Ciao a tutti!
Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato niente, anche se mi sembra strano che nessuno si sia posto lo stesso problema.
Comunque, sulla mia 307 del 2007 la semplice ventilazione dell'abitacolo funziona solo a motore acceso, e mi sembra veramente
una grande cavolata. Avete idea di come si possa realizare la modifica per permettere di far girare la ventola accendendo semplicemente il quandro e senza dover tenere il motore acceso? La modifica dovrebbe essere facilmente reversibile per non perdere la garanzia....
Grazie a ciao a tutti
/Giorgio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ventilazione abitacolo a motore spento
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
Giorgio, vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che le macchine moderne presentano grandi richieste di corrente e sia le batterie che gli alternatori sono "al limite". E' per questo che dopo un breve tempo 'ste macchine vanno in risparmio energetico. 
La modifica che vuoi fare si potrà anche realizzare, ma rischi di trovarti senza "succo" per avviare il motore.

La modifica che vuoi fare si potrà anche realizzare, ma rischi di trovarti senza "succo" per avviare il motore.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
Confermo quando detto da Zio_LoneWolf, aggiungo: e se dopo la modifica (facilmente realizzabile) il climatizzatore fa li bizze ?? Da quale linea sotto chiave si andrebbe a derivare per far funzionare la ventilazione e non far danni anche se la ventola gira a massimo ??Zio_LoneWolf ha scritto:Giorgio, vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che le macchine moderne presentano grandi richieste di corrente e sia le batterie che gli alternatori sono "al limite". E' per questo che dopo un breve tempo 'ste macchine vanno in risparmio energetico.
La modifica che vuoi fare si potrà anche realizzare, ma rischi di trovarti senza "succo" per avviare il motore.
A tal proposito ti racconto un'episodio accadutomi personalmente: Un caro e vecchio amico possedeva una Multipla, appassionato di lunghi viaggi acquista un frigo-bar da viaggio, tra l'altro accessorio originale Fiat specifico per Multipla. Collega il frigo alla presa del cruscotto ma nota che a motore spento la presa non è alimentata, mi supplica di rendergli quella presa sempre alimentata, vabbè, lo accontento e passo un cavo ex-novo direttamente dalla batteria e di adeguata sezione, colleghiamo il frigo, ok tutto a posto.
La mattina dopo mi chiama dicendomi che la macchina non parte e che probabilmente la batteria è andata, vado ad aiutarlo, anche per accertarmi di non avere responsabilità in merito e scopro il frigo collegato, lo aveva dimenticato dal giorno prima.
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
confermo i consigli dati da zio lone wolf e auro
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
Ragazzi,
forse non mi sono spiegato bene: io vorrei soltanto rendere possibile la ventilazione
senza dover tenere il motore in moto, lasciando tuttavia la ventola sotto chiave, come accade in tutte le macchine normali.
E' ovvio che c'e' il rischio di scaricare la batteria, ma se la ventola e' sotto chiave, dovrebbe intervenire il "modo economia".
Comunque, grazie a tutti per i consigli! Questo forum e' fantastico!
forse non mi sono spiegato bene: io vorrei soltanto rendere possibile la ventilazione
senza dover tenere il motore in moto, lasciando tuttavia la ventola sotto chiave, come accade in tutte le macchine normali.
E' ovvio che c'e' il rischio di scaricare la batteria, ma se la ventola e' sotto chiave, dovrebbe intervenire il "modo economia".
Comunque, grazie a tutti per i consigli! Questo forum e' fantastico!
Giorgio
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
Giokat ha scritto:Ragazzi,
forse non mi sono spiegato bene: io vorrei soltanto rendere possibile la ventilazione
senza dover tenere il motore in moto, lasciando tuttavia la ventola sotto chiave, come accade in tutte le macchine normali.
E' ovvio che c'e' il rischio di scaricare la batteria, ma se la ventola e' sotto chiave, dovrebbe intervenire il "modo economia".
Comunque, grazie a tutti per i consigli! Questo forum e' fantastico!
Giustissima precisazione, il tuo concetto è valido, mettendo la ventola sotto chiave non c'è il rischio di dimenticarla accesa, però moooooolto probabilmente il temporizzatore non la fermerebbe.
Quando ho montato l'autoradio sulla mia ho deciso di metterlo sottochiave proprio per salvare la batteria nel caso lo dimenticassi acceso, bene, dopo mezzora scopro che tutto va in "economy" ma la radio continua a suonare, ho provato a smontarlo e rivedere le alimentazioni usate ma non c'è niente da fare, dopo mezz'ora l'auto va in "economy" e non funziona nulla ma la radio continua a strimpellare, credo che succederebbe la stessa cosa anche per la ventola.
All'epoca lanciai il quesito qui sul forum nella speranza di trovare qualcuno che avesse trovato la soluzione ma purtroppo nessuno è riuscito a risolvere il dilemma, addirittura, la stragrande maggioranza di coloro che hanno sostituito la radio ha preferito mettere la nuova non sottochiave.
Comunque, indipendentemente dai nostri pareri, la modifica e fattibile, basta derivare una linea dalla presa di corrente del tunnel centrale, quella presa è alimentata sotto chiave.
Io però non lo farei.

- fabbrizzietto
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 25/03/2004, 22:53
- Località: roma
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
ciao giokat,vedo che sei di roma, mi dici in che zona abiti o frequenti? sto per organizzare un incontro e vorreiche intervenissero più romani possibile...ciaoGiokat ha scritto:Ciao a tutti!
Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato niente, anche se mi sembra strano che nessuno si sia posto lo stesso problema.
Comunque, sulla mia 307 del 2007 la semplice ventilazione dell'abitacolo funziona solo a motore acceso, e mi sembra veramente
una grande cavolata. Avete idea di come si possa realizare la modifica per permettere di far girare la ventola accendendo semplicemente il quandro e senza dover tenere il motore acceso? La modifica dovrebbe essere facilmente reversibile per non perdere la garanzia....
Grazie a ciao a tutti
/Giorgio
307 HDI 90 cv station cerchi 16"-pack elettrico-caricatore 6cd-clima aut.-sensori di parcheggio-monogramma hdi-antenna corta-griglia anteriore cromata-
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
Anche sulla mia 1007 la ventilazione non funziona se il motore non gira ed anche secondo me è una GRAVE mancanza.
Non vi è mai successo di rimanere qualche minuto in auto a parlare magari sotto la pioggia con un caldo umido soffocante ? Oppure di rimanere nell' abitacolo in agosto durante il lavaggio ? Oppure voler cercare di strappare il bacio della buona notte alla stupenda ragazza con cui avete passato la serata ma ella scappa via per non farsi mangiare dalle zanzare ? Ma dài ! Che cosa hanno nella zucca i progettisti francesi ? Su diverse altre macchine il risparmio energia si attiva dopo almeno 30 minuti.
Non vi è mai successo di rimanere qualche minuto in auto a parlare magari sotto la pioggia con un caldo umido soffocante ? Oppure di rimanere nell' abitacolo in agosto durante il lavaggio ? Oppure voler cercare di strappare il bacio della buona notte alla stupenda ragazza con cui avete passato la serata ma ella scappa via per non farsi mangiare dalle zanzare ? Ma dài ! Che cosa hanno nella zucca i progettisti francesi ? Su diverse altre macchine il risparmio energia si attiva dopo almeno 30 minuti.
Re: Ventilazione abitacolo a motore spento
... per chi ha una 307 sw con tetto in cristallo... con mio cognato ing. meccanico stiamo pensando di piazzare tre gruppi di pannelli solari sul lato superiore dei tendalini, esposti al sole.. dovvremmo ricavarci abbastanza potenza alimentare una ventola supplementare... per ora è solo un abbozzo di progetto...
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000