
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuova Peugeot 206 Plus Eco GPL
Nuova Peugeot 206 Plus Eco GPL
Visto il grande successo ottenuto con la 207 gpl, è in arrivo anche la 206 Plus con impianto a gas (sempre BRC). La cilindrata è di 1124 cc 8 V 60 cv, con 2 versioni: la 206 One line e la 206 x-line. Il prezzo per la 3 porte è sui 12.000,00 euro, da scontare con gli ecoincentivi e promozioni varie. Spero soltanto che l'impianto a gas montato sulle 206 non dia problemi di spegnimento del motore come sulle 207... 

Peugeot 207 1.4 ecogpl 5 porte 75 cv 8 v grigio metallizzato (aprile 2009)
Re: Nuova Peugeot 206 Plus Eco GPL
Ciao a tutti.
Io ne stò valutando l'acquisto come seconda auto visto che avrei un mezzo da "rottamare".
L'utilizzo sarebbe per lo più 70% citadino, 30% vie a scorrimento veloce, percorrenza annua intorno ai 15.000 km circa.
Obiettivo: spender poco per l'acquisto e poca spesa nella gestione.
chiaramente il venditore non mi ha minimamente accennato ad alcun difetto di spegnimento già riscontrato sul modello 207.
Le mie preoccupazioni sono:
1. basta un motore 1.1 a far girare bene un impianto GPL? utilizzato per lo più col GPL, il motore ne risente nelle prestazioni (già modeste visto che si parla di un 1.100?).
3. Inoltre, necessita di una maggiore manutenzione?
Non essendo ferrato in materia di motorizzazioni a GPL, forse queste domande risulteranno ovvie per molti...quindi, scusatemi in anticipo, ma ogni suggerimento è ben accetto!
Inoltre, mi vorrei rivolgere a chi già la possiede: pregi e i difetti riscontrati?
Grazie.
Massimo.
p.s. su alcuni modelli parcheggiati in strada ho visto il Plus dopo lo stemma 206 scritto in lettere, in altri, invece, con il simbolo "+". che differenza c'è tra i due modelli? il venditore non me ne ha parlato...ciao
Io ne stò valutando l'acquisto come seconda auto visto che avrei un mezzo da "rottamare".
L'utilizzo sarebbe per lo più 70% citadino, 30% vie a scorrimento veloce, percorrenza annua intorno ai 15.000 km circa.
Obiettivo: spender poco per l'acquisto e poca spesa nella gestione.
chiaramente il venditore non mi ha minimamente accennato ad alcun difetto di spegnimento già riscontrato sul modello 207.
Le mie preoccupazioni sono:
1. basta un motore 1.1 a far girare bene un impianto GPL? utilizzato per lo più col GPL, il motore ne risente nelle prestazioni (già modeste visto che si parla di un 1.100?).
3. Inoltre, necessita di una maggiore manutenzione?
Non essendo ferrato in materia di motorizzazioni a GPL, forse queste domande risulteranno ovvie per molti...quindi, scusatemi in anticipo, ma ogni suggerimento è ben accetto!
Inoltre, mi vorrei rivolgere a chi già la possiede: pregi e i difetti riscontrati?
Grazie.
Massimo.
p.s. su alcuni modelli parcheggiati in strada ho visto il Plus dopo lo stemma 206 scritto in lettere, in altri, invece, con il simbolo "+". che differenza c'è tra i due modelli? il venditore non me ne ha parlato...ciao
Re: Nuova Peugeot 206 Plus Eco GPL
Ciao Mantamass.mantamass ha scritto:1. basta un motore 1.1 a far girare bene un impianto GPL? utilizzato per lo più col GPL, il motore ne risente nelle prestazioni (già modeste visto che si parla di un 1.100?).
3. Inoltre, necessita di una maggiore manutenzione?
Secondo me, hai centrato i punti fondamentali della questione:
1. il motore da 1.1 litri mi pare veramente sottodimensionato, considerando che a GPL si perde qualcosa in termini di prestazioni; e con questo non voglio dire velocità, ma ad esempio quel piccolo spunto che può servire in certe occasioni
2. manutenzione; a parte il costo inferiore del carburante, indubbio, con quale frequenza si visita l'officina per il controllo delle valvole, e qual'è la relativa spesa da aggiungere alla manutenzione 'standard'?
A me non convince molto.
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005