PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione Lampadine 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
martello
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 12:20

Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da martello »

Salve!

Non so se qualcuno di voi ha notato che quando avviene una sostituzione di una qualsiasi lampadina del gruppo fari e non corrisponde esattamente alla tensione 12V 55W il computer di bordo segnala sul display la scritta "anomalia impianto luce abbagliante/anabagliante.

Avevo fatto varie prove e ho constatato che la centralina non accetta lampadine che superino questi valori.

Inoltre avrete notato quante case di lampadine effetto xenon ci sono in giro dove viene dichiarato che sono 12V 55W con 80% di luce in più, ma inserendole sulla nostra auto non vanno.

Dopo questi spiacevoli inconvenienti avevo provveduto a tirar su una valutazione su quale kit di lampade andava bene per dare un tono un po più chiaro a quell'orribile giallo 4300K di fabbrica.

Posso dire che ho constatato che il gruppo lampade che corrisponde al TOP per quanto riguarda qualità della luce in Kelvin e durata del tempo e un kit di lampade H7 12V 55W COOL BLUE OSRAM, che si sposano benissimo sulla 207.

Noteremo che il fascio luminoso risulta molto più chiaro con una percentuale del 30% in più di luce.
Peugeot 207 1.6 HDI 90 CV Salamandra - Hi Fi Car Audio Personalizzato Alpine 1000 w Rms

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da gigiolo64 »

Guarda io non ho avuto ancora la sfortuna di dover cambiare le lampade alla mia leona!! Comunque notando il posizionamento di tali lampade, penso che solo per togliere quella bruciata dalla parte conducente dovrò smontare mezza macchina mi confermi? Ho basta tirare via (anche se lo farei malvolentieri) #-o la batteria?
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
martello
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 12:20

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da martello »

Ciao,

E vero la posizione del blocco lampada e un po difficile da raggiungere, pensa che quando provai a montare il kit xenon mi sfasciai le mani!

Io ti consiglio prima di tutto di non usare lampade di quelle che vendono nelle città mercato, in quanto la centralina di controllo delle lampade usa la lampada come resistenza per chiudere il circuito. Se essa verifica che il wattaggio risulta inferiore o superiore ai 55W ti indica anomalia sulle luci :

Io ti consiglio di usare H7 12V 55W COOL BLUE - 64210CB OSRAM (durano moltissimo)

PER SICUREZZA: Sgancia lo spinotto rosso posto dinnanzi a te che da alimentazione al gruppo lampada (se quando riaccendi l'auto ti segna anomalia sulle lampade spegni e riaccendi l'auto e tutto torna ok).

Togli la cuffietta nera
Sganci la linguetta di metallo
togli il corpo lampada con il cavetto collegato
stacchi la lampada

Per ricollegare la lampada fai cosi:

ricolleghi la lampada all'alimentazione
metti il corpo lampada collegato al cavetto, ricordandoti che la linguetta in all'uminio va posizionata verso l'alto ( se metti la lampada senza il corpo elettrico rischi che ti cada giu)
Usa il dito indice e quello medio per prendere la lampada dalla parte dello spinotto nero come se prendessi una sigaretta e cala il tutto verso il gruppo ottico.
Infila la lampada nel gruppo ottico e tenendo spinta la lampada dentro con il dito medio per la plastica del connettore usa l'indice per incastrare la linguetta in alluminio nel suo apposito gancio (Occhio ai fili).

Spero ti sia stato utile!
Peugeot 207 1.6 HDI 90 CV Salamandra - Hi Fi Car Audio Personalizzato Alpine 1000 w Rms

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da gigiolo64 »

Grazie!! sei stato utilissimo!! Spero comunque che durino in eterno!! :D Sai con una Focus del 2000 ho cambiato la prima lampadina (quella della targa) a 130.000 km poi lo venduta!! :cry:
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
leo_pardo
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 12/08/2006, 15:05
Località: Lucca

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da leo_pardo »

Avevo intenzione di sostituire le mie luci di posizione ant con delle philips blue vision w55. Visto la discussione, essendo novello a questo tipo di "interventi", mi chiedo se sia semplice o meno cambiare tali luci. Nonavendo ancora avuto modo di vedere con i miei occhi il da fare (mi ero proposto di mettere mano durante queste mie SANTE ferie), mi sono "spaventato" leggendo quanto sopra: visto la guida sul manuale peugeot, facevo le cose molto più semplici. C'è qualche anima pia che mi può dare un consiglio? Esiste qualche guida un pochino più dettagliata? Vorrei evitare di fare danni.

