PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L' ABC della costruzione cassa SUB personalizzata

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

L' ABC della costruzione cassa SUB personalizzata

Messaggio da Retz »

ok 8)

mi avete decisamente fatto venir voglia di costruire un box per il SUB...

le capacità le ho, ma..

- che materiali uso?
- a cosa devo stare attento?
- il voume che deve avere in che paramentro del sub lo trovo?
- cosa si usa di solito per incollare i pezzi della cassa?
a parità di volume la forma della cassa è ininfluente?
- posso nascondere dentro la cassa un piccolo ampli?

apriamo una discussione a riguardo dai: l'ABC della costruzione del SUB.. :)

c'ho voglia di farlo da solo ma anche di farlo venire ben suonante, e qui mi servite voi maghi.. :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

costruzione sub

Messaggio da vittauro »

dal sito della ciare!!!
http://www.ciare.com/consumer/consulenza.htm

e qui

http://www.ciare.com/consumer/software_ ... azione.htm#

inseriisci i parametri di small del tuo sub e il programma si occupa di tutti i calcoli :P :P :P :P :P
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

8) grassie, interessante, alcune cose non le sò quindi di sicuro me lo leggo per benino :)

ancora un dubbio.. tanto per tagliare la testa al toro faccio un esempio esagerato:

:idea: se volessi realizzare un doppio fondo, ad esempio, di soli 4cm di altezza e poi sfruttare un fianchetto "tipo Slime" ma moolto più stretto (quindi ottenendo un considerevole volume con uno spazio effettivo rubato al baule quasi nullo!) potrei o sono perso già in partenza? :?: :lol:

Che ne dite?

PS: ho letto un po' sugli accordi reflex ma.. sinceramente non penso che basti usare un programmino per far suonare bene un sub fatto a casaccio :lol: :wink:

non vorrei lavorare tanto per poi sentirmi suonare meglio un sub sottosedile da 150euro!! :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto: :idea: se volessi realizzare un doppio fondo, ad esempio, di soli 4cm di altezza e poi sfruttare un fianchetto "tipo Slime" ma moolto più stretto (quindi ottenendo un considerevole volume con uno spazio effettivo rubato al baule quasi nullo!) potrei o sono perso già in partenza? :?: :lol:
ti che te si 'ngegner... dovresti saperle ste cose! :lol: :wink:

credo che la forma migliore resti quella a cubo... forme con una dimensione decisamente maggiore delle altre non mi sembrano ottimali (anche se l'effettuvo volume d'aria è quello)
Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: L' ABC della costruzione cassa SUB personalizzata

Messaggio da lukebs »

Retz ha scritto:ok 8)

mi avete decisamente fatto venir voglia di costruire un box per il SUB...

le capacità le ho, ma..

- che materiali uso?
- a cosa devo stare attento?
- il voume che deve avere in che paramentro del sub lo trovo?
- cosa si usa di solito per incollare i pezzi della cassa?
a parità di volume la forma della cassa è ininfluente?
- posso nascondere dentro la cassa un piccolo ampli?

apriamo una discussione a riguardo dai: l'ABC della costruzione del SUB.. :)

c'ho voglia di farlo da solo ma anche di farlo venire ben suonante, e qui mi servite voi maghi.. :wink:
come farlo non ti dico nulla sapranno aiutarti meglio i guru del forum, ma alcune cose le so pure io...

- materiali meglio MDF;
- la cassa va incollata, poi avvitata in più punti; per finire resinata per bene all'interno per smussare gli angoli e ottenere una finitura precisa e esente da sfiati;
- a parità di volume meglio la classica forma cubica, parallelepipeda;
- l'ampli dentro la cassa proprio no, neppure attaccato fuori è consigliabile, subisce le vibrazioni del sub e non gli fa bene!

Aspetto smentite dai vari esperti, e spero di averti dato un aiuto per gli inizi del tuo nuovo progetto!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Prima di pensare al box bisogna vedere che ap usare. Per realizzare un box in sospensione pneumatica (box chiuso) l'ap deve soddisfare le seguenti caratteristiche:

Fs/Qes<75
0.7>Qts>0.4

Sono tutti dati che trovi nei parametri T&S degli ap.
Una volta soddisfatti questi requisiti si passa al calcolo del volume del box.
Vc = Vas/[(Qtc/Qts)^2-1]

Il Qtc è un valore che decidi tu e lo fai tenendo in considerazione che:
Qtc = 0.7 è un valore massimamente piatto, con valori superiori si esalta la frequenza d'accordo, con valori inferiori avrai il basso molto frenato.

Per determinare la frequenza di accordo del tuo box:
Fc = Fs x Qtc/Qts

Quindi puoi facilmente capire che puoi variare il volume e la frequenza di accordo decidendo a priori il Qtc....... Al volume che trovi con la formula devi sommare il volume dell'AP. Questo è scritto tra le caratteristiche dell'ap stesso.

