Ciao a tutti, qualcuno è a conoscenza di che materiale è fatto l'esterno dei fari anteriori del 407 ?
ABS , policarbonato o altro ?
Devo saperlo per acquistare i prodotti giusti della lucidatura.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Di che materiale è fatto l'esterno dei fari anteriori?
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Di che materiale è fatto l'esterno dei fari anteriori?
Ultima modifica di Squalo il 28/07/2025, 21:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic poco esaustivo
Motivazione: Titolo del topic poco esaustivo
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10042
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Fari 407
Policarbonato detto anche plexiglass
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Fari 407
Grazie bass
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: Fari 407
I fari automobilistici, oggetto di auesto 3rd e modello, sono costruiti in policarbonato , sigla chimica PC, altresì detta anche Lexan.
Il PC edd il Plexiglas (con una esse sola finale) sono materiali abbastanza simili, ma la con 2 caratteristiche abbastanza diverse (fra le altre!): maggior flessibilità a favore del PC e maggior resistenza ai raggi UV da parte del Plexiglas.
Fare un faro di Plexiglas sarebbe buona cosa, in quanto ingiallirebbe sotto l'azione del sole e suoi raggi UV dopo qualche decennio ,ma per contro da produrre sarebbe più ostico con scarti alla produzione davvero importanti non consentendo produzioni a buon mercato, in quanto i bordi del Plexiglas risultano assai delicato e soggetti a crepe o strie.
Oltretutto gli stessi problemi si avrebbero in caso di colpi ricevuti dal faro stesso o per oggetti che potrebbero colpire il faro in Plexiglas durante la sua vita (si pensi solo al pietrisco sollevato da altri veicoli in marcia, praticamente come proiettili).
Saluti
Il PC edd il Plexiglas (con una esse sola finale) sono materiali abbastanza simili, ma la con 2 caratteristiche abbastanza diverse (fra le altre!): maggior flessibilità a favore del PC e maggior resistenza ai raggi UV da parte del Plexiglas.
Fare un faro di Plexiglas sarebbe buona cosa, in quanto ingiallirebbe sotto l'azione del sole e suoi raggi UV dopo qualche decennio ,ma per contro da produrre sarebbe più ostico con scarti alla produzione davvero importanti non consentendo produzioni a buon mercato, in quanto i bordi del Plexiglas risultano assai delicato e soggetti a crepe o strie.
Oltretutto gli stessi problemi si avrebbero in caso di colpi ricevuti dal faro stesso o per oggetti che potrebbero colpire il faro in Plexiglas durante la sua vita (si pensi solo al pietrisco sollevato da altri veicoli in marcia, praticamente come proiettili).
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Fari 407
Grazie, ottima spiegazioneRogerAL ha scritto: ↑28/07/2025, 9:55I fari automobilistici, oggetto di auesto 3rd e modello, sono costruiti in policarbonato , sigla chimica PC, altresì detta anche Lexan.
Il PC edd il Plexiglas (con una esse sola finale) sono materiali abbastanza simili, ma la con 2 caratteristiche abbastanza diverse (fra le altre!): maggior flessibilità a favore del PC e maggior resistenza ai raggi UV da parte del Plexiglas.
Fare un faro di Plexiglas sarebbe buona cosa, in quanto ingiallirebbe sotto l'azione del sole e suoi raggi UV dopo qualche decennio ,ma per contro da produrre sarebbe più ostico con scarti alla produzione davvero importanti non consentendo produzioni a buon mercato, in quanto i bordi del Plexiglas risultano assai delicato e soggetti a crepe o strie.
Oltretutto gli stessi problemi si avrebbero in caso di colpi ricevuti dal faro stesso o per oggetti che potrebbero colpire il faro in Plexiglas durante la sua vita (si pensi solo al pietrisco sollevato da altri veicoli in marcia, praticamente come proiettili).
Saluti
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10042
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Fari 407
Molto interessante, grazie Roger
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10042
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Fari 407
Io ho il problema opposto, l'esterno è in ordine, ma la lente è completamente sporca, opacizzata, ha un aspetto lattiginoso e in buona sostanza non vedo più granché. Devo prendermi il tempo di smontare il paraurti, per poter togliere il fanale e poi estrarre tutto per capire se si riesce a pulire
Re: Fari 407
Credo, Bass, che sia solo deposito di pulviscolo/unto da smog. Purtroppo per levarlo bisogna smontare tutto il faro, riuscire a togliere la parabola (forse anche senza smontare del tutto il faro) per lavarlaed asciugarla a dovere.
In un vecchio faro di una Bravo, ero riuscito a farlo smontando il faro, riempirlo a metà con acqua e liquido industriale sgrassante e agitazione prolungata e ripetuta. Risciaccquo, asciugatura e faro tornato come nuovo.
Parlo di almeno una decina d'anni fa su Fiat di un congiunto.
Saluti
In un vecchio faro di una Bravo, ero riuscito a farlo smontando il faro, riempirlo a metà con acqua e liquido industriale sgrassante e agitazione prolungata e ripetuta. Risciaccquo, asciugatura e faro tornato come nuovo.
Parlo di almeno una decina d'anni fa su Fiat di un congiunto.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10042
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Fari 407
Forse Max, che come me non è proprio un novellino del Forum, ricorda che qui qualcuno lo aveva già fatto "qualche tempo fa"
viewtopic.php?t=12994&start=15#p649525
viewtopic.php?t=12994&start=15#p649525
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Fari 407
Si in effetti sono riuscito a pulire la lente nella parte concava, cioè dove alloggia la lampadina.bassplayer ha scritto: ↑28/07/2025, 20:12Forse Max, che come me non è proprio un novellino del Forum, ricorda che qui qualcuno lo aveva già fatto "qualche tempo fa"
viewtopic.php?t=12994&start=15#p649525
Senza smontare il faro, anche perché ho notato che è incollato, accedendo dal foro della lampada con molta pazienza e tramite un'astina con fissato in cima del cotone con vari passaggi di alcool sono riuscito a pulire il nero che si era depositato
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .