
sono Pippo e possiedo una 3008 Allure pack 133Kw plugin del maggio 2024.
E buona strada a tutti.

Pippo_75 ha scritto: ↑05/08/2025, 15:22Ciao bassplayer e grazie per il benvenuto.
Per risponderti: bene, anche se...
Come altri, anch'io ho letto svariate decine di pagine del manuale (non ce l'ho fatta
a leggerlo tutto). Ma mi sono rimaste delle -perplessità- generiche.
Una su tutte: ma DAVVERO uno dovrebbe partire sempre in modalità elettrica
(come pre-impostata di fabbrica all'avvio) e solo poi eventualmente passare
al termico ? parto in elettrico e poi mi ritrovo col termico (-freddo-) magari a 50
all'ora ?
Ma fanno sul serio ?
Procedura alquanto poco indicata soprattutto sui motori moderni, composti da materiali differenti con coefficienti di dilatazione a se stanti. La procedura corretta è parrire normalmente in modo da mandare in temperatura tutto il motore e non magari solo la testata, come accade lasciando la vettura accesa da ferma.
Vorrei conoscere questo qualcuno chi ti ha detto questa baggianata e consegnargli un tapiro.Pippo_75 ha scritto: ↑05/08/2025, 15:22Qualcuno sostiene che parte di tale impianto è utilizzato anche per il condizionamento termico
della batteria di trazione. La cosa non mi sorprende/scandalizza affatto (14 Kw di pacco di batterie
da trattare termicamente, magari in tempi brevi, non è esattamente uno scherzetto...): mi preoccupa
invece che non sia debitamente evidenziato sul manuale. Se non ricarichi APPENA POSSIBILE
il condizionatore (magari per il naturale calo di efficenza dovuto agli anni) rischi di danneggiare
irreversbilmente la batteria di trazione, magari solo perchè fai la ricarica 15/30 giorni dopo
che ti accorgi (che so: in ferie a luglio ?) che l 'aria rimane -calda- più a lungo di quanto dovrebbe.