Per la forma....... ti sconsiglio la forma perfettamente cubica in quanto l'equidistanza delle pareti favorisce le riflessioni interne e si possono creare dei cortocircuiti acustici...... parallelepipedo o forme strane vanno bene... :wink:

Per il materiale senz'altro MDF........ e da 19 mm minimo.
Personalmente non consiglio la resina all'interno di un box chiuso....... meglio una miscela di segatura fine e vinavil da spennellare abbondantemente su tutti gli spigoli interni del box....... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Slime ha scritto:Per la forma....... ti sconsiglio la forma perfettamente cubica in quanto l'equidistanza delle pareti favorisce le riflessioni interne e si possono creare dei cortocircuiti acustici...... parallelepipedo o forme strane vanno bene... :wink:
:shock: ...interessante come termine.
Immagine

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

Slime ha scritto: Per la forma....... ti sconsiglio la forma perfettamente cubica in quanto l'equidistanza delle pareti favorisce le riflessioni interne e si possono creare dei cortocircuiti acustici...... parallelepipedo o forme strane vanno bene... :wink:
Concordo in pieno: le forme irregolari, a dispetto di quanto uno potrebbe immaginare, aiutano a migliorare il risultato.
Slime ha scritto: Per il materiale senz'altro MDF........ e da 19 mm minimo.
Personalmente non consiglio la resina all'interno di un box chiuso....... meglio una miscela di segatura fine e vinavil da spennellare abbondantemente su tutti gli spigoli interni del box....... :wink:
E soprattutto, assolutamente niente truciolato: a livello acustico l' MDF e' senz'altro uno dei materiali piu' neutri, inoltre si puo' lavorare con molta precisione, nulla a che vedere con il truciolato.

Per l'ampli dentro la cassa, non fare mai una cosa del genere: il problema piu' evidente sarebbe la dissipazione del calore, ma pensa anche al fattore "dimensioni fisiche".
La cassa deve essere perfettamente sigillata per cui l'ampli dovrebbe entrare/uscire dal buco del sub (es. per una riparazione) ma spesso l'ampli e' piu' grande del sub... :?

E gli ampli non vanno nemmeno montati sulla cassa pena potenziali problemi dovuti alle vibrazioni indotte dall'AP.

Per finire ti dico che addirittura i piu' "maniaci" (ma devo dire che, in impianti molto "performanti", hanno ragione) non ammettono il fissaggio delle pareti della cassa con le viti.
Le viti potrebbero vibrare dentro al legno, l'assemblaggio per i puristi dovrebbe essere fatto solo con colla, impasti di colla e segatura e spine di legno al posto delle viti metalliche.
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

belgy ha scritto:
Slime ha scritto:Per la forma....... ti sconsiglio la forma perfettamente cubica in quanto l'equidistanza delle pareti favorisce le riflessioni interne e si possono creare dei cortocircuiti acustici...... parallelepipedo o forme strane vanno bene... :wink:
:shock: ...interessante come termine.
Beh, direi terminologia tecnica; se vogliamo calcare la mano:

L’altoparlante per trasformare in onde sonore i movimenti meccanici impressi dalla bobina mobile comprime le molecole d’aria adiacenti all’atto dello spostamento in avanti; contemporaneamente si crea una depressione della parte opposta del cono. Inversamente avviene quando esso si sposta all’indietro: quindi l’altoparlante emette dei suoni sia sulla faccia anteriore sia su quella posteriore. Ad esempio consideriamo di riprodurre una frequenza di 30 Hz con un altoparlante da 25 cm di diametro, cui corrisponde una lunghezza delle generatrici del cono di circa 14 cm. La lunghezza d’onda di un suono di 30 Hz è pari a 340/30 = 11,33 m. Il tempo impiegato dalla membrane per spostarsi in avanti è, per qualsiasi frequenza, pari a un quarto del periodo, e durante questo tempo l’onda di 30 Hz percorrerà 11,33/4 = 2,83 m: questa lunghezza è notevolmente superiore ai 14 cm dell’apotema del cono, solo elemento separatore fra onde anteriori e posteriori, le quali interferiscono annullandosi in parte: è ciò si chiama cortocircuito acustico.

Ti ho steso eh ? :wink:
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

belgy ha scritto:
Slime ha scritto:Per la forma....... ti sconsiglio la forma perfettamente cubica in quanto l'equidistanza delle pareti favorisce le riflessioni interne e si possono creare dei cortocircuiti acustici...... parallelepipedo o forme strane vanno bene... :wink:
:shock: ...interessante come termine.
In che senso interessante? Il cortocircuito acustico si può avere con un ap (woofer e subwoofer) e altro non è che un fenomeno per cui la radiazione sonora anteriore e quella posteriore si confondono determinando un drastico peggioramento delle prestazioni alle frequenze più basse. Si ha cortocircuito acustico anche quando le onde emesse posteriormente si riflettono e tornano indietro all'ap (caso del subwoofer in cassa chiusa) e determinano una forte distorsione. Nel caso del sub si risolve cercando di dare una forma non cubica al box, inserendo all'interno dei diaframmi che avranno il ruolo di rompionda e ricorrendo a dell'insonorizzante solo in casi estremi perchè la presenza di quest'ultimo tende a modificare la risposta del sub...... Un box perfetto per il sub? Una sfera......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Spe spe, calma però :)

