PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

galleggiante disel

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
mimmo307
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/01/2008, 18:14

galleggiante disel

Messaggio da mimmo307 »

salve posseggo una 307 hdi 1.6 restyling fine 2007

ho un problema con l'indicatore del carburante, quando vado in riserva e aggiungo 10 euro l'indicatore non si alza per niente, se a quei 10 aggiungo altri dieci il problema rimane l'indicatore rimane sempre fisso in riserva, se a que dieci aggiungo altri dieci il problema rimane ugualmente, anche il computer di bordo ovviamente non segna niente lasciando il chilometraggio rimanente invariato

mentre se faccio 20 o più euro contemporaneamente l'indicatore si alza normalmente segnandomi anche quelli che prima non mi aveva segnato.

quando ho comprato la macchina non mi aveva fatto questo problema i segnava tutto giusto.

sono andato alla concessionaria e mi hanno detto che ormai con dieci euro la lancetta non si alza più (però il computer di bordo mi doveva segnare in più il chilometraggio), cmq in concessionaria alla fine mi hanno detto che tutto normale, e che non devo fare andare la macchina in riserva...a me pare strano

a voi è mai capitato questo problema?

saluti

CGS
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/02/2006, 9:38
Località: TORINO

Re: galleggiante disel

Messaggio da CGS »

Non avevo letto la tua segnalazione, e ne ho inserita una oggi per lo stesso motivo.
Da inizio Luglio mi fa lo stesso difetto anche la mia P.307 1.6 Hdi SW del 2006. (34.000 KM)
IL 1 Settembre la porto per il Tagliando e spero risolvano il problema.
Ti faccio sapere cosa fanno; fai altrattanto anche tu

Grazie CGS Sergio TORINO
CGS

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: galleggiante disel

Messaggio da P.J.^ »

Ehila', fermi la' :hide: ,Quando andai per ritirare l'auto dal concessionario, mi fecero aspettare tutta la serata buttato sui divanetti, alla fine mi scocciai, e mi dissero che avevano riscontrato un problema al galleggiante....in pratica non misurava il tanto di gasolio che c'era all'interno del serbatoio. Riuscirono a risolvere il problema e mi consegnarono l'auto con quasi meta' serbatoio, e il venditore mi disse che se avessi riscontrato problemi di tornare subito che avrebbero risolto definitivamente. Dopo 6 anni di vita dell'auto e 138.000 Km percorsi, non hanno mai piu' visto la mia auto dentro l'officina.....l'avranno capita che non ha piu' avuto problemi??? :scratch:
Come abbiano risolto non vi so dire, ma che ti dicano che e' normale....... :mad: , cambia assistenza!
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
fraruby79
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/07/2008, 23:47
Località: Francavilla Fontana (BR)

Re: galleggiante disel

Messaggio da fraruby79 »

Anche a me è successo appena ho acquistato l'auto nel marzo 2006. Pensavo in realta che il benzinaio mi avesse fregato ma non era così. Fu lui stesso a dirmi che era normale ed era successo anche con altre macchine, poi la concessionaria me lo ha ribadito. Comunque da quel mometo difficilmente faccio arrivare l'auto in riserva!!! Ciao :)
307 xs hdi 90cv.... ora 115cv grigio ferro, prodotta il 23/12/2005 a Mulhouse(F), immatricolata il 28/02/2006, clima automatico bizona, cerchi in lega da 16", doppio bracciolo anteriore , cruise control, fari allo xenon 6000 K, autoradio doppio din JVC KW NX7000 con navigatore e retrocamera, retrovisori richiudibili elettricamente, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori. Attualmente (11-12-2009) 83200 Km.

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: galleggiante disel

Messaggio da coolmanu »

non devo fare andare la macchina in riserva...
Che soluzione è...???? :mad: :mad: :mad: :mad:

le classiche risposte di chi non sa che pesci pigliare...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: galleggiante disel

Messaggio da humphrey59 »

Ho gia parlato di questo in un altro topic, ma non ricordo quale. Come ti hanno detto è del tutto normale, il rifornimento "a rate" non è gradito all'indicatore livello carburante, è cosi anche sui benzina. A me è capitato dando contatto senza accendere il motore tra un rabbocco e l'altro, solo per vedere di quanto era salito l'indicatore. Basta fare un'unico rifornimento piu sostanzioso ben distanziato dal precedente ed il problema si risolve.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Generale”