Grazie

Emanuele

Avatar utente
iettafune
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/03/2008, 19:10
Località: La Spezia

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da iettafune »

salve a tutti! scusa! martello. le lampade osram COLL BLUE che dici tu, si montano facilmente senza centraline e modifiche (cioe' per capirsi si possono montare anche dal benzinaio?) io ho gli alogeni di fabbrica su una 207 1.4 benz.

Avatar utente
Nicols
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 31/10/2007, 14:32
Località: Rumagna, la tera di mutur...

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da Nicols »

Scusatemi ma per me state facendo un po' di confusione......... il check luci della ns 207 mal digerisce solo le lampade a led (che esistono però solo per posizioni, frecce, stop ecc..... non certo per anabbaglianti, abbaglianti e fendinebbia), detto questo le potete cambiare tranquillamente con qualsiasi altro tipo di lampada A FILAMENTO E ALOGENA purchè da 12v/55w (12 volt di tensione e 55 watt di potenza) ovvio che se le mettete da 24 volt non vanno e che se le mettete da 100 watt mettete in crisi l'impianto elettrico. Quindi si possono cambiare le lampade con qualsiasi altro modello, cinese, koreano o tedesco che si voglia purchè rispetti quello che ho scritto prima. Io ho cambiato tutte le mie, comprese fendinebbia e direzionali con delle philips diamond vision, difficili da trovare ma sono il meglio in assoluto, fascio bianco ghiaccio e schermatura uv, prima ho provato le PIAA che avevo messo nella Leon, andavano molto bene anche loro ma avevano già fatto 6 mesi di la e quindi una è partita dopo 20gg.

Per ultimo per cambiare le lampade non occorre smontare nulla nella 207 (per fortuna), ma ci vuole un po' di dimestichezza perchè quelle del lato guida sono un pelo difficili da raggiungere. Per altre info... chiedete, l'ho già fatto due volte.
Peugeot lover (and user) da sempre, ora con una 207 GTi
IN VENDITA, PM SE INTERESSATI


ex Seat Leon II 2.0 TDI @173cv - ex ex Seat Ibiza TDI Sport @184cv - ex ex ex Pug 106 GTI 16V @137cv - ex ex ex ex Pug 306XS bla bla bla - ex ex ex ex ex Pug 205 bla bla bla

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da blueboy »

Nicols ha scritto:Scusatemi ma per me state facendo un po' di confusione......... il check luci della ns 207 mal digerisce solo le lampade a led (che esistono però solo per posizioni, frecce, stop ecc..... non certo per anabbaglianti, abbaglianti e fendinebbia), detto questo le potete cambiare tranquillamente con qualsiasi altro tipo di lampada A FILAMENTO E ALOGENA purchè da 12v/55w (12 volt di tensione e 55 watt di potenza) ovvio che se le mettete da 24 volt non vanno e che se le mettete da 100 watt mettete in crisi l'impianto elettrico. Quindi si possono cambiare le lampade con qualsiasi altro modello, cinese, koreano o tedesco che si voglia purchè rispetti quello che ho scritto prima. Io ho cambiato tutte le mie, comprese fendinebbia e direzionali con delle philips diamond vision, difficili da trovare ma sono il meglio in assoluto, fascio bianco ghiaccio e schermatura uv, prima ho provato le PIAA che avevo messo nella Leon, andavano molto bene anche loro ma avevano già fatto 6 mesi di la e quindi una è partita dopo 20gg.

