E' la prima volta che accedo al forum :saluto tutti
ho una 207 hdi 1400 68 cv sei mesi 5.500 km percorsi (solo in città stop and go)
improvvisamente si è accesa la spia olio motore(il livello non era mai stato controllato dalla consegna).ho rabboccato con un litro passando dalla tacca min a quella del max
qualcuno sa dirmi se puo' essere un consumo normale?
sono seriamente preoccupato che il motore possa essere difettoso!
grazie a chi vorrà rispodere
saluti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
consumo eccessivo olio
Re: consumo eccessivo olio
Non credo sia normale... 1kg d'olio in 5.000 km è davvero troppo.
Ti consiglio di portarla subito in assistenza, anche perchè è in garanzia.
Ti consiglio di portarla subito in assistenza, anche perchè è in garanzia.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
Re: consumo eccessivo olio
ciao e benvenuto tra noi
Come puoi leggere nella mia firma, condividiamo lo stesso modello di peugeot
. Sulla mia piccola leona, non ho mai avuto un problema simile, eppure ho gia' macinato 45 mila Km. Nel tuo post, dici di aver percorso circa 5 mila Km " porta a porta ", e questo potrebbe portare ad un maggior consumo di olio, ma non al punto di rabboccare 1 kg di lubrificante in cosi' poca strada
. Ti consiglio di rivolgerti alla rete ufficiale di vendita, e di esporre il problema che hai sottoposto anche a noi, in modo tale da poter arrivare ad una soluzione pacifica e senza intoppi di sorta.
Tienici informati

Come puoi leggere nella mia firma, condividiamo lo stesso modello di peugeot




Tienici informati

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: consumo eccessivo olio
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.Vi aggiorno:ho portato l'auto in officina peugeot e mi hanno detto che questo consumo è insolito per questo motore.Talvolta poterebbe capitare in fase di "rodaggio" ma non è frequente.
Mi hanno detto di ritornare tra 1000 km per valutare il consumo prima di qualsiasi intervento.
Non nascondo la mia preoccupazione.la mia speranza è che magari quando l'ho presa per la prima volta dal conc il livello olio non era proprio al max
Diverso è invece il parere di un mio meccanico di fiducia che sostiene che questi nuovi t diesel portano un disccreto consumo di olio
Speriamo bene
saluti a tutti
Mi hanno detto di ritornare tra 1000 km per valutare il consumo prima di qualsiasi intervento.
Non nascondo la mia preoccupazione.la mia speranza è che magari quando l'ho presa per la prima volta dal conc il livello olio non era proprio al max
Diverso è invece il parere di un mio meccanico di fiducia che sostiene che questi nuovi t diesel portano un disccreto consumo di olio
Speriamo bene
saluti a tutti
Re: consumo eccessivo olio
Io sono a 10.000 km e non ha mangiato un grammo d'olio. Tieni conto che abitando a Milano faccio molta città quindi più o meno il tuo stesso tipo di utilizzo.enzo31 ha scritto:Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.Vi aggiorno:ho portato l'auto in officina peugeot e mi hanno detto che questo consumo è insolito per questo motore.Talvolta poterebbe capitare in fase di "rodaggio" ma non è frequente.
Mi hanno detto di ritornare tra 1000 km per valutare il consumo prima di qualsiasi intervento.
Non nascondo la mia preoccupazione.la mia speranza è che magari quando l'ho presa per la prima volta dal conc il livello olio non era proprio al max
Diverso è invece il parere di un mio meccanico di fiducia che sostiene che questi nuovi t diesel portano un disccreto consumo di olio
Speriamo bene
saluti a tutti
Comunque se avessi una perdita dovresti vedere lo sporco di olio sotto la macchina o nel motore... se lo mangia invece dovrebbe fare fumo. Altrimenti dov'è andato a finire quel chilo? forse quando te l'hanno consegnata non era al livello giusto.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)