PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308SW: prime impressioni di guida

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Morenus
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/05/2008, 14:17

308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Morenus »

Ciao a tutti,
come promesso in un altro post, riporto qui le mie prime impressioni sulla 308SW comprata fine mese scorso. Ho percorso 1200Km circa tra città, periferia ed autostrada; 2 pieni di carburante e già una prenotazione in officina :mad: , quindi è il momento buono per tirare un po' le prime somme e dare dei giudizi più sereni rispetto a quanto ho potuto apprezzare dai test drive (anche se ne ho fatti 3 :) )


Premessa: versione scelta.
308 SW Ciel 1.6 HDi 110cv FAP, allestimento Féline.
Optional e accessori: per il momento solo barre porta oggetti (ancora mai montate); a breve battitacco e pedali in alluminio, USB Box (aspetto la versione compatibile con chiavette bluetooth), antennino corto Simoni (forse) e vasca in gomma bagagliaio. Se avete un portabici da consigliarmi sono qua: da tetto ce ne sono abizzeffe ma son tappo quindi mi sa che è dura. Posteriore non mi ispira... da interno... chi ce l'ha?


Motore:
Ero molto scettico e lo avevo scritto pure qui nel mio primissimo post: 110cv per 1500Kg sembravano davvero troppo pochi. Avevo provato il 2.0 136cv e già quello non mi era sembrato particolarmente grintoso, poi pure il 1.6 che ho preso e già nel test drive avevo notato una seconda un po' impallata ai bassi giri, ma per il resto, alla fine, l'ho trovato un buon compromesso tra potenza e consumi, pur con la consapevolezza di dover rinunciare a qualche sorpasso per motivi di sicurezza.
Invece, dopo averla guidata per un bel po' in tutte le condizioni di traffico e tipologie di strada (autostrada, centro città, provinciali e strade di montagna) devo dire che ne sono entusiasta: la seconda marcia resta sempre bisognosa di qualche giro in più, però è un motore molto elastico, dai consumi contenuti (6% in autostrada a 130Km/h in sesta marcia con cruise control, dai 4,5 ai 5,5 con velocità (sempre controllate) variabili tra 110 e 125Km/h) e in grado di elargire la potenza necessaria al bisogno , grazie anche alle marce ravvicinate (il motore entra in coppia già poco sopra i 2000 giri, trovando il massimo a 2400 esattamente come dichiarato). \:D/
L'overboost ancora non l'ho capito...
Con il primo pieno (un po' meno, ho rifornito 58 litri) ho fatto 850Km, ovvero 14,5Km/l calcolando che quasi 400 li ho percorsi in città. Non male. Dopo il primo rifornimento il cdb mi dava un'autonomia di 800Km, dopo il secondo già 1000: ora da allora ne ho percorsi 400 e mi da ancora 520 di percorrenza: è ovviamente indicativo, staremo a vedere.

Problema: dopo poco più di 700 Km di vita :mad: , mentre procedevo in salita a bassa velocità (carovana), s'è accesa la spia del check del motore, la macchina s'è spenta ed ho faticato a farla ripartire dato che ai bassi giri moriva sempre. Il messaggio era il famigerato "anomalia nel sistema antinquinamento": la macchina soffriva sempre più ai bassi giri e ha iniziato a consumare di più; dopo 150Km circa ho rifornito e l'allarme è rientrato. Ora è nuovamente perfetta. Stamattina l'ho portata in conce: han detto che potrebbe esserci stata acqua nel serbatoio, ma martedì prossimo la porto per una verifica approfondita: vedremo. Resta il fatto che, indipendentemente dal motivo, la prima anomalia dopo neanche 1000Km mi fa andar le p***e fuori giri... :angry4:


Linea:
Su questo si è già detto molto e si tratta per lo più di un fatto personale, quindi non mi dilungherò troppo.
Il muso è aggressivo, le da una sportività che, nel mio caso, non ti fa troppo rimpiangere il fatto di esser passato da un coupé ad una sw; il sedere è stato spesso criticato: ok, non sarà quello della Bellucci, però è grazie a lui che ci stanno 7 posti comodi e c'è la capacità di caricare anche oggetti ingombranti, ma di questo parlerò più avanti.
I vetri oscurati sono un plus interessante e comodo ed il vetro panoramico una vera libidine, soprattutto per chi viaggia dietro.
4.50m sono pochi considerata l'abitabilità e lo spazio a disposizione: veramente un plauso ai progettisti. :hello1:


