PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Operazione per togliere il copribatteria - Peugeot 208
Operazione per togliere il copribatteria - Peugeot 208
Salve, ho un copri batteria alla mia Peugeot 208. Per toglierlo devo prima scollegare il polo positivo e successivamente il polo negativo. Non c'è il rischio di corto circuito? Ovunque c'è scritto di scollegare prima il negativo ma sono impossibilitato perché c'è il coperchio di plastica
Ultima modifica di Squalo il 22/09/2025, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic poco esaustivo
Motivazione: Titolo del topic poco esaustivo
Re: Copri batteria Peugeot 208
Perchè un cc? L'unica possibilità di un cc sarebbe quello di collegare fra loro i poli negativo e positivo della batteria, oppure se hai il motore in moto far toccare il cavo del positivo alla carcassa della vettura.
Il cc avviene solo mettendo in contatto fra loro la fonte dell'energia (nel tuo caso la batteria stessa)
Saluti
Il cc avviene solo mettendo in contatto fra loro la fonte dell'energia (nel tuo caso la batteria stessa)
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Copri batteria Peugeot 208
E' una leggenda metropolitana che gira da decenni .giosj ha scritto: ↑20/09/2025, 10:01Salve, ho un copri batteria alla mia Peugeot 208. Per toglierlo devo prima scollegare il polo positivo e successivamente il polo negativo. Non c'è il rischio di corto circuito? Ovunque c'è scritto di scollegare prima il negativo ma sono impossibilitato perché c'è il coperchio di plastica
Le raccomandazioni che si sentono in giro riguardo staccare/riattaccare prima il polo negativo piuttosto che quello positivo , lasciano un po’ il tempo che trovano : basta fare attenzione a non causare contatti o , peggio , cortocircuiti accidentali durante l’operazione ; di solito (sulla mia è così) il polo positivo fa capo ad un morsetto a leva , molto facile da sganciare anche senza attrezzi , per cui in genere si stacca quello .
Le "sfiammate" succedono solo se uno è talmente imbranato da provocare cortocircuiti accidentali durante la manovra : sganciando prima il positivo , in teoria , potrebbe succedere , se dovesse cadere un attrezzo proprio sul polo appena staccato , di fare un corto verso massa ; sganciando prima il negativo , non si corre questo rischio .
D'altra parte , se si paventano rischi di questo tipo , è meglio lasciar perdere e rivolgersi ad un professionista
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10143
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Copri batteria Peugeot 208
Messaggio spostato in sezione 208