Dopo aver smontato il cruscotto per sostituire il radiatore (condensatore) clima o rimontato tutto com'era non parte più il motore, e la chiusura centralizzata non funziona più ne dal telecomando e ne inserendo la chiave nella porta. Fatto il diagnosi con il meccanico risulta un errore (codice 190) cioè mancanza segnale pressione carburante, non siamo riusciti a cancellare il difetto dal centralino pensando che sia un blocco magari. Abbiamo smontato di nuovo i fili con i fusibili per guardarli ma non si vede niente staccato o rotto.
Avete qualche idea di cosa potrebbe essere ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi avviamento e chiusura centralizzata 306
Re: Problemi avviamento e chiusura centralizzata 306
Ciao, sono nuovo del forum, però ho imparato un pò a conoscere la mia peugeot 306 1,4 benzina.satw7 ha scritto:Dopo aver smontato il cruscotto per sostituire il radiatore (condensatore) clima o rimontato tutto com'era non parte più il motore, e la chiusura centralizzata non funziona più ne dal telecomando e ne inserendo la chiave nella porta. Fatto il diagnosi con il meccanico risulta un errore (codice 190) cioè mancanza segnale pressione carburante, non siamo riusciti a cancellare il difetto dal centralino pensando che sia un blocco magari. Abbiamo smontato di nuovo i fili con i fusibili per guardarli ma non si vede niente staccato o rotto.
Avete qualche idea di cosa potrebbe essere ?
Per partire la centralina deve riconoscere il code dell'immobilizzatore, cioè del codice di abilitazione della stessa contenuto nella chiave di avviamento. 1) prova a partire con la chiave di riserva (potrebbe essersi rotto il chip nella
chiave. 2) metti il quadro senza avviare il motore e ascolta se senti la pompa benzina girare(si ode una specie di ronzio per circa 6-8 secondi) fino a che la benzina non va in pressione nel common rail. Se non lo senti controlla
i fusibili Master nel Vano motore e box fuse dentro l'auto, controlla anche il rele di attivazione della pompa. Fammi sapere ciao.