Bagagliaio e spaziosità:
Questo è uno dei motivi principali per cui l'ho presa, in quanto la uso anche per lavoro e ho la necessità di trasportare oggetti voluminosi (al test drive mi son presentato con l'imballo di un plasma :D ). 88cm di apertura posteriore sono tanti e ineguagliabili su tutte le macchine (sw, suv e crossover) che ho provato, di questa categoria come di categoria superiore. Questo, come detto sopra, contribuisce alla linea non proprio snella, però così né beneficia la capacità di carico nonché l'abitabilità dei posti dell'ultima fila. Non ho ancora provato ad installare i sedili dietro, l'ho visto solo in concessionaria.
Fantastica la modularità dello spazio interno, con la possibilità di piegare i sedili (anche quello anteriore), ripiegarli a libro, rimuoverli completamente o spostarli dietro per poter coniugare il trasporto di 4 passeggeri ad oggetti lunghi anche 2 metri.
Il pianale è piuttosto piatto, fatto salvo per il piccolo dislivello prima della seduta posteriore, che comunque non compromette la facilità di carico (agevolata dalla soglia bassa).
I passeggeri dietro viaggiano molto comodi, anche se di statura elevata; se la corporatura è robusta, è possibile far scorrere ed inclinare i due sedili laterali (o quello centrale) per far più spazio alle spalle. L'unico rischio per chi viaggia dietro è il torcicollo, causa il tello ciel (e le bocchette dell'aria condizionata). :chessygrin:
Comodissima l'apertura del solo lunotto posteriore indipendente dal portellone.


Interni e dotazioni di serie:
La qualità degli interni è molto buona considerata la fascia di prezzo della vettura; ottime le finiture e le dotazioni di serie del modello (ricordo che si tratta della Féline).
I sedili sono comodi e sufficientemente avvolgenti: avrei voluto quelli in pelle, ma mi ero innamorato della Claudia Gregé, solo che in abbinamento avrei avuto la moquette chiara e l'ho ritenuta ingestibile. Alla fine, siccome la pelle è bella ma fa sudare (oltre che da ordinare, quindi arrivo a settembre), son rimasto sul tessuto. La regolazione lombare non è proprio il massimo e la differenza non è granché tangibile; inoltre la regolazione in altezza non permette l'inclinazione indietro (ok che la usavo sul coupé e qui non serve, però...).
Il cassetto refrigerato è utilissimo anche se le bottigliette viaggiano con troppa libertà.
Pessima scelta l'idea del portabottiglie davanti al bracciolo (anche se non c'erano tante alternative): anche una piccola da mezzo litro da fastidio durante il cambio marcia :thumbdown: .

Per il resto la féline ha tutto, dalle decine di luci che ti fanno sentire a casa appena sali a bordo (anzi, già quando la apri col telecomando), alla torcia nel bagagliaio, il profumatore d'ambiente, le tendine integrate nei finestrini posteriori, i vari cassetti sotto i sedili e vani porta oggetti, gli specchi richiudibili elettricamente, ecc. Molto completa.
Ah, se qualcuno mi spiega la differenza tra la chiusura centralizzata normale e quella completa...


Sensazioni di guida:
Bella da guidare; comoda, silenziosa e precisa negli inserimenti di curva: grazie anche all'ESP non sembra di guidare una sw di 4,5m e alta più di un metro e mezzo. I cerchi da 17 offrono una buona stabilità, anche se la gomma ribassata sullo sconnesso si sente. Poco male.
Come detto sopra il motore elastico garantisce una guida fluida e nei rispetti dei consumi. L'angolo di sterzata è ampio e la macchina risulta maneggevole nonostante la stazza; la visibilità ottima, anche posteriore, aiutata dai sensori di parcheggio. Avrei voluto anche quelli anteriori, ma alla fine non sono fondamentali poiché ci si mette veramente un attimo a prender le misure.
Intorno ai 130KM/h sento però un fruscio provenire dal muso di cui non capisco esattamente la causa: non credo gli specchietti, troppo laterali. Inoltre, soprattutto in curva, per non parlare sullo sconnesso, sento delle vibrazioni evidenti dei finestrini posteriori, soprattutto sx. Questo l'ho già fatto presente alla concessionaria e martedì verificheremo: han detto che in Peugeot sono piuttosto restii a riconoscere difetti per quanto riguarda le vibrazioni e che spesso le fan rientrare nei "limiti accettabili": per me in una macchna da quasi 50 milioni del vecchio conio di listino, con quel livello di finiture, questo tipo di vibrazioni *non* sono accettabili. Ma staremo a vedere.