Per ultimo per cambiare le lampade non occorre smontare nulla nella 207 (per fortuna), ma ci vuole un po' di dimestichezza perchè quelle del lato guida sono un pelo difficili da raggiungere. Per altre info... chiedete, l'ho già fatto due volte.
anche io sarei intenzionato a cambiare le lampadine, anche se non sono scontento dell' impianto luci della leona :mrgreen:
Avevo pensato ad un kit xeno, ma poi ho desistito per la complicatezza dell'intervento :pale: .
Ora leggo questo bel post e mi "ritorna l'appetito" :mrgreen: . Dove le hai comprate le Philips diamond vision ? Quanto le hai pagate??? Io vorrei fare l'operazione completa, ossia sostituire abbaglianti/anabbaglianti, tu hai fatto lo stesso????
grazie :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
neosp
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 19/06/2006, 9:46
Località: Cerignola

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da neosp »

blueboy ha scritto:
Nicols ha scritto:Scusatemi ma per me state facendo un po' di confusione......... il check luci della ns 207 mal digerisce solo le lampade a led (che esistono però solo per posizioni, frecce, stop ecc..... non certo per anabbaglianti, abbaglianti e fendinebbia), detto questo le potete cambiare tranquillamente con qualsiasi altro tipo di lampada A FILAMENTO E ALOGENA purchè da 12v/55w (12 volt di tensione e 55 watt di potenza) ovvio che se le mettete da 24 volt non vanno e che se le mettete da 100 watt mettete in crisi l'impianto elettrico. Quindi si possono cambiare le lampade con qualsiasi altro modello, cinese, koreano o tedesco che si voglia purchè rispetti quello che ho scritto prima. Io ho cambiato tutte le mie, comprese fendinebbia e direzionali con delle philips diamond vision, difficili da trovare ma sono il meglio in assoluto, fascio bianco ghiaccio e schermatura uv, prima ho provato le PIAA che avevo messo nella Leon, andavano molto bene anche loro ma avevano già fatto 6 mesi di la e quindi una è partita dopo 20gg.

Per ultimo per cambiare le lampade non occorre smontare nulla nella 207 (per fortuna), ma ci vuole un po' di dimestichezza perchè quelle del lato guida sono un pelo difficili da raggiungere. Per altre info... chiedete, l'ho già fatto due volte.
anche io sarei intenzionato a cambiare le lampadine, anche se non sono scontento dell' impianto luci della leona :mrgreen:
Avevo pensato ad un kit xeno, ma poi ho desistito per la complicatezza dell'intervento :pale: .
Ora leggo questo bel post e mi "ritorna l'appetito" :mrgreen: . Dove le hai comprate le Philips diamond vision ? Quanto le hai pagate??? Io vorrei fare l'operazione completa, ossia sostituire abbaglianti/anabbaglianti, tu hai fatto lo stesso????
grazie :mrgreen:
anche io non ero scontento dell'impianto luci della mia feline... 8-[ ma dopo aver montato il kit xeno... mi sono ricreduto :-k... e mai tornerei alle vecchie alogene!!! \:D/ appena posso posto qualche foto :thumbleft:
207 Féline 1.6 16V HDi FAP® 110 CV, 3 porte,
3008 Tecno 1.6 hdi 110cv,
107 Sweet Years, 1.0 benzina, 3 porte
ex 308 Tecno 1.6 vti,ex 307 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xt

Avatar utente
iettafune
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/03/2008, 19:10
Località: La Spezia

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da iettafune »

salve! ho comprato le OSRAM COOL BLUE modello: H1 COOL BLUE 12V 55W P14,5s 64150CB-01B448CB vanno bene per la 207??? vedo che voi parlate di h7? e' lo stesso???

Avatar utente
Nicols
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 31/10/2007, 14:32
Località: Rumagna, la tera di mutur...

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da Nicols »

Se la tua 207 ha il lenticolare come la mia le H1 le monti negli abbaglianti, per gli anabbaglianti ci vogliono le H7. H1 e H7 sono appunto il tipo di lampada che monti, che devi rispettare scrupolosamente altrimenti non entra nella sua sede.
Peugeot lover (and user) da sempre, ora con una 207 GTi
IN VENDITA, PM SE INTERESSATI


ex Seat Leon II 2.0 TDI @173cv - ex ex Seat Ibiza TDI Sport @184cv - ex ex ex Pug 106 GTI 16V @137cv - ex ex ex ex Pug 306XS bla bla bla - ex ex ex ex ex Pug 205 bla bla bla

Avatar utente
Nicols
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 31/10/2007, 14:32
Località: Rumagna, la tera di mutur...