prima di tutto richiedo:

posso veramente fare il sub della forma che voglio? :?:

cioè ad esempio esagerando "stretto e lunghissimo" và bene uguale se il volume è rispettato? :?:

la mia idea era quella di utilizzare un fianchetto (molto stretto) + quella cavità che c'è a lato del passaruota (così lì ho la profondità per farci stare il cono!) e se non bastasse per abbondarein altre lunghezze ma senza mai prendere spazio in 3D.. diciamo che lo svilupperei "a piattola" (largo ma bassissimo)...

va bene uguale se rispetto gli altri parametri? non ho capito..

grassie :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Retz ha scritto:Spe spe, calma però :)

prima di tutto richiedo:

posso veramente fare il sub della forma che voglio? :?:

cioè ad esempio esagerando "stretto e lunghissimo" và bene uguale se il volume è rispettato? :?:

la mia idea era quella di utilizzare un fianchetto (molto stretto) + quella cavità che c'è a lato del passaruota (così lì ho la profondità per farci stare il cono!) e se non bastasse per abbondarein altre lunghezze ma senza mai prendere spazio in 3D.. diciamo che lo svilupperei "a piattola" (largo ma bassissimo)...

va bene uguale se rispetto gli altri parametri? non ho capito..

grassie :wink:
Scusa per il ritardo ma sono senza adsl a casa, grande Telecom.......... :evil:
Tornando IT....... la forma a parità di volume può essere una qualunque. Solo che nella zona dove vuoi metterla tu la vedo dura realizzarla in mdf, almeno la parte posteriore. Sarai costretto a far ricorso alla vtr ma devi realizzare almeno 12 mm di spessore e dovrai usare insonorizzante liquido in dosi massicce al suo interno......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Ma che altoparlante vorresti usare? O meglio...hai un'idea di che diametro lo vorresti? Secondo me se usi un 25 cm ti prende pochissimo spazio (o meglio, siccome la gattona ha tanto baule te ne resta ancora di spazio!!!)
Guarda, io ho studiato e ristudiato il baule della 307 e mi sono addirittura messo in garages per 1 ora con una seggiola seduto davanti al baule aperto a considerare quale soluzione sarebbe stata migliore...ma alla fine un box a "parallelepipedo" è sempre la cosa migliore...tanto se metti una bella morsettiera in 30 secondi lo sganci e lo togli quando hai bisogno di caricare!
Piuttosto io imboscherei bene l'ampli...perchè quello se lo fissi sul box poi diventa problematico sganciarlo...(alimentazione,pre-out,accensione...sai che 2 palle!)

PS:
Se sei disposto a sacrificare la ruota di scorta (E io l'ho escluso a priori xchè non voglio trovarmi in autostrada con una ruota scoppiata e una bomboletta di cui non so cosa farmene!) puoi utilizzare quel vano, costruire un bel sub e avere il bagagliaio libero!!!

Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

a dire il vero il cono volevo farmelo suggerire da Slime o East o Deimos o qualcuno ferrato in materia.. :lol:

io andrei alla cieca quindi ..meglio farsi suggerire dove non si sà.. :roll:

vediamo, dunque, prima di scegliere il cono voglio vedere quanto volume riesco ad ottenere con l'MDF... :)

la VTR per ora no :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Retz ha scritto:Spe spe, calma però :)

prima di tutto richiedo:

posso veramente fare il sub della forma che voglio? :?:

cioè ad esempio esagerando "stretto e lunghissimo" và bene uguale se il volume è rispettato? :?:

la mia idea era quella di utilizzare un fianchetto (molto stretto) + quella cavità che c'è a lato del passaruota (così lì ho la profondità per farci stare il cono!) e se non bastasse per abbondarein altre lunghezze ma senza mai prendere spazio in 3D.. diciamo che lo svilupperei "a piattola" (largo ma bassissimo)...

va bene uguale se rispetto gli altri parametri? non ho capito..

grassie :wink:
Ciao,questi sono i miei pareri personali..
certo che puoi farlo di qualunque forma vuoi,io stesso quando le faccio mi sbizzarrisco x farle adattare il meglio possibile e sfruttare tutti i buchi dei bauli,l'importante è lasciare qualche cm di spazio dietro al magnete,abbondare di colla vinilica e viti,poi sistemare bene i bordi con lo stucco...
X il discorso cono è molto ampio,innanzitutto sarebbe opportuno sapere che tipo di musica ascolti e con che ampli lo muoveresti il sub,poi si può passare a calcolare il litraggio...
Eccoti un esempio di quello che sto combinando insieme ai miei amici,la prossima cassa che finirà sulla mia gattona,è grossa ma d'altronde mi servono 130 litri x far suonare il sub come dico io... :lol:

Immagine
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Torna a “Audio e video”