Strumentazione:
Bella la strumentazione con sfondo bianco :) Il cbd è chiaro, leggibile ed essenziale, anche se nel display piccolo non funziona ancora la visualizzazione dei consumi in Km/l.
Sul display grande in plancia, avrebbero potuto aggiungere anche la temperatura interna, cmq non fondamentale.
I comandi al volante sono intuitivi e piuttosto completi. Per il lettore cd/mp3 avrei giusto abilitato la rotellina affinché funzioni come le frecce su/giù per spostarsi di cartella: infatti funziona solo se prima si preme il pulsante list sull'autoradio.
La qualità dell'impianto audio non è malaccio ma la pensavo un po' meglio: a parte il diffusore anteriore destro che va in distorsione troppo presto (faremo presente), si sente la mancanza di un woofer aggiuntivo.
Comoda l'accensione automatica delle luci, anche se qui dovrei fare un'appunto: quando si accendono gli anabbaglianti, il livello di luminosità dei display si abbassa. Tutto bene se l'accensione delle luci coincidesse con l'imbrunire, ma se siamo in autostrada sotto il sole??? Avrei piuttosto fatto pilotare la variazione d'intensità dal sensore di luminosità che causa l'accensione delle luci, piuttosto che dall'accensione delle luci stesse: in questo modo avremmo avuto la garanzia che la luminosità si riduca solo di notte e non anche in pieno giorno ma con luci accese. :oooops:


Considerazioni finali:
Per il momento direi che è tutto, ma se mi venisse in mente qualcos'altro sarà mia premura aggiornare il post. Che dire, dopo aver macinato qualche chilometro devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto, anche se ci sono un paio di problemini di non secondaria importanza che vorrei venissero risolti al più presto poiché rischierebbero di offuscare un giudizio altrimenti estremamente positivo. Ma sono fiducioso, dai, meglio non fasciarsi la testa...
Appena se ne vanno i nuvoloni la lavo e faccio qualche foto (ah sì, è color grigio alluminio: avrei voluto ordinarla grigio Shark ma dopo aver visto le foto su questo forum di quanto è delicato e dopo le esperienze con il nero, va bene così - anche perché era in pronta consegna).
Un saluto a tutti, grazie a coloro che hanno risposto alle mie domande prima dell'acquisto e se avete da chiedere... se so rispondere, sono a disposizione.
308 SW Ciel 1.6 HDi Féline 110cv, grigio alluminio
Optional: niente, ha di serie praticamente tutto quello che mi serviva
Accessori: previsti USBBox, pedali e battitacco alluminio

Morenus
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/05/2008, 14:17

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Morenus »

Ah dimenticavo...
una nota negativa: il parabrezza sarà anche atermico, atomico, atipico e antisettico... :D però il gps non becca!
Ho il software di navigazione sul palmare con antennina bluetooth esterna: ebbene, affinché l'antenna si colleghi ai satelliti nel minor tempo possibile devo tenerla qualche secondo al posto del telepass, quindi spostarla quanto più vicino possibile alla base del parabrezza. Vicino al cdb o ancor peggio, sotto l'autoradio, niente da fare.
Se avessi un palmare con antenna integrata (in verità l'upgrade era previsto) sarebbero dolori! Chi ha il tom tom o simili, come si trova?
308 SW Ciel 1.6 HDi Féline 110cv, grigio alluminio
Optional: niente, ha di serie praticamente tutto quello che mi serviva
Accessori: previsti USBBox, pedali e battitacco alluminio

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da bobkent »

