vincent ha scritto:........ stamatina son dovuto uscire ora ho un altro pò di tempo da dedicare ok vado con il riepilogo; una volta che tutto l'incollaggio era bello asciuto ho preso l'imballaggio degli strumenti ed ho utilizzato il foro sul cartoncino come dima per tracciare i due fori perfettamente centrati sul pannello che ho creato, mi sono armato di trapano e di fresa ed ho praticato i fori sul plexiglass poi con la turbinetta ad aria compressa ho potrato i fori alla misura precisa vi ho montato gli strumenti con le relative staffe e anche qui ho usato un pò di colla a caldo sempre per eventuali vibrazioni poi non ho resistito gli volevo vedere accesi e gli ho collegati ad un trasformatore a 12V...................ragazzi a domani scusate ciao ciao 

 
Ok rieccomi qua con il riepilogo scusate per le continue interruzioni ma la scorsa settimana erano gli ultimi giorni di ferie 

  ed appena rientrato lunedì ho avuto un granchè da fare 

  mi sono dimenticato prima di montare gli strumenti ho dato una mano di carteggiattura a tutto il pannello con della carta abbrasiva fine e poi verniciato il tutto con della vernice nitro di colore grigio-nero opaca 

 , per il lavoro svolto sulla macchina ho proceduto così: innanzi tutto il tubetto che mi hanno fornito con lo strumento pressione ho preferito non usarlo perchè di gomma ed oltretutto di diametro esterno troppo grande, quindi mi sono comprato tubo di quello che si usa per l'aria compressa che è fatto di teflon con un diametro esterno da 4 mm per il collegamento al motore ho scelto il corpo farfallato che c'è dopo la turbina dove si diramano i tubi verso l'intercooler e verso il collettore di aspirazione, li ho praticato un foro con una punta di trapano da 4 mm poi ho filettato il foro con un maschio metrico da 5-0,8 e vi ho filettato il raccordo ad innesto rapido sempre del tipo per aria compressa, per entrare nell'abitacolo dal vano motore sono passato da un foro già esistente credo che sia il foro da cui passa il filo dell'accelleratore sui modelli non dotati di accelleratore elettronico,ho forato il tappino di gomma con un cacciavite poi con un saldatore a stagno dopo avverlo fatto scaldare ho forato la parattia interna .................ragazzi vi ri devo lasciare.......... 

Celestino ! 
                                                                                                                                     Ex  307 XT  hdi 1.6 
EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo,  voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.
Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv