PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1600 HDI - 90/110?
1600 HDI - 90/110?
Ciao a tutti,
...mi sono deciso e sto per firmare per l'acquisto di una 308 1600 hdi tecno (nonostante il posteriore che non mi piace per niente).
L'unico dubbio che mi rimane è relativo alle 2 versioni di potenza del motore.
Considerato che ho una guida tranquilla e percorro per lo più autostrada, massimo a velocità codice, potrebbe "bastare" il 90 cv?
Oppure, visto la mole dell'auto, prendo il 110? Preciso che mi interessano molto di più i consui che le prestazioni ma non per uesto mi vorrei ritrovare in difficoltà per esempio in un sorpasso.
All'allestimento tecno, (colore metallizzato, mi piacerebbe un grigio) vorrei aggiungere il clima automatico e l'antifurto, altri consigli? Per esempio altre cose da aggiungere oppure quali interni mi consigliate?
Scusate, un'ultima cosa, considerata l'imminente introduzione dell'euro 5, vale la pena di prendere il fap oppure potrebbe essere inutile?
In realtà, vivendo in campania, dove ci sono poche restrizioni relative al traffico, e considerato che dovrebbero aumentare un po i consumi e i costi di manutenzione senza avere benefici nemmeno per l'ambiente, non so cosa fare, tanto in ogni caso non sarebbe euro 5...
Grazie ancora
ciao.
...mi sono deciso e sto per firmare per l'acquisto di una 308 1600 hdi tecno (nonostante il posteriore che non mi piace per niente).
L'unico dubbio che mi rimane è relativo alle 2 versioni di potenza del motore.
Considerato che ho una guida tranquilla e percorro per lo più autostrada, massimo a velocità codice, potrebbe "bastare" il 90 cv?
Oppure, visto la mole dell'auto, prendo il 110? Preciso che mi interessano molto di più i consui che le prestazioni ma non per uesto mi vorrei ritrovare in difficoltà per esempio in un sorpasso.
All'allestimento tecno, (colore metallizzato, mi piacerebbe un grigio) vorrei aggiungere il clima automatico e l'antifurto, altri consigli? Per esempio altre cose da aggiungere oppure quali interni mi consigliate?
Scusate, un'ultima cosa, considerata l'imminente introduzione dell'euro 5, vale la pena di prendere il fap oppure potrebbe essere inutile?
In realtà, vivendo in campania, dove ci sono poche restrizioni relative al traffico, e considerato che dovrebbero aumentare un po i consumi e i costi di manutenzione senza avere benefici nemmeno per l'ambiente, non so cosa fare, tanto in ogni caso non sarebbe euro 5...
Grazie ancora
ciao.
Re: 1600 HDI - 90/110?
Innanzitutto benvenuto sul forum.
Per quanto riguarda il motore, posso dirti della mia esperienza col 90 cv sulla mia 307, che in versione SW pesa ben 14 quintali a secco!
Posso dirti che non è per niente un motore fiacco, molto fluido nel funzionamento, inoltre, per te che lo usi in autostrada, potrebbe essere un giusto compromesso anche per i consumi, visto che a 130 km/h il motore gira a soli 2800 giri/minuto.
Ovvio, non aspettarti partenze brucianti al semaforo (anche se, in ogni caso, ti permette delle buone partenze), ma quando devi fare un sorpasso basta scalare una marcia per avere lo spunto giusto.
Per quanto riguarda il FAP, personalmente ce lo metterei, pensando prima di tutto alle restrizioni che, negli anni a venire, saranno sempre maggiori, inoltre penserei anche alla rivendibilità da usato, che dovrebbe essere maggiore in presenza del FAP.
Adesso lascio la parola agli amici 308isti.

Per quanto riguarda il motore, posso dirti della mia esperienza col 90 cv sulla mia 307, che in versione SW pesa ben 14 quintali a secco!

Posso dirti che non è per niente un motore fiacco, molto fluido nel funzionamento, inoltre, per te che lo usi in autostrada, potrebbe essere un giusto compromesso anche per i consumi, visto che a 130 km/h il motore gira a soli 2800 giri/minuto.
Ovvio, non aspettarti partenze brucianti al semaforo (anche se, in ogni caso, ti permette delle buone partenze), ma quando devi fare un sorpasso basta scalare una marcia per avere lo spunto giusto.

Per quanto riguarda il FAP, personalmente ce lo metterei, pensando prima di tutto alle restrizioni che, negli anni a venire, saranno sempre maggiori, inoltre penserei anche alla rivendibilità da usato, che dovrebbe essere maggiore in presenza del FAP.
Adesso lascio la parola agli amici 308isti.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: 1600 HDI - 90/110?
Non mi interessano le partenze bruciantibobkent ha scritto:Innanzitutto benvenuto sul forum.![]()
Per quanto riguarda il motore, posso dirti della mia esperienza col 90 cv sulla mia 307, che in versione SW pesa ben 14 quintali a secco!![]()
Posso dirti che non è per niente un motore fiacco, molto fluido nel funzionamento, inoltre, per te che lo usi in autostrada, potrebbe essere un giusto compromesso anche per i consumi, visto che a 130 km/h il motore gira a soli 2800 giri/minuto.
Ovvio, non aspettarti partenze brucianti al semaforo (anche se, in ogni caso, ti permette delle buone partenze), ma quando devi fare un sorpasso basta scalare una marcia per avere lo spunto giusto.![]()

Infatti, il problema sta proprio nel fatto che le restrizioni saranno sempre maggiori, quindi dal momento che non è euro 5, non so se avere o no il ap farà molta differenza, ma per questo probabilmente ci vorrebbe la sfera di cristallo.bobkent ha scritto:Per quanto riguarda il FAP, personalmente ce lo metterei, pensando prima di tutto alle restrizioni che, negli anni a venire, saranno sempre maggiori, inoltre penserei anche alla rivendibilità da usato, che dovrebbe essere maggiore in presenza del FAP.
Adesso lascio la parola agli amici 308isti.
Grazie
ciao
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 1600 HDI - 90/110?
secondo me vista l'auto...consiglio il 110 cv Fap...per l'euro 5 ancora presto...



- teorigoni
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/2006, 12:03
- Località: (VA) - Busto Arsizio
Re: 1600 HDI - 90/110?
Se fai pochi km, sopratutto in città, conviene il 90cv senza fap, cosi eviti i problemi di anomalie dovute alla mancata rigenerazione; poi se non erro il 90cv non ha il volano bimassa, un problema in meno. Di contro c'è da considerare la svalutazione dell'auto, come diceva bobkent.
Ciauu!
Teo.
Ciauu!
Teo.

-= Peugeot 307 XS SW 1.6 16v HDi 110Cv =- Grigio Ferro visibile QUI
Dotazione di serie: |Pack Elettrico 3|Clima Bizona|display C-|Cerchi in lega da 16" Pneumatici 205/55 R 16V|
Aggiunti da me: |Alpine CDE-9881 + adattatore comandi al volante APF-D101PS + connettore full speed iPod |AP Coral PFK16 anteriore | AP Hertz ECX130 posteriore | Antennino corto 807|TomTom GO|Griglia anteriore cromata|imm. 10/2006|Tessera Club N° 000174
Re: 1600 HDI - 90/110?
Grazie per le risposte.
X Flea86: lo so che per l'euro 5 è ancora presto, infatti non mi preoccupavo per l'euro 5, visto che comunque la 308 è euro 4.
Mi riferivo alla "necessità" di avere il fap quando comunque l'auto non rispetterebbe la normativa euro 4.
X Teorigoni: Come dicevo i km che faccio, circa 30.000 all'ano, sono per lo più in autostrada; mi interessava principalmente capire se 90 cv possono essere pochi vista la mole del'auto, precisando che non sono interessto in senso assoluto alle prestazioni ma, per contro, nn vorrei nemmeno un'auto "ferma".
Grazie
ciao
X Flea86: lo so che per l'euro 5 è ancora presto, infatti non mi preoccupavo per l'euro 5, visto che comunque la 308 è euro 4.
Mi riferivo alla "necessità" di avere il fap quando comunque l'auto non rispetterebbe la normativa euro 4.
X Teorigoni: Come dicevo i km che faccio, circa 30.000 all'ano, sono per lo più in autostrada; mi interessava principalmente capire se 90 cv possono essere pochi vista la mole del'auto, precisando che non sono interessto in senso assoluto alle prestazioni ma, per contro, nn vorrei nemmeno un'auto "ferma".
Grazie
ciao
Re: 1600 HDI - 90/110?
sagi ha scritto:Grazie per le risposte.
X Flea86: lo so che per l'euro 5 è ancora presto, infatti non mi preoccupavo per l'euro 5, visto che comunque la 308 è euro 4.
Mi riferivo alla "necessità" di avere il fap quando comunque l'auto non rispetterebbe la normativa euro 4.
X Teorigoni: Come dicevo i km che faccio, circa 30.000 all'ano, sono per lo più in autostrada; mi interessava principalmente capire se 90 cv possono essere pochi vista la mole del'auto, precisando che non sono interessto in senso assoluto alle prestazioni ma, per contro, nn vorrei nemmeno un'auto "ferma".
Grazie
ciao
come? senza fap non è euro4?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 1600 HDI - 90/110?
sinceramente neanche io ho capito cosa vuoi dire con questa affemazione...spiegati meglio...alexan ha scritto:sagi ha scritto:Grazie per le risposte.
X Flea86: lo so che per l'euro 5 è ancora presto, infatti non mi preoccupavo per l'euro 5, visto che comunque la 308 è euro 4.
Mi riferivo alla "necessità" di avere il fap quando comunque l'auto non rispetterebbe la normativa euro 4.
X Teorigoni: Come dicevo i km che faccio, circa 30.000 all'ano, sono per lo più in autostrada; mi interessava principalmente capire se 90 cv possono essere pochi vista la mole del'auto, precisando che non sono interessto in senso assoluto alle prestazioni ma, per contro, nn vorrei nemmeno un'auto "ferma".
Grazie
ciao
come? senza fap non è euro4?

- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: 1600 HDI - 90/110?
io prenderei sicuramente la versione con 110 cv... facendo l'autostrada consuma meno del 90cv... 

Re: 1600 HDI - 90/110?
Sei sicuro????furfante69 ha scritto:io prenderei sicuramente la versione con 110 cv... facendo l'autostrada consuma meno del 90cv...
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: 1600 HDI - 90/110?
Cerco di spiegarmi ... il concessionario afferma che, il 1600 hdi è euro 4 a prescindere dalla presenza del fap o meno.
Se la sua affermazione fosse vera mi chiedo se vale la pena oppure no di far montare il fax.
E' verò che allo stato attuale, in alcune grandi città, per i diesel, oltre ad essere richiesto l'euro 4, viene richiesta anche la presenza del fap per circolare.
Quello che sarebbe bello sapere, ma ci vorrebbe la sfera di cristallo, è se, una volta in vigore l'euro 5, ci saranno ancora differenze tra euro 4 con e senza fap, oppure, vista l'entrata in vigore della nuova normativa, si parlerà di euro 4 e basta senza entrare in dettaglio.
In ogni caso, quello mi servirebbe sapere principalmente, è la questione relativa ai 90/110 cavalli.
Chi ha la 90 cavalli come si trova?
Il motore è adeguato per la mole dell'auto?
Grazie ancora
ciao
Se la sua affermazione fosse vera mi chiedo se vale la pena oppure no di far montare il fax.
E' verò che allo stato attuale, in alcune grandi città, per i diesel, oltre ad essere richiesto l'euro 4, viene richiesta anche la presenza del fap per circolare.
Quello che sarebbe bello sapere, ma ci vorrebbe la sfera di cristallo, è se, una volta in vigore l'euro 5, ci saranno ancora differenze tra euro 4 con e senza fap, oppure, vista l'entrata in vigore della nuova normativa, si parlerà di euro 4 e basta senza entrare in dettaglio.
In ogni caso, quello mi servirebbe sapere principalmente, è la questione relativa ai 90/110 cavalli.
Chi ha la 90 cavalli come si trova?
Il motore è adeguato per la mole dell'auto?
Grazie ancora
ciao
Re: 1600 HDI - 90/110?
Per quanto riguarda l'omologazione posso confermare che il concessionario ha ragione. La mia monta il motore 1.6 HDi da 90 cv SENZA fap ed è omologata Euro 4.sagi ha scritto:Cerco di spiegarmi ... il concessionario afferma che, il 1600 hdi è euro 4 a prescindere dalla presenza del fap o meno.
Se la sua affermazione fosse vera mi chiedo se vale la pena oppure no di far montare il fax.
E' verò che allo stato attuale, in alcune grandi città, per i diesel, oltre ad essere richiesto l'euro 4, viene richiesta anche la presenza del fap per circolare.
Quello che sarebbe bello sapere, ma ci vorrebbe la sfera di cristallo, è se, una volta in vigore l'euro 5, ci saranno ancora differenze tra euro 4 con e senza fap, oppure, vista l'entrata in vigore della nuova normativa, si parlerà di euro 4 e basta senza entrare in dettaglio.
In ogni caso, quello mi servirebbe sapere principalmente, è la questione relativa ai 90/110 cavalli.
Chi ha la 90 cavalli come si trova?
Il motore è adeguato per la mole dell'auto?
Grazie ancora
ciao

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 1600 HDI - 90/110?
giusto...esiste la versione CON e SENZA FAp...il mio per esempio è la versione senza... 

Re: 1600 HDI - 90/110?
Scusatemi se insisto,
Possibile che ci sia una sola persona con il 1600 90 cv sulla 308?
Come dicevo, più che la questione relativa al fap e euro 4, mi interessa sapere se i 90 cv sono adeguati per la 308;
ovviamente alla luce di quanto esposto nei post precedenti.
Grazie
ciao
Possibile che ci sia una sola persona con il 1600 90 cv sulla 308?
Come dicevo, più che la questione relativa al fap e euro 4, mi interessa sapere se i 90 cv sono adeguati per la 308;
ovviamente alla luce di quanto esposto nei post precedenti.
Grazie
ciao
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 1600 HDI - 90/110?
Allora...ascolta di 308 ce ne sono ancora poche...facendo un piccola proporzione...e tenendo conto che pesa all'incirca 200 kg + della mia..sagi ha scritto:Scusatemi se insisto,
Possibile che ci sia una sola persona con il 1600 90 cv sulla 308?
Come dicevo, più che la questione relativa al fap e euro 4, mi interessa sapere se i 90 cv sono adeguati per la 308;
ovviamente alla luce di quanto esposto nei post precedenti.
Grazie
ciao
e ci mette 12.6 sec per 0-100 km\h cioè un secondo abbondante + della mia...diciamo che nn è un auto che predilige la sportività...
il 110 cv è + azzeccato ascolta me...soprattutto se usi normalmente viaggiare in autostrada a pieno carico e con clima acceso... bè..
dico solo...che nn mi vorrei trovare nella situazione di quel poveretto di motore...

