PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio lubrificante - quale usare????

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mezzastf
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/03/2008, 9:55

Olio lubrificante - quale usare????

Messaggio da mezzastf »

ciao colleghi, mi appresto ad arrivare ai 40.000 km con la mia 307 1.6 hdi fap (io ne ho fatti 10.000, avquistata usata) e vorrei cambiarmi l'olio e i fltri come ho sempre fatto con le mie auto, poi ai 60.000 farò fare il tagliando come Dio comanda!!!!
la domanda è:
1 - possibile che il filtro aria vada sostiutito solo a 60.000 km???? (il libretto tagliandi, salvo errore di letura mio, dice così)

2 - quale olio usare????
il libretto dice 5w 40; quale usare, dato che mi hanno consigliato i "low saps"???

grazie delle risposte
ciao

sTefaNo

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Olio lubrificante - quale usare????

Messaggio da humphrey59 »

L'intervallo di sostituzione del filtro aria, come di quello antipolline, è di puro riferimento, perchè in realtà dipende dalle condizioni di utilizzo del veicolo e cioè dalla sporcizia (smog, polvere, etc.) che i filtri stessi raccolgono durante la marcia. Il mio consiglio è quindi, di controllarli ogni 10 000 km ,almeno le prime volte, per avere una idea, se si fanno sempre gli stessi percorsi, di quanto ci mettono a sporcarsi e quindi quale è il nostro reale intervallo di sostituzione. Ti faccio il mio esempio: il mio antipolline secondo Peugeot andrebbe sostitutito ogni 40 000, ma in realtà dopo 10 000.....è gia nero come il carbone. Quindi sostituzione ogni 10 000.
Per quello che riguarda l'olio, avendo la tua auto il turbo è di fondamentale importanza rispettare le caratteristiche di gradazione SAE 5w 40 che riporta il libretto. Inoltre l'olio deve rispettare anche le qualifiche API specificate (sono una S seguita da una lettera, trattino una C seguita da un'altra lettera). DA ultimo anche le specifiche ACEA, che non indicano la qualità dell'olio, ma la sua destinazione d'uso, devono essere rispettate (es: A3-B3 o simili)
Chiarito questo e con questi punti ben fermi, puoi acquistare un olio di marca nota (Esso , Agip, Total, Castrol etc con notevoli sconti negli Ipermercati (Attenzione: a volte lo stesso tipo d'olio del distributore si trova anche all'iper, costa meno ma......la gradazione SAE è leggermente diversa!!!! quindi massima attenzione). Se non trovi cio che cerchi, qualsiasi ricambista ha tutto quello che ti occorre, anche qui a prezzi inferiori a quelli praticati da distributori ed officine. Ma sempre nel rispetto dei parametri suesposti, NON farti tentare da discorsi del tipo ....si questo non sarebbe proprio un ..SAE etc, pero va bene lo stesso......oppure si...non è SL-CH, ma non c'è differenza.... Ricorda che nei motori turbo non si scherza con l'olio: se in un benzina nel caso in cui l'olio non sia proprio quello giusto al massimo ti fanno un poco di rumore le punterie a motore freddo oppure fatichi ad andare in moto sottozero, ovunque dove ci sia un turbo la tolleranza rispetto le specifiche stabllite dalla casa è pari a 0.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

mezzastf
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/03/2008, 9:55

Re: Olio lubrificante - quale usare????

Messaggio da mezzastf »

grazie della risposta..... adesso devo solo comperare una chiave snodabile per smontare il filtro aria che è montato in una posizione a dir poco idiota :mad: ; ho già provato a smontare ma alla fine senza una chiave snodabile non riuscivo a raggiungere la scatola del filtro..... possibile che un filtro aria che come dici tu andrebbe anche controllato e soffiato ogni tanto, oltrechè sostituito, sia in posizione così scomoda???? :neutral: :neutral:

grazie ancora :D
sTefaNo

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Olio lubrificante - quale usare????

Messaggio da Calò67 »

mezzastf ha scritto:grazie della risposta..... adesso devo solo comperare una chiave snodabile per smontare il filtro aria che è montato in una posizione a dir poco idiota :mad: ; ho già provato a smontare ma alla fine senza una chiave snodabile non riuscivo a raggiungere la scatola del filtro..... possibile che un filtro aria che come dici tu andrebbe anche controllato e soffiato ogni tanto, oltrechè sostituito, sia in posizione così scomoda???? :neutral: :neutral:

grazie ancora :D
sTefaNo
Sul mio motore Hdi non ho alcun impedimento o difficoltà ad intervenirci.

In riferimento al filtro abitacolo, a causa dello smog e della polvere di Roma, io lo cambio ogni 20.000 Km.
per il resto : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 75&t=21417" onclick="window.open(this.href);return false;
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

mezzastf
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/03/2008, 9:55

Re: Olio lubrificante - quale usare????

Messaggio da mezzastf »

@ Calò67

probabilmente il 2.0 Hdi ha il filtro davanti, in posizione comoda.......

io, solo per capire dov'era, sull'1.6 Hdi, sono dovuto ricorrere a questo forum perchè, aperto il cofano, neanche si vede :neutral:

grazie
ciao
sTefaNo

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”