PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ALLAGAMENTO PIOGGIA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
exdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/03/2007, 16:59
Località: Napoli

ALLAGAMENTO PIOGGIA

Messaggio da exdy »

salve,
sono nuovo in questo forum,
da qualche tempo mi accade che quando piove trovo acqua sui tappetini e sotto, sul lato passeggero.
vorrei sapere da dove può entrare l'acqua piovana
grazie

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: ALLAGAMENTO PIOGGIA

Messaggio da grisu81 »

exdy ha scritto:salve,
sono nuovo in questo forum,
da qualche tempo mi accade che quando piove trovo acqua sui tappetini e sotto, sul lato passeggero.
vorrei sapere da dove può entrare l'acqua piovana
grazie


ciao,benvenuto nel nostro club.
che versione di 307 hai??? Berlina,Sw,Cabrio??
potresti essere più preciso così qualcuno nel forum può darti una mano.
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

exdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/03/2007, 16:59
Località: Napoli

infiltrazione pioggia

Messaggio da exdy »

Grazie per l'accoglienza,
Ho una 307sw 2000 hdi fap, anno 2003, tetto panoramico. Sono rimasto molto deluso per il problema che ho lamentato. Ho sempre avuto autovetture italiane e non ho mai avuto un simile problema. Tanta tecnologia con la Peugeot e tanta acqua. Non è possibile!
Ho iniziato a smontare la tappezzeria e mi sono ritrovato con le perdite in corrispondenza delle saldature tra il pavimento e il batticalcagno del lato destro, ma la spugna insonorizzante del tunnel sotto il cruscotto è bagnata.
Ho paura di alzare la moquette anche al lato sinistro.
Non voglio imbattermi in persone che si credono competenti finendo solo nello spillare soldi.
Aiutatemi prima che affoghi nella mia auto.

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

ciao e benvenuto nel forum apparentemente sembra un grosso problema ma mi sembra che già altri nel forum hanno avuto il tuo stesso problema. Potrebbe essere la guarnizione della porta che non aderisce bene !
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: infiltrazione pioggia

Messaggio da grisu81 »

exdy ha scritto:Grazie per l'accoglienza,
Ho una 307sw 2000 hdi fap, anno 2003, tetto panoramico. Sono rimasto molto deluso per il problema che ho lamentato. Ho sempre avuto autovetture italiane e non ho mai avuto un simile problema. Tanta tecnologia con la Peugeot e tanta acqua. Non è possibile!
Ho iniziato a smontare la tappezzeria e mi sono ritrovato con le perdite in corrispondenza delle saldature tra il pavimento e il batticalcagno del lato destro, ma la spugna insonorizzante del tunnel sotto il cruscotto è bagnata.
Ho paura di alzare la moquette anche al lato sinistro.
Non voglio imbattermi in persone che si credono competenti finendo solo nello spillare soldi.
Aiutatemi prima che affoghi nella mia auto.


credo che sia proprio una guarnizione a permettere all'acqua di entrare nell'abitacolo.se provi ad utilizzare la funzione cerca potresti trovare anche il rimedio al tuo problema.personalmente porterei la macchina in officina a farla controllare.se non hai un centro peugeot ti consiglio peugeot auto uno.l'officna è in via botteghelle napoli,le persone sono molto cordiali a partire dal sig. franco il capofficina
ciao facci sapere
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Magari dico una bioata ma controlla anche il condotto dell'aria. Potrebbero esserci gli scarichi otturati dallo sporco.
fabio307sw

exdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/03/2007, 16:59
Località: Napoli

Infiltrazioni acqua

Messaggio da exdy »

Ho pensato anch'io ai condotti dell'aria, ma non riesco a vedere, nel vano motore, gli scarichi per il drenaggio.
vi terrò comunque informati

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Prova a vedere se con clima attaccato ti scarica l'acqua a terra o no. Se non scarica allora hai il tubo dello scarico della condensa intasato (o piegato) e scarica dove può... dentro l'abitacolo visto che è proprio dove dici tu :?

exdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/03/2007, 16:59
Località: Napoli

Messaggio da exdy »

Grazie a tutti della collaborazione.
Con il cattivo tempo di questi giorni, mi sono trovato con l'acqua sia davanti al sedile conducente che a quello del passeggero, a ridosso del piantone trasversale dove poggiano i sedili. Sotto al cruscotto, apparentemente, sembra asciutto

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

exdy ha scritto:Grazie a tutti della collaborazione.
Con il cattivo tempo di questi giorni, mi sono trovato con l'acqua sia davanti al sedile conducente che a quello del passeggero, a ridosso del piantone trasversale dove poggiano i sedili. Sotto al cruscotto, apparentemente, sembra asciutto
Spessissimo succede che si otturino gli scarichi dell'acqua alla base del parabrezza.
Se quell'acqua non riesce a defluire nel vano motore, prende altre strade, entrando nell'abitacolo tipicamente dai condotti che fanno entrare l'aria.
Controlla se sono otturati da foglie, aghi di pino o altro.
E' un problema che possono avere tutte le auto, specie se vengono parcheggiate spesso all'aperto, e/o sotto le piante.

E' normale che poi l'acqua, una volta entrata, bagni la zona dei tappetini anteriori o il "sottocruscotto".
Quando fai le curve nei periodi di pioggia, senti come "le onde" muoversi davanti a te? questo potrebbe darti la certezza che quello e' il problema.
Ciao
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”