Complimenti per la recensione, davvero ben fatta! ;-) :applause:
Direi che la 308 SW potrebbe sicuramente essere la prima scelta quando dovrò cambiare la mia 307 SW.
Qualche domanda. Ma il cambio è a 5 o 6 marce? Hai già provato la macchina a pieno carico? E, in questo caso, come ti trovi?
Qualcosa mi verrà probabilmente in mente poi. :mrgreen:
Per quanto riguarda il navigatore, anche sulla 307 all'inizio fa fatica a prendere il segnale, ma ho imparato un trucco: quando devo partire apro il tetto e lascio che prenda il segnale (quasi subito), poi chiudo la tendina (se c'è troppo sole) e metto il navigatore al suo posto sotto il parabrezza. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Morenus
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/05/2008, 14:17

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Morenus »

bobkent ha scritto:Complimenti per la recensione, davvero ben fatta! ;-) :applause:
grazie, ma il merito è della leona :)
Ma il cambio è a 5 o 6 marce?
6
Hai già provato la macchina a pieno carico? E, in questo caso, come ti trovi?
Incluso bagagliaio non ancora; per il momento solo in 5 in strade di montagna: niente male, se solo la seconda riuscisse a tenere i bassi giri... :scratch:
Per quanto riguarda il navigatore, anche sulla 307 all'inizio fa fatica a prendere il segnale, ma ho imparato un trucco: quando devo partire apro il tetto e lascio che prenda il segnale (quasi subito), poi chiudo la tendina (se c'è troppo sole) e metto il navigatore al suo posto sotto il parabrezza. ;-)
Io ho sempre la tendina del tetto aperta, ma cmq fa difficoltà... l'unica è dal telepass o proprio alla base del parabrezza.
308 SW Ciel 1.6 HDi Féline 110cv, grigio alluminio
Optional: niente, ha di serie praticamente tutto quello che mi serviva
Accessori: previsti USBBox, pedali e battitacco alluminio

Avatar utente
fluz2k
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/01/2005, 12:10
Località: Torino

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da fluz2k »

Veramente un'ottima recensione!!! :applause: :applause:
Morenus ha scritto: USB Box (aspetto la versione compatibile con chiavette bluetooth)
Non ne so nulla ... c'è un post in cui se ne parla? :scratch: Anche su internet non ho trovato riferimenti ad una nuova versione in arrivo :neutral:
Morenus ha scritto: L'overboost ancora non l'ho capito...
:oops: Manco io ... :oops:

Morenus ha scritto: Problema: <cut> Il messaggio era il famigerato "anomalia nel sistema antinquinamento"
Avevo avuto lo stesso problema in coda con il primo 1.6 (307), questa per ora non mi ha ancora tradito! :-$

Ancora complimenti e a presto!!!

Ciao :wave:

by Fluz.
Lancia Phedra 2.2 170CV Platino
EX Peugeot 308 SW Cièl 1.6 HDi 16V FAP 110CV 6M Fèline Grigio Alluminio - EX Peugeot 307 SW 1.6 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 307 SW 2.0 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 205 1.4 XS Grigio Antracite
In famiglia: Peugeot 207 Grigio Alluminio - Peugeot 807 2.0 HDi 16V SV Rosso Profondo

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da 77axl77 »

Grande Morenus, ottima recensione, anch'io sono possessore di una sorellina della tua stupenda auto, tra l'altro Feline, con la stessa motorizzazione, devo dire di aver trovato la macchina fantastica, anche se non sono abituato a tutta questa tecnologia su un'auto (sono stato possessore di Fiat Bravo I Serie, Golf e Yaris) e nessuna di questa poteva nutrire simili contenuti, devo dire che parecchi mi hanno detto di fare attenzione alle macchine francesi spesso abituate a fornire tecnologie e noie ad esse collegate in egual misura, mah sarà, devo dire però che fino adesso ho avuto modo solo di apprezzare quanto fornitomi durante i viaggi.

Invero ho compiuto solo 300 km (da venerdì scorso - lo so non è un grande giorno per ritirare la macchina, ma se a questo aggiungiamo che ho firmato il contratto il 17....) e le impressioni di guida sono state più che buone, solo l'inserimento in curva non mi è sembrato dei più sportivi, ma qui gran parte della colpa va attribuita soprattutto al ragguardevole peso, così come l'accellerazione non proprio felina.

