PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 ECO GPL non va in salita

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da tabarano »

Ho avuto modo di riscontrare che la 207 non va bene in salita , ossia in una salita media va al di sotto dei 90 km/h malgrado si spinga al massimo e per riprenderla ci vuole sempre la iv o la iii marcia, quindi vediamo chi ha anche riscontrato tale problema, parliamo di una 1400 se considero che una 1200 gpl va più veloce . Io mi sto adoperando a fere fare dei test con altra persona che ha la 207 gpl

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da hetfield »

Cosa ti aspettavi?
La 207 pesa come un bisonte... cosa pretendi da un 1.4 8 valvole?
Ho il culo piantato per terra io che ho gasato il 16 valvole da 88 cavalli, figuriamoci voi con il motore più piccolo.

Se si vuole gasare la 207 bisogna prendere un 1.6, che consuma meno del 1.4 a gpl.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

sibelius
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/08/2009, 16:52
Località: Merate(LC)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da sibelius »

tabarano ha scritto:HO AVUTO MODO DI RISCONTRARE CHE LA 207 NON VA BENE IN SALITA ,................
.............PER RIPRENDERLA CI VUOLE SEMPRE LA IV o la III MARCIA.......
ma vai in salita di quinta? :shock:
Non mi pare così strano che devi scendere in quarta,visto pure il rapporto peso/cavalleria
207 1.4 16v 95cv nero ossidiana

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Ciao tabarano, ;-)
Se non ci sono problemi al motore e da quanto racconti sembrerebbe non ci siano, non resta che l'ipotesi più ragionata che è quella che ti hanno evidenziato tutti gli altri forumisti.
Se cerchi prestazioni dimentica quel motore.
Peugeot dal canto suo ha fatto una scelta univoca non certo un compromesso. Ha puntato su un motore collaudato per ottenere solo risparmio. Le prestazioni le ha lasciate alle altre motorizzazioni.
Tutto questo, lo puoi verificare di persona confrontando i vari rapporti persi potenza delle varie 207
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Soldatino »

e che c'è di strano???
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

tabarano ha scritto:Ho avuto modo di riscontrare che la 207 non va bene in salita , ossia in una salita media va al di sotto dei 90 km/h malgrado si spinga al massimo e per riprenderla ci vuole sempre la iv o la iii marcia, quindi vediamo chi ha anche riscontrato tale problema
Direi che non di problema si tratta, ma di "caratteristica dell'auto" (formula spesso abusata dall'assistenza Peugeot, però mai più appropriata come in questo caso), e da quello che scrivi neanche tanto evidente o negativa, dato che anche la mia (1.4 88cv) nelle salite accusa spesso il fiatone (le cambiate sono un fatto normale, anche nei falsopiani).
E' un dato di fatto che la 207 1.4 da 73cv (che pesa come come una golf, una bravo o una c4) ha un rapporto peso/potenza molto alto (superiore ad esempio a quello della Punto 2a serie 1.2 8v), quindi davvero non ha senso stupirsi delle scarse prestazioni (io semmai mi stupirei del contrario...)
L'unico dubbio potrebbe essere la velocità max: se per salite "medie" intendi dei falsopiani (la cui inclinazione non inganni), l'auto in effetti dovrebbe "allungare" fino ai 120 (specie di quarta), quindi se l'auto è "sottoprestazionale" non sono da escludere i soliti problemi alla centralina (che hanno riguardato anche la mia, e che ho risolto con un aggiornamento in officina, "strappato" all'ultimo minuto quasi per caso, quando già mi avevano restituito l'auto per andarmene... :shock: )

Avatar utente
RCZ
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2009, 18:24
Località: milano

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da RCZ »

tabarano ha scritto:Ho avuto modo di riscontrare che la 207 non va bene in salita , ossia in una salita media va al di sotto dei 90 km/h malgrado si spinga al massimo e per riprenderla ci vuole sempre la iv o la iii marcia, quindi vediamo chi ha anche riscontrato tale problema, parliamo di una 1400 se considero che una 1200 gpl va più veloce . Io mi sto adoperando a fere fare dei test con altra persona che ha la 207 gpl
come prossima 207 ti consiglio il 1.6 THP o 1.6 HDI 110 FAP, questi in salita riprendono anche in quinta marcia......

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Soldatino »

RCZ ha scritto:
tabarano ha scritto:Ho avuto modo di riscontrare che la 207 non va bene in salita , ossia in una salita media va al di sotto dei 90 km/h malgrado si spinga al massimo e per riprenderla ci vuole sempre la iv o la iii marcia, quindi vediamo chi ha anche riscontrato tale problema, parliamo di una 1400 se considero che una 1200 gpl va più veloce . Io mi sto adoperando a fere fare dei test con altra persona che ha la 207 gpl
come prossima 207 ti consiglio il 1.6 THP o 1.6 HDI 110 FAP, questi in salita riprendono anche in quinta marcia......
confermo :lol: :lol: :lol:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da tabarano »

Anche di quinta arranca molto e parliamo no di salite ecessive ma di falsopiani; io capisco che la 207 e' un auto che non ha un motore di grandi prestazioni ma che in uno scorrimento veloce che va in salita ma su falsopiano di quinta in velocità non mi mantiene neppure 90 km/h e va a 70 e troppo, credo che l'auto non sviluppi di fatto i cavalli per cui e' stata progettata e vi daro' risposta quando la sottoporro a banco prova; certo non mi aspettavo i 150 ma che dovrebbe mantenere i 110/120 almeno me lo aspettavo

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Ma l'hai tirata di quarta? Di quinta serve l'intero deserto del sahara per toccare la velocità max...

