ha delle idee in merito?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Troppo caldo nell'abitacolo (problema apparentemente irrisolvibile: è un x-files?)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/07/2025, 10:18
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10000
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Troppo caldo nell'abitacolo (problema apparentemente irrisolvibile: è un x-files?)
Oltre alla temperatura dell'aria é necessario valutare anche la portata. Secondo te al "2" ne esce tanta come prima? Potrebbe esserci una ostruzione nei condotti che ne limita l'afflusso nell' abitacolo? Hai provato a togliere il relativo filtro e vedere ci sono variazioni di portata alla medesima velocitá della ventola?
Re: Troppo caldo nell'abitacolo (problema apparentemente irrisolvibile: è un x-files?)
.....prova anche con il ricircolo attivato, anche se sale il tasso di umidità, giusto per...
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/07/2025, 10:18
Re: Troppo caldo nell'abitacolo (problema apparentemente irrisolvibile: è un x-files?)
Devo dire che non ho fatto caso se esce meno aria di prima dalle bocchette. Sinceramente non riesco a ricordarlo.
Proverò a fare un test come suggerito da bassplayer. Alla velocità 4 (che in passato non abbiamo mai usato) fa così tanto rumore che si fatica a sentire parlando in abitacolo. L'attuale livello "4" non rende quanto il livello "2" prima che ci mettesse le mani il carrozziere.
Riguardo al fatto che possano esserci ostruzioni, tutto è possibile, ma immagino che sia tra le prime cose che hanno controllato le tre ditte incaricate a risolvere il problema.
Abbiamo già provato anche la funzione di ricircolo. E' una funzione che non abbiamo mai usato in passato perché non ce n'era bisogno. Il primo che ce l'ha suggerito è stato il tecnico del clima. Chiaramente abbiamo provato. Ma abbiamo ottenuto benefici davvero minimali.
Dal tecnico di una delle ditte mi sono sentito rispondere che c'è caldo perché la macchina è nera e attira i raggi del sole. A parte che questa banalità è ben nota fin dall'asilo, mi ha fatto quasi ridere (di rabbia) considerato che come scusa sarebbe anche accettabile, se avessimo quest'auto da una settimana. Ma visto che la usiamo da 16 anni....
Sinceramente non mi spiego cosa possa essere successo e soprattutto non capisco come mai ben tre autofficine non siano riuscite a trovate una soluzione.
Proverò a fare un test come suggerito da bassplayer. Alla velocità 4 (che in passato non abbiamo mai usato) fa così tanto rumore che si fatica a sentire parlando in abitacolo. L'attuale livello "4" non rende quanto il livello "2" prima che ci mettesse le mani il carrozziere.
Riguardo al fatto che possano esserci ostruzioni, tutto è possibile, ma immagino che sia tra le prime cose che hanno controllato le tre ditte incaricate a risolvere il problema.
Abbiamo già provato anche la funzione di ricircolo. E' una funzione che non abbiamo mai usato in passato perché non ce n'era bisogno. Il primo che ce l'ha suggerito è stato il tecnico del clima. Chiaramente abbiamo provato. Ma abbiamo ottenuto benefici davvero minimali.
Dal tecnico di una delle ditte mi sono sentito rispondere che c'è caldo perché la macchina è nera e attira i raggi del sole. A parte che questa banalità è ben nota fin dall'asilo, mi ha fatto quasi ridere (di rabbia) considerato che come scusa sarebbe anche accettabile, se avessimo quest'auto da una settimana. Ma visto che la usiamo da 16 anni....
Sinceramente non mi spiego cosa possa essere successo e soprattutto non capisco come mai ben tre autofficine non siano riuscite a trovate una soluzione.
Re: Troppo caldo nell'abitacolo (problema apparentemente irrisolvibile: è un x-files?)
alla prima velocita' l'aria deve uscire flebile ma uscire....prova le varie combimazioni dei comandi piedi centrale e vedii...vedi se al minimo esce aria da tutte le bocchette...poi sali di velocita ripetendo le stesse cose...sulla mia 307 ho pulito le prese d'aria con il compressore...dentro si e'staccara una fetta biscottata di spugna che aveva intasato una bocchetta...per fortuna era vecchia e la ho sbriciolata...