Va da sè che chi compra una SW da famiglia sicuramente non lo fa per fare le corse, ma lasciatemi dire che forse uno a trent'anni ancora il piedino ce l'ha abbastanza pesante e vorrebbe un pò più di sprint, va bè fa niente sapevo a cosa andavo incontro avendo letto tutte le recensioni possibili e immaginabili (anche in francese) sul suo conto.

Anch'io come te riguardo il navigatore ho riscontrato il medesimo problema, ho ovviato a questo installando l'antennina bluetooth con uno strappo adesivo 3M fornitomi gentilmente dalle Autostrade (quando variate la targa sul contratto Telepass automaticamente vi danno questi adesivi per installare l'apparecchio) proprio dietro lo specchietto (come ho fatto con il Telepass) non è assolutamente antiestetico e poi l'antenna si rimuove quando non è indispensabile. Per un Tom Tom non saprei proprio, conviene avere il modello con bluetooth e installare un'antennina come sopra (forse la Peugeot lo fa perchè così uno acquista l'RT4....ma se poi deve aspettare tre mesi per attendere questo accessorio poi va a finire che desiste come ho fatto io).

La strumentazione è spaziale, a detta anche di un amico che ha Audi A4 Avant ultimo modello, chiara leggibile e di grande impatto di notte, va però detto che per me (sono alto 180 cm) con la mia posizione di guida non riesco a leggere termometro dell'acqua e livello benzina, nascosti dal volante, e dire che il sedile ha ampie regolazioni...

Il tetto panoramico è incredibile, figlio e moglie approvano incondizionatamente, i sensori di parcheggio aiutano anche quest'ultima nelle manovre di parcheggio (l'ha provata ma solo sotto la mia supervisione).

Ah tornando al mio amico A4 questo quando ha sentito quanto l'avevo pagata è rimasto a bocca aperta, anche un pò :mad: perchè ha dimenticato di dirmi quanto ha pagato la sua, ma credo sia vicina al doppio di questo gioiello.

Certo che quando si pagano quattro lampadine a LED montate sotto i priettori anteriori 1.400 eurozzi la macchina tutta intera non deve essere proprio economica.

Fino adesso tranne la mia non avevo visto altre 308SW (zona Ciampino e Roma) ma oggi meraviglia delle meraviglie ne ho vista una con tetto in lamiera - ma come non doveva uscire a settembre???? :shock:

Mah va bè... comunque dopo aver provato questa non credo sarei capace di acquistarne una senza tetto panoramico.

Due parole vanno spese per la linea, frontale, 3/4 e laterale mi facevano e mi fanno ancora impazzire per la coda ero un pò scettico, ma devo dire ci sto facendo l'occhio, e non mi dispiace così tanto perchè aumenta e non di poco la funzionalità dell'auto, sfruttabile in qualunque situazione.

Anch'io come Morenus infine ho acquistato le barre portatutto ma poi non me la sono sentita di caricare sulla macchina un armadio imballato dell'Ikea, che volete farci, sarà anche funzionale la "culona" ma poi chi me lo fa fare di rischiare di rovinare il tetto panoramico? :oops:

Saluti e a presto
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da 77axl77 »

Ah un'altra cosa (la chiedo a Morenus ma è come se la chiedessi a tutti) l'Usb box dispone anche del modulo bluetooth?

E se sì la musica da un telefonino si snete anche in modalità stereo oppure solo in mono?

Grazie a chi mi potrà fornire la risposta.

Saluti
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da 77axl77 »

L'overboost? E che min..a è st'overboost?

Non sapevo nemmeno di averlo, così come la chiusura centralizzata normale e completa a cui accennava l'ottimo Morenus. :o
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Nidios »

Morenus ha scritto:Ciao a tutti,

USB Box (aspetto la versione compatibile con chiavette bluetooth),
Non ho notizie in merito, hai la fonte?
Motore:

Con il primo pieno (un po' meno, ho rifornito 58 litri) ho fatto 850Km, ovvero 14,5Km/l calcolando che quasi 400 li ho percorsi in città. Non male. Dopo il primo rifornimento il cdb mi dava un'autonomia di 800Km, dopo il secondo già 1000: ora da allora ne ho percorsi 400 e mi da ancora 520 di percorrenza: è ovviamente indicativo, staremo a vedere.
Non male no... la mia che non è SW ha fatto una media di 13.5km/l e sono 900km... spero migliori porcaccia