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da tabarano »

Ioseph ha scritto:Ma l'hai tirata di quarta? Di quinta serve l'intero deserto del sahara per toccare la velocità max...
Hai ragione ma di quarta arriva si a 110 ma molto sottosforzo e per me comunque non sviluppa i cavalli dichiarati da peugeot :( :( :( :(

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Soldatino »

tabarano ha scritto:
Ioseph ha scritto:Ma l'hai tirata di quarta? Di quinta serve l'intero deserto del sahara per toccare la velocità max...
Hai ragione ma di quarta arriva si a 110 ma molto sottosforzo e per me comunque non sviluppa i cavalli dichiarati da peugeot :( :( :( :(
qui c'è gente che si lamenta del 95 cav.
però quando passi il banco prova facci sapere
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da LuigiL »

Che il modello 1.4 da 75cv sia fiaccotto sulle pendenze è ormai cosa risaputa, basta dare un'occhiata alla quantità di post che riportano tale caratteristica. Inoltre si consideri che con il gpl si perde qualche cavallo (2-4) e la cosa si nota soprattutto nelle salite. Personalmente se ho necessità di affrontare delle salite (quelle di montagna per intenderci) se sono particolarmente ostiche preferisco passare a benza che qualcosa (poca roba) guadagno. Tornando al problema dei falsopiani credo che non sia facile valutare la faccenda (in quanto è difficile stimare la pendenza ad occhio). Ad esempio, ricordo la prima volta che affrontai l'autostrada degli appennini dove vi sono alcuni pezzi leggermente in salita, la macchina faticava (in due + bagagliaio pieno e altre valigie sparse) in quarta non superavo i 90/95kmh con gpl (a dire il vero anche gli altri automobilisti si attestavano approx su quella veloc. dato che certi pezzi sembrano più una statale che una autostrada e dunque si rischia se si eccede in vel.). Dopo 3 mesi ho rifatto lo stesso percorso è ho avuto l'impressione che la macchina si stesse comportando meglio (niente di eccellente, ma meglio). In sintesi come tutte le auto dalle del tempo che si slega e recuperi qualcosina. Per il resto questa è una macchina che ti permette di risparmiare (e a mio parere si risparmia..oh si :D ), ma mettiti l'anima in pace se noti che il pandino (magari 4*4) ti mette la freccia e ti fa marameo (ci sta) poi lo recuperi in discesa :lol: e sicuramente stai più comodo.

:drunken:
Ultima modifica di LuigiL il 25/09/2009, 12:22, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da sbellisario »

LuigiL ha scritto:Che il modello 1.4 da 75cv sia fiaccotto sulle pendenze è ormai cosa risaputa, basta dare un'occhiata alla quantità di post che riportano tale caratteristica. Inoltre si consideri che con il gpl si perde qualche cavallo (2-4) e la cosa si nota soprattutto nelle salite. Personalmente se ho necessità di affrontare delle salite (quelle di montagna per intenderci) se sono particolarmente ostiche preferisco passare a benza che qualcosa (poca roba) guadagno. Tornando al problema dei falsopiani credo che non sia facile valutare la faccenda (in quanto è difficile stimare la pendenza ad occhio). Ad esempio, ricordo la prima volta che affrontai l'autostrada degli appennini dove vi sono alcuni pezzi leggermente in salita, la macchina faticava (in due + bagagliaio pieno e altre valigie sparse) in quarta non superavo i 90/95kmh con gpl (a dire il vero anche gli altri automobilisti si attestavano approx su quella veloc. dato che certi pezzi sembrano più una statale che una autostrada e dunque si rischia se si eccede in vel.). Dopo 3 mesi ho rifatto lo stesso percorso è ho avuto l'impressione che la macchina si stesse comportando meglio (niente di eccellente, ma meglio). In sintesi come tutte le auto dagli del tempo che si slega e recuperi qualcosina. Per il resto questa è una macchina che ti permette di risparmiare (e a mio parere si risparmia..oh si :D ), ma mettiti l'anima in pace se noti che il pandino (magari 4*4) ti mette la freccia e ti fa marameo (ci sta) poi lo recuperi in discesa :lol: e sicuramente stai più comodo.

:drunken:
ragazzi i credo che chi ha scelto la 207 GPL, lo abbia fatto quasi esclusivamente per il risparmio... se si cerca la velocità, bisogna puntare altre motorizzazioni!
LuiigiL per il resto la macchina come và? quanti km hai fatto? si spegne ancora?
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da pierix27 »

ciao, scala in quarta marcia e vai,
è normale la quinta marcia in rapporto alla potenza del motore è troppo lunga,
in salita ne risente una 1.4 vti 95cv figuriamoci la tua. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”