ho svitato le 2 viti a croce,ho sollevato tutto il coperchio,ho pulito il filtro...intasatissimo....e ho provato a rimontare il tutto... ma non riesco piu a far entrare i 2 gancetti posteriori del coperchio nei loro alloggi...(ki ha cambiato il filtro potrà darmi una mano....speriamo!!! adesso il coperchio è su di 3mm rispetto alla base....cmq c'è la guarnizione arancione del filtro che fa da tappo... adesso la makkina sembra andare anke meglio...sarà impressione...ma il filtro lo voglio a posto come prima... CIAO....GRAZIE!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
guaio al filtro...
- freeKEY
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
- Località: Peschiera del Garda
guaio al filtro...
ciao ragazzi,sto tornando da 3 giorni di vacanza a jesolo...e olltre a godermi il mare...ho combinato un guaietto...
approfittando di un autolavaggio a gettoni munito di aria compressa,il quale aveva la gettoniera sfondata e quindi...aria a volontà... ho pulito il filtro antipolline,sostituito 3 mesi fa e già sporco da far paura...e fin li va bene....poi ho pensato di pulire il filtro aria.... e li son sorti i problemi...
ho svitato le 2 viti a croce,ho sollevato tutto il coperchio,ho pulito il filtro...intasatissimo....e ho provato a rimontare il tutto... ma non riesco piu a far entrare i 2 gancetti posteriori del coperchio nei loro alloggi...(ki ha cambiato il filtro potrà darmi una mano....speriamo!!! adesso il coperchio è su di 3mm rispetto alla base....cmq c'è la guarnizione arancione del filtro che fa da tappo... adesso la makkina sembra andare anke meglio...sarà impressione...ma il filtro lo voglio a posto come prima... CIAO....GRAZIE!!!
ho svitato le 2 viti a croce,ho sollevato tutto il coperchio,ho pulito il filtro...intasatissimo....e ho provato a rimontare il tutto... ma non riesco piu a far entrare i 2 gancetti posteriori del coperchio nei loro alloggi...(ki ha cambiato il filtro potrà darmi una mano....speriamo!!! adesso il coperchio è su di 3mm rispetto alla base....cmq c'è la guarnizione arancione del filtro che fa da tappo... adesso la makkina sembra andare anke meglio...sarà impressione...ma il filtro lo voglio a posto come prima... CIAO....GRAZIE!!!
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
Passat variant 1.9 tdi 130 cv
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
Passat variant 1.9 tdi 130 cv
Ciao a tutti, anch'io come 307st al primo tentativo ho spaccato un gancetto ma ora, avendo il filtro sportivo, lo smonto e rimonto ogni 10.000 km senza problemi.
In effetti l'unico modo e' proprio quello di svitare la fascietta che tiene il tubo (nella foto allegata e' la vite che si vede nell'angolo in alto a sinistra)
In questo modo il tubo si divide in due e c'e' un po' piu' di liberta' di movimento.
Per quanto riguarda la pulizia del filtro spero freekey tu lo abbia pulito rimuovendolo completamente dalla sede e sparando l'aria nella stessa direzione in cui fluisce normalmente (e quindi dallo strato in cotone verso la parte superiore); in caso contrario c'e' il pericolo che si sia intasato ancora di piu' (anche se con quello originale di carta non e' facile intasarlo come quelli in cotone).
Sconsiglio vivamente di circolare con il cassettino aperto anche se di poco ... la funzione del filtro e' quella di ripulire l'aria che arriva dall'esterno prima di mandarla nel motore ... chiaramente tutta l'aria che entra dallo "spiffero" non viene filtrata in nessun modo, con il rischio di portare detriti nel motore ...
PS: e' normale che con il cassettino non chiuso la macchina vada meglio ... infatti arriva al motore molta piu' aria (il filtro originale e' un tappo assurdo) e quindi la combustione del carburante avviene meglio. E' proprio per questo che si monta il filtro sportivo ... per far passare piu' aria ma comunque filtrata dai detriti !
In effetti l'unico modo e' proprio quello di svitare la fascietta che tiene il tubo (nella foto allegata e' la vite che si vede nell'angolo in alto a sinistra)
In questo modo il tubo si divide in due e c'e' un po' piu' di liberta' di movimento.
Per quanto riguarda la pulizia del filtro spero freekey tu lo abbia pulito rimuovendolo completamente dalla sede e sparando l'aria nella stessa direzione in cui fluisce normalmente (e quindi dallo strato in cotone verso la parte superiore); in caso contrario c'e' il pericolo che si sia intasato ancora di piu' (anche se con quello originale di carta non e' facile intasarlo come quelli in cotone).
Sconsiglio vivamente di circolare con il cassettino aperto anche se di poco ... la funzione del filtro e' quella di ripulire l'aria che arriva dall'esterno prima di mandarla nel motore ... chiaramente tutta l'aria che entra dallo "spiffero" non viene filtrata in nessun modo, con il rischio di portare detriti nel motore ...
PS: e' normale che con il cassettino non chiuso la macchina vada meglio ... infatti arriva al motore molta piu' aria (il filtro originale e' un tappo assurdo) e quindi la combustione del carburante avviene meglio. E' proprio per questo che si monta il filtro sportivo ... per far passare piu' aria ma comunque filtrata dai detriti !
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
Ho appena cambiato il filtro con un K&N. Qualche difficoltà ad aprire il coperchio, mentre ho pregato
parecchio per chiuderlo, senonchè ho scoperto che, staccato il tubo, tutto il blocco viene facilmente ed inteligentemente "su".
In pratica staccando il tubo si può estrarre tutto il blocco e poi togliere/mettere il coperchio, diciamo in 1minuto.
spero di essere stato utile
In pratica staccando il tubo si può estrarre tutto il blocco e poi togliere/mettere il coperchio, diciamo in 1minuto.
spero di essere stato utile
-----------------------------
la chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata.
il bar è lontano, ma farò attenzione
-----------------------------
http://beppegrillo.meetup.com/361/
la chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata.
il bar è lontano, ma farò attenzione
-----------------------------
http://beppegrillo.meetup.com/361/
filtro aria 1,6 hdi
Ma dov'è il filtro dell'aria sul 1,6 hdi. Leggendo il manuale pare sia a dx (a cofano aperto) vicino al fanale di sx. Ho tolto il coperchio ma...non c'è nulla! Si vede solo un tubo di aspirazione!!
Re: filtro aria 1,6 hdi
Questa cosa era gia' stata segnalata (ma non ricordo da chi) ma alla fine non ci aveva piu' fatto sapere nulla. Ad un certo punto pensavamo perfino che si fossero dimenticati di montarlo !!!!igncar ha scritto:Ma dov'è il filtro dell'aria sul 1,6 hdi. Leggendo il manuale pare sia a dx (a cofano aperto) vicino al fanale di sx. Ho tolto il coperchio ma...non c'è nulla! Si vede solo un tubo di aspirazione!!
Ma essendo cosi' anche sulla tua direi che e' normale ... se scopri dov'e' faccelo sapere !!!!
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
A tutti i possessori del 1,6 hdi
Provate a cercare il filtro dell'aria!
Chi lo trova diffonda la lieta novella...
Chi lo trova diffonda la lieta novella...
la domanda l'avevo girata io, poi informandomi dal conce e spiegandoli che dove indicato dal libbretto c'era solo un spazio vuoto, e non avendo ancora avuto HDi 1.6 da tagliandare, incuriositi ci siamo messi a sfogliare le schede tecniche della casa, sembrerebbe che rimanga incassato dietro al motore, propio la sotto dove finisce il parabrezza.
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole