PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modifiche alla centralina (tante domande)

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Modifiche alla centralina (tante domande)

Messaggio da Fish »

Bene, mi sono convinto.

Apro questo topic per fare chiarezza (per me ma anche per gli altri spero...) riguardo le modifiche da effettuare sulle centraline delle nostre leonesse. Ho tanta di quella confusione in testa nonostante mi stia informando in lungo ed in largo!
Premesso che sono un neofita in fatto di modifiche di questo tipo, mi chiedevo:

1) Se una persona volesse, da solo, effettuare delle modifiche di qualsiasi tipo cosa si dovrebbe procurare? (PC, cavi, software, ecc.)
2) Tali modifiche fanno decadere la garanzia? Sia se le modifiche le effettuo io oppure un meccanico della Peugeot?
3) Posso creare problemi di altro tipo mettendo mano a certe impostazioni?

Ho fatto le domande per punti ed anche per comodità nelle risposte. Personalmente rivolgo a voi tali quesiti perchè mi piacerebbe fare modifiche tipo "abilitazione degli ingressi A/V", "gestione contachilometri parziale" e cosucce di questo genere. Niente che vada ad intaccare i cavalli motore od altre diavolerie. Non mi interessano molto quest'ultime cose, altrimenti prendevo una speed up!

Vi ringrazio come sempre. Il vostro aiuto è qualcosa di stupefacente...

FISH

PS: Ah, dimenticavo! Se qualcuno offre la sua opera... sentiamoci!

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Le centraline sono separate, una e' la cosiddetta ECU e sovraintende
al motore, poi vi e' quella dell'ABS e ESP e infine la BSI che e' quella che
invece interessa a te perche' comanda proprio le funzioni di bordo.
Tutte queste sono interconnesse ma vanno programmate singolarmente
- anche fisicamente sul connettore OBD di diagnosi hanno contatti
separati - ma mentre so per certo che alla ECU ci si puo' collegare (qualcuno
in passato a appunto segnalato di esservi riuscito) sulla BSI non sono ancora
arrivato a conclusioni. Sembra in effetti che qualcosa si possa fare - ad
esempio esiste gia' la possibilita' di riprogrammare la BSI della 206 - ma
comunque certo non riprogrammare le funzioni di cui parli, altri sono
riusciti a procurarsi il DIAG2000; il software originale Peugeot e usato dalle
officine, ma farlo andare su un normale PC e con un interfaccia OBD di
quelle in commercio ancora no (e forse mai), quindi in definitiva sto
anche io cercando di capire se la fattibilita' esiste, ma nulla di certo al
momento! :dontknow:

Se si scopre qualcosa comunque lo scambio di info e' sempre doveroso e
ben accetto!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Fatevi sotto ragazzi!!!

FISH

Avatar utente
Bruce666
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/03/2004, 13:40
Località: Bergantino (Rovigo)

Messaggio da Bruce666 »

Ciao

vedo che poca gente si fa sotto su quest'argomento...boh

L'idea di potermi rimappare la centralina a casa, magari in un dopocena quando non ho nulla da fare.....non mi alletta piu' di tanto...
Anche perchè questa che si va a fare è una modifica talmente delicata, che tocca organi del motore fondamentali.

Se per caso uno sprovveduto sbaglia uno di questi parametri, magari facendosi prendere dalla smania di avere un auto potente con poca fatica...questo sprovveduto si potrebbe trovare a girare in bicicletta, aspettando che l'auto sia pronta in officina...

Secondo me queste modifiche vanno fatte fare da un preparatore esperto...cioè che le elaborazioni siano il suo pane quotidiano

Modificando la centralina e segliendo di aumentare a dismisura la pressione di sovralimentazione del turbocompressore, si possono guadagnare 40 cv, ed anche di piu'....

Ma dopo quel turbo puo' venire buono solo per giocarci a boowling o a bocce....

Ovviamente questa modifica se effettuata non va comunicata alla concessionaria, che farebbe decadere la garanzia, e darebbe la colpa ad ogni problema che la macchina possa presentare alla suddetta modifica.

Comunque i software di diagnosi delle officine Peugeot non rilevano le rimappature.per questo io l'ho fatto..
E di certo un meccanico Peugeot non fara mai il lavoro di rimappare una centralina....sarebbe licenziato all'istante......anche perche in concessionaria non riescono a rimappare, dato che non hanno i programmi necessari

Per conto dell'affidabilità tutto sta nella testa del conducente, perche se la vettura rimappata è usata con la testa, questa puo' avere una durata molto simile a quella della vettura originale

Comunque per via dei consumi......la mia consuma meno di quando era originale


Spero di essere stato esauriente, se ho sbagliato qualcosa, ditemelo
che ne possiamo parlare.

Ciao
Peugeot 307 XS HDi FAP 110 cv --> 150cv
Immatricolata 19 Dicembre 2002
Grigio Alluminio, Fendinebbia, Cerchi 17" Challenger, Rimappatura Centralina(2), Battitacco Peugeot
Pomello Cambio CC, Spoiler Posteriore
Antenna Simoni Racing
Assetto con molle Eibach -30 mm
Distanziali ant. 16mm, post. 20mm
Navigatore satellitare Pioneer Avic X1

- Tessera Numero 47
- Presente al 3° al 5° ed al 6° raduno poi al Pranzo Di Natale 2005


Inoltre possessore di:
Alfa Romeo 33 1.7 16v QV Rosso Alfa (1990)

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Quoto in pieno Bruce e Plutot ... non credo ci sia molto altro da aggiungere ;-)
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Hai ragione su tutto Bruce666. La penso come te, infatti il mio dilemma era sapere se c'è qualcuno che può aiutarmi a togliere essenzialmente i blocchi degli ingressi A/V e qualche atra cavolatina a livello visivo (tipo accensione dell'RT3 non con l'auto ma col tasto, piuttosto che aggiungere un parziale per i consumi, ecc.) Naturalmente da dare in mano a qualcuno di esperto. Questo lavoro me lo poteva fare anche il mio concessionario ed infatti all'inizio mi aveva detto che appena fosse arrivata l'auto ci avrebbe pensato lui. Poi ha "ritrattato" (scusate la parola forse un po' grossa) dicendo che sui nuovi modelli non si può mettere mano per via della versione software aggiornata.

Ripeto ancora, non intendo fare nessuna modifica a livello motore, tipo cavalli in più o diavolerie del genere, ma solo personalizzare il comfort nel mio abitacolo.

Dai che prima o poi una soluzione la troviamo...

FISH

PS: Ma cosa intendi essenzialmente per "rimappatura" della centralina?

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Concordo pienamente con Bruce, un solo appuntino, col Diag non si accorgono dellla mappatura, ma se la provano penso che forse il sospetto gli viene.
Ciao a :D tutti
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Torna a “Generale”