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da Nicols »

anche io sarei intenzionato a cambiare le lampadine, anche se non sono scontento dell' impianto luci della leona :mrgreen:
Avevo pensato ad un kit xeno, ma poi ho desistito per la complicatezza dell'intervento :pale: .
Ora leggo questo bel post e mi "ritorna l'appetito" :mrgreen: . Dove le hai comprate le Philips diamond vision ? Quanto le hai pagate??? Io vorrei fare l'operazione completa, ossia sostituire abbaglianti/anabbaglianti, tu hai fatto lo stesso????
grazie :mrgreen:
Montare un kit xeno non è affatto complicato, specie se è un kit plug & play e quindi non devi tagliare nemmeno un filo, io l'avevo nella leon ma preferisco rinunciare ora perchè 1) abbagli gli altri in modo incredibile se non li tieni bassi, e se li tieni bassi non vedi più lontano, vedi solo molto meglio più vicino ma questo conta ben poco per la sicurezza. 2) la 207 ha un buon impianto luci, per ora sono soddifatto.

Cmq tornando a noi, le diamond vision le avevo prese su ebay ma ora non sono più disponibili, costano circa 48 euro a coppia e si, le ho cambiate tutte comprese posizioni, direzionali e fendinebbia (questi ultimi non con le diamond ma cmq sono molto bianche)
Peugeot lover (and user) da sempre, ora con una 207 GTi
IN VENDITA, PM SE INTERESSATI


ex Seat Leon II 2.0 TDI @173cv - ex ex Seat Ibiza TDI Sport @184cv - ex ex ex Pug 106 GTI 16V @137cv - ex ex ex ex Pug 306XS bla bla bla - ex ex ex ex ex Pug 205 bla bla bla

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da blueboy »

grazie :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
neosp
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 19/06/2006, 9:46
Località: Cerignola

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da neosp »

Nicols ha scritto:
anche io sarei intenzionato a cambiare le lampadine, anche se non sono scontento dell' impianto luci della leona :mrgreen:
Avevo pensato ad un kit xeno, ma poi ho desistito per la complicatezza dell'intervento :pale: .
Ora leggo questo bel post e mi "ritorna l'appetito" :mrgreen: . Dove le hai comprate le Philips diamond vision ? Quanto le hai pagate??? Io vorrei fare l'operazione completa, ossia sostituire abbaglianti/anabbaglianti, tu hai fatto lo stesso????
grazie :mrgreen:
Montare un kit xeno non è affatto complicato, specie se è un kit plug & play e quindi non devi tagliare nemmeno un filo, io l'avevo nella leon ma preferisco rinunciare ora perchè 1) abbagli gli altri in modo incredibile se non li tieni bassi, e se li tieni bassi non vedi più lontano, vedi solo molto meglio più vicino ma questo conta ben poco per la sicurezza. 2) la 207 ha un buon impianto luci, per ora sono soddifatto.

Cmq tornando a noi, le diamond vision le avevo prese su ebay ma ora non sono più disponibili, costano circa 48 euro a coppia e si, le ho cambiate tutte comprese posizioni, direzionali e fendinebbia (questi ultimi non con le diamond ma cmq sono molto bianche)
se hai il faro lenticolare e li hai montati bene non abbagli nessuno.. [-X . non c'è bisogno di tenerli bassi... io ce li ho alla stessa altezza che avevo cn le alogene e nessuno mi ha mai lampeggiato.
207 Féline 1.6 16V HDi FAP® 110 CV, 3 porte,
3008 Tecno 1.6 hdi 110cv,
107 Sweet Years, 1.0 benzina, 3 porte
ex 308 Tecno 1.6 vti,ex 307 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xt

Avatar utente
Nicols
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 31/10/2007, 14:32
Località: Rumagna, la tera di mutur...

Re: Sostituzione Lampadine 207

Messaggio da Nicols »

Si è vero, il lenticolare taglia molto meglio il fascio di luce rispetto alla parabola normale che avevo nella Leon, ma per ora preferisco lo stesso rinunciare, sono molto soddisfatto delle luci di serie della 207, specie ora che le ho "sbiancate". :thumbright:
Peugeot lover (and user) da sempre, ora con una 207 GTi
IN VENDITA, PM SE INTERESSATI


ex Seat Leon II 2.0 TDI @173cv - ex ex Seat Ibiza TDI Sport @184cv - ex ex ex Pug 106 GTI 16V @137cv - ex ex ex ex Pug 306XS bla bla bla - ex ex ex ex ex Pug 205 bla bla bla

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”