PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dibimetro staccato, torna la potenza wow!!!!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ivanigod
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/06/2004, 0:54
Località: Peschiera Borromeo ( MI )

Dibimetro staccato, torna la potenza wow!!!!!

Messaggio da ivanigod »

Ho visto molti topic con calo di potenza e dopo circa 5 mesi di agonia, anche alla peugeot mi hanno detto di aver aggiornato il software della centralina,ho deciso di fare a modo mio e di provare a staccare lo spinotto del debimetro per vedere se la macchina faceva lo stesso scherzo,in poche parole se accelleravo era come se fosse inchiodata, si bloccava e non andava era molto rischioso anche nei sorpassi dei tir che dovevo rinunciare,sta di fatto che stasera stacco il famoso dibimetro posto sul tubo del filtro dell'aria e la macchina come per magia comincia a trottare,sembra tornata nuova,è più scattante non si blocca, perfetta,la cosa che volevo chiedere ma andando con il cavo staccato si crea qualche altro problema o è solo un controllo elettronico del passaggio di aria nel motore,aspetto una vostra risposta.
Peugeot 307 2.0 HDI MODELLO XS 110 CV
GIALLO PERSEPOLI,CERCHI 16',UN MOSTRO.

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Messaggio da Paololux »

Questa storia mi incuriosisce!!
Domani provo a staccarlo anche io, chissa che non diventi una BELVA!! :lol:

:twisted:

Pota so curius.... :oops: :oops: :oops:

Magari mi si spacca tutto :lol:
ImmagineImmagineImmagine
307 XT Station, Grigio Alluminio
2.0 HDI 90cv+Vitamina C
immatricolata a Giugno 2002
PaoloLux
Immagine

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Foto ragazzi!! Io: 1) non ho la minima idea di cosa sia sto coso... 2) non so com'è fatto... 3) non so neanche dove si trova.
Se riusciste a fare una foto ve ne sarei grato.

DANKE! :wink:

FISH

PS: Magari comincio anch'io a divertirmi come una bestia... :P :) :P

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

ueeee ragazzi.... :shock: rimontatelo subitoooo!!! mi han detto ke la centralina ricevendo parametri sballati può andare a put.... !! piuttosto andate in peugeot e fatelo cambiare!!! :shock: :shock: :shock:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ti consiglio vivamente........

Messaggio da Slime »

di ricollegarlo subito............... Il "congegno" si chiama debimetro (non dibimetro) o flussometro e tramite la misurazione del flusso d'aria manda un segnale alla centralina che di conseguenza regola l'iniezione (e le post iniezioni per la pulizia del FAP).......... Al tuo stato attuale l'iniezione è completamente sballata, con il rischio di aumentare la temperatura dei gas di scarico e la mole del particolato e di rovinare il FAP che ha il suo bel costo........... :?
Personalmente sconsiglio chiunque di fare questo genere di prove.......
Maggiori informazioni potete trovarle quì:
http://www.debimetro.netfirms.com/index.htm
e comunque se non sapete cosa state facendo con certezza di non provare a pulire il debimetro....... Poi con la vostra vettura fate vobis.... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Slime ha ragione, comunque cosi facendo forse hai scovato il tuo problema ,...malfunzionamento del Debimetro.
Fattelo cambiare.
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Sempre se di problema si possa parlare ....... credo che la differenza tra un'iniezione controllata dal debimetro e una non controllata (percui nettamente più performante) sia evidente su tutte le vetture.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

gargarozzo77 ha scritto:Sempre se di problema si possa parlare ....... credo che la differenza tra un'iniezione controllata dal debimetro e una non controllata (percui nettamente più performante) sia evidente su tutte le vetture.
Approfndisci, cosa intendi esattamente?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

dadorso ha scritto:Slime ha ragione, comunque cosi facendo forse hai scovato il tuo problema ,...malfunzionamento del Debimetro.
Fattelo cambiare.
Eheh...acuta osservazione... :lol:

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

stan miga ben i butei....
:shock: :shock: :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

freeKEY ha scritto:stan miga ben i butei....
:shock: :shock: :wink:
le prime tre le ho capite (identiche al genovese...) ma "i butei" cosa sono? :?

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Intendo dire che è normale trovare differenze tra una vettura con il debimetro staccato e una con il debimetro attaccato, sicuramente quella con il debimetro staccato avrà più potenza proprio perchè l'iniezione avviene sempre al massimo percui il motore migliora di molto (però che casini che si possono creare).
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

gargarozzo77 ha scritto:Intendo dire che è normale trovare differenze tra una vettura con il debimetro staccato e una con il debimetro attaccato, sicuramente quella con il debimetro staccato avrà più potenza proprio perchè l'iniezione avviene sempre al massimo percui il motore migliora di molto (però che casini che si possono creare).
Ah allora avevo gia' intuito in parte, ma quindi il motore lavora al massimo
per via di come interpreta la lettura della sonda (cioe' questa inganna la
centralina facendogli credere che c'e' la massima portata d'aria) o perche'
e' la centralina che pur accorgendosi dell'errata lettura si mette per cosi'
dire in uno stato di emergenza?
Scusa se rompo ma l'argomento mi interessa! :oops:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

Alex307 ha scritto:
freeKEY ha scritto:stan miga ben i butei....
:shock: :shock: :wink:
le prime tre le ho capite (identiche al genovese...) ma "i butei" cosa sono? :?
butei= RAGAZZI...!!! :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Credo che la centralina, non ricevendo alcuna indicazione dal debimetro (perchè staccato) su come impostare l'iniezione, ci vada giù di brutto migliorando a vista d'occhio la potenza e le prestazioni, ma allo stesso tempo si rischia di far fuori il Fap e qualcos'altro mi sa!
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”