I sedili sono comodi e sufficientemente avvolgenti: avrei voluto quelli in pelle, ma mi ero innamorato della Claudia Gregé, solo che in abbinamento avrei avuto la moquette chiara e l'ho ritenuta ingestibile. Alla fine, siccome la pelle è bella ma fa sudare (oltre che da ordinare, quindi arrivo a settembre), son rimasto sul tessuto. La regolazione lombare non è proprio il massimo e la differenza non è granché tangibile; inoltre la regolazione in altezza non permette l'inclinazione indietro (ok che la usavo sul coupé e qui non serve, però...).
Ti quoto, aggiungo nel mio caso che il culo non rimane ben fermo come mi rimaneva sulla 206.
A ogni curva mi si carica un'anca facendomi inclinare un po la schiena.
Forse avrò il culo piccolo oppure la seduta è veramente larga per me.
I comandi al volante sono intuitivi e piuttosto completi. Per il lettore cd/mp3 avrei giusto abilitato la rotellina affinché funzioni come le frecce su/giù per spostarsi di cartella: infatti funziona solo se prima si preme il pulsante list sull'autoradio.
Con l'USB-Box ti funziona senza schiacciare il pulsante list. Quando lo metterai ti troverai bene

Comoda l'accensione automatica delle luci, anche se qui dovrei fare un'appunto: quando si accendono gli anabbaglianti, il livello di luminosità dei display si abbassa. Tutto bene se l'accensione delle luci coincidesse con l'imbrunire, ma se siamo in autostrada sotto il sole??? Avrei piuttosto fatto pilotare la variazione d'intensità dal sensore di luminosità che causa l'accensione delle luci, piuttosto che dall'accensione delle luci stesse: in questo modo avremmo avuto la garanzia che la luminosità si riduca solo di notte e non anche in pieno giorno ma con luci accese. :oooops:
Non ho capito questo problema. io ho messo "luci in automatico" ed attivato "Luci diurne", in questa modalità vedo bene il CDB in qualsiasi condizione: giorno e notte.

Quoto tutte le altre impressioni e complimenti per la tua 308

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Nidios »

Morenus ha scritto:Ah dimenticavo...
una nota negativa: il parabrezza sarà anche atermico, atomico, atipico e antisettico... :D però il gps non becca!
Ho il software di navigazione sul palmare con antennina bluetooth esterna: ebbene, affinché l'antenna si colleghi ai satelliti nel minor tempo possibile devo tenerla qualche secondo al posto del telepass, quindi spostarla quanto più vicino possibile alla base del parabrezza. Vicino al cdb o ancor peggio, sotto l'autoradio, niente da fare.
Se avessi un palmare con antenna integrata (in verità l'upgrade era previsto) sarebbero dolori! Chi ha il tom tom o simili, come si trova?
Idem per il mio vecchio Garmin Ique3600, ma ti posso dire che gli ultimi navigatori che vendono con 2Antenna alta sensibilità" il problema dovrebbe risolversi.
Sono sicuro per esempio che l'ultimo TomTom funziona, l'ho possiene un utente che la posizionato nella bochetta centrale, ma penso "spero" che anche i vari Garmin vadano bene.

Io sto aspettando l'I-Phone e anche qui, spero che la sua antenna integrata sia performante... [-o<

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Morenus
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/05/2008, 14:17

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Morenus »

Innanzitutto grazie per i complimenti;

Per quanto riguarda l'accessorio bluetooth per l'USB box, ho trovato delle info qui:
http://www.dension.com/icelinkaccessories.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Solo che mi è parso di leggere qui sul forum che quell'accessorio non è ancora compatibile con la versione "ufficiale" peugeot. Attendo conferme o, meglio, smentite...

@77axl77: per quanto riguarda l'audi A4, la qualità delle finiture è cmq di livello più elevato, però anche il prezzo nettamente diverso. Tra tutte le macchine che ho visto anche di prezzo ben superiore (non dico il doppio, ma si arrivava ai 35k di listino) è quella con secondo me il miglior rapporto q/p e su macchine della stessa fascia le plastiche son tutt'altra cosa. Davvero soddisfacente.
Anch'io sono un po' in apprensione per l'elettronica ed il fatto che già s'è accesa la prima spia lo conferma: speriamo bene...
Per quanto riguarda il navigatore, fammi sapere con l'iPhone, perché se lo posizioni sulle bocchette o sul parabrezza tramite ventosa ho paura che sarà dura... :(

@nidios:
Non ho capito questo problema. io ho messo "luci in automatico" ed attivato "Luci diurne", in questa modalità vedo bene il CDB in qualsiasi condizione: giorno e notte.
Intendevo che quando accendi manualmente le luci (così come in automatico), la luminosità del display diminuisce (per evitare un eccessivo contrasto nelle ore notturne). Solo che se sei di giorno e le hai accese perché ti trovi in autostrada... per questo l'avrei comandato piuttosto che dall'accensione delle luci, dal sensore di luminosità dell'abitacolo.
Ho provato anche abilitando le luci diurne ma non mi sembrava tanto diverso: riproverò.
308 SW Ciel 1.6 HDi Féline 110cv, grigio alluminio
Optional: niente, ha di serie praticamente tutto quello che mi serviva
Accessori: previsti USBBox, pedali e battitacco alluminio

Bibbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/07/2008, 12:47

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da Bibbo »

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum perchè, nonostante possessore da anni di Peugeot, solo da 1 mese sono possessore di una fantastica Peugeot 308SW 1.6 HDi 110 CV Ciel Tecno, con in più Clima bizona e vetri oscurati. Ho già fatto quasi 2.000 km per un viaggio e posso fare una discreta recensione (almeno spero :oops: ).

Motore
Direi che è perfetto per questa macchina.... non è un fulmine è vero ma c'è sempre quando serve e consuma veramente poco

Cambio
Marce perfettamente distanziate

Su strada
Direi ottima, sicura in ogni situazione

In viaggio
Fantastica... l'ho caricata fino all'inverosimile e ci ho fatto 500 km domenica scorsa mantentendo una media di 110 kmh con un consumo medio di 6 lm/ 100 km. Direi davvero notevole. Comodissimo sia il cruise che il limitatore.... Il tetto ciel è fantastico all'imbrunire....

dubbi
Forse qualche dubbio sul clima automatico. A volte sembra mandare aria calda anche se poi ponendo le mani davanti le bocchette non è più così... mah! :-s

finiture
Direi eccellenti.... soprattutto i sedili ed il vano bagagli sono una continua scoperta di soluzioni innovative.

domanda finale
Ma a voi hanno dato ilmanuale per la 308 normale non per la SW vero?

Grazie e ciao a tutti

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da bobkent »

Innazitutto benvenuto sul forum e complimenti per l'acquisto! :applause: :thumbleft:
Buona la tua recensione, continuando a visitare il forum vedrai che troverai tanti amici e tanti suggerimenti per sfruttare la tua nuova leonassa nel migliore dei modi. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da 77axl77 »

Per Bibbo, a me hanno dato un manuale che vale sia all'interno ha anche la sezione SW.

Conta però che ho la leonessa da due sole settimane :D

Ciao ;-)
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

diego72
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/06/2008, 10:15

Re: 308SW: prime impressioni di guida

Messaggio da diego72 »

Morenus ha scritto:Ah dimenticavo...
una nota negativa: il parabrezza sarà anche atermico, atomico, atipico e antisettico... :D però il gps non becca!
Ho il software di navigazione sul palmare con antennina bluetooth esterna: ebbene, affinché l'antenna si colleghi ai satelliti nel minor tempo possibile devo tenerla qualche secondo al posto del telepass, quindi spostarla quanto più vicino possibile alla base del parabrezza. Vicino al cdb o ancor peggio, sotto l'autoradio, niente da fare.
Se avessi un palmare con antenna integrata (in verità l'upgrade era previsto) sarebbero dolori! Chi ha il tom tom o simili, come si trova?
Io avevo il problema che dici tu con la 307: avevo addirittura attaccato l'antennina a fianco al telepass.
Con la 308SW il garmin con antenna integrata mi funziona che è una meraviglia.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”