PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
consiglio motorizzazione hdi
consiglio motorizzazione hdi
mi appresto ad acquistare la nuova c3.
anche se non è una peugeot i motori, come tutti sanno, sono gli stessi montati sulle leonesse.
il mio dubbio è tra 1.4 e 1.6 hdi.
l'auto sarà impiegata in città ma dovrà fare anche un bel po' di statale con passeggeri e bagagli.
chiedo, quindi, consigli, info e raffronti tra le due motorizzazioni.
personalmente ho guidato a lungo il 1.6 hdi su c4 e su c4 grandpicasso.
l'impressione è stata ottima, sia per la regolarità di funzionamento che per i consumi.
il 1.4 l'ho guidato per pochi km e non sono in grado di esprimere un giudizio.
il mio dubbio è che non sia adatto per l'uso su strada statale con auto carica.
escludo la percorrenza di autostrade.
anche se non è una peugeot i motori, come tutti sanno, sono gli stessi montati sulle leonesse.
il mio dubbio è tra 1.4 e 1.6 hdi.
l'auto sarà impiegata in città ma dovrà fare anche un bel po' di statale con passeggeri e bagagli.
chiedo, quindi, consigli, info e raffronti tra le due motorizzazioni.
personalmente ho guidato a lungo il 1.6 hdi su c4 e su c4 grandpicasso.
l'impressione è stata ottima, sia per la regolarità di funzionamento che per i consumi.
il 1.4 l'ho guidato per pochi km e non sono in grado di esprimere un giudizio.
il mio dubbio è che non sia adatto per l'uso su strada statale con auto carica.
escludo la percorrenza di autostrade.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: consiglio motorizzazione hdi
Ciao f_max1
Concordo con la tua impressione in merito al 1.4
Personalmente propenderei per il 1.6 decisamente più polivalente e che ti assicura viaggi in pieno relax consumando sempre il giusto.
Il 1.4 è ottimo per la città ma in autostrada o viaggiando carico ha il fiato corto come si dice.


Concordo con la tua impressione in merito al 1.4
Personalmente propenderei per il 1.6 decisamente più polivalente e che ti assicura viaggi in pieno relax consumando sempre il giusto.
Il 1.4 è ottimo per la città ma in autostrada o viaggiando carico ha il fiato corto come si dice.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: consiglio motorizzazione hdi
prendi una peugeot
cmq scherzi a parte consiglio vivamente il 1.6 HDI






cmq scherzi a parte consiglio vivamente il 1.6 HDI




Re: consiglio motorizzazione hdi
grazie furfante, ma purtroppo sono affetto da citroenite, nonostante la 207 non mi dispiaccia affatto...
in effetti non è facile scegliere tra le due motorizzazioni.
chi possiede il 1.4 ne parla benissimo come di un motore elastico.
sarei curioso di conoscere le differenze di consumo tra le due unità, anche se credo che siano trascurabili.

in effetti non è facile scegliere tra le due motorizzazioni.
chi possiede il 1.4 ne parla benissimo come di un motore elastico.
sarei curioso di conoscere le differenze di consumo tra le due unità, anche se credo che siano trascurabili.
Re: consiglio motorizzazione hdi
Io ho avuto modo di guidare, anche se per poche ore, una 207 SW motorizzata con il 1.6 Hdi da 110 CV. Lo ho trovato un motore piuttosto esuberante. Credo che il medesimo motore con 90 CV possa essere sufficiente. E quindi potrebbe andare bene anche il 1.4. Ma se pensi di caricare persone e/o bagagli è bene che prendi in considerazione l'unità di cilindrata superiore.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: consiglio motorizzazione hdi
quoto accaeffe....
il 1.6 da 90cv è il migliore: consuma uguale (se non meno) del 1.4 e in più puoi toglierti qualche sfizio....
in più in estate a pieno carico e con bagagli e passeggeri andra una meraviglia

il 1.6 da 90cv è il migliore: consuma uguale (se non meno) del 1.4 e in più puoi toglierti qualche sfizio....

in più in estate a pieno carico e con bagagli e passeggeri andra una meraviglia

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: consiglio motorizzazione hdi
Considerando che per la 207 il 1.6HDI da 90 cv costituisce la motorizzazzione intermedia, la vedo come la scelta più equilibrata. 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: consiglio motorizzazione hdi
mi aggiungo pure io alla lista PRO 1.6 90cv, ricordo solo ora che prima di prendere la mia VTI nel 2006 avevo provato una stupenda XSI blue neisha (cio lasciato il cuore
) con il 1.6 90cv e debbo dire che non e un fulmine ma e "gioioso" da guidare e per strada ne hai fin che vuoi in qualsiasi condizione, ahhh se tornassi indietro 


EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: consiglio motorizzazione hdi
grazie a tutti per le info.
da buoni cugini devo dire che anche su passionepeugeot, come nel c-club forum, la cordialità e la civiltà regnano sovrane, cosa rara a vedere altri forum dove se ne leggono di tutti i colori.
decisamente prevalgono i pro 1.6, risultato che mi aspettavo avendo potuto apprezzare le doti di questo motore in diverse occasioni.
da buoni cugini devo dire che anche su passionepeugeot, come nel c-club forum, la cordialità e la civiltà regnano sovrane, cosa rara a vedere altri forum dove se ne leggono di tutti i colori.
decisamente prevalgono i pro 1.6, risultato che mi aspettavo avendo potuto apprezzare le doti di questo motore in diverse occasioni.
Re: consiglio motorizzazione hdi
Io ho il 1.6 110CV FAP sulla 206...e lo trovo un motore assolutamente fantastico!!!
Consuma pochissimo, si adatta alla guida parsimoniosa e quando vuoi 'pedalare' un po' ti segue bene.
Assolutamente pro 1.6, secondo me emglio nella versione 110 CV considerando il maggior peso della 207 confronto alla 206
Consuma pochissimo, si adatta alla guida parsimoniosa e quando vuoi 'pedalare' un po' ti segue bene.
Assolutamente pro 1.6, secondo me emglio nella versione 110 CV considerando il maggior peso della 207 confronto alla 206

Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971
Re: consiglio motorizzazione hdi
il 110 cv sulla c3 mi pare eccessivo, almeno per chi, come me, ha una guida tranquilla.
direi che il 90 cv consente le uscite fuori porta con sufficiente souplesse, anche perchè qui non abbiamo autostrade e quindi la velocità di crociera non è particolarmente elevata.
direi che il 90 cv consente le uscite fuori porta con sufficiente souplesse, anche perchè qui non abbiamo autostrade e quindi la velocità di crociera non è particolarmente elevata.
Re: consiglio motorizzazione hdi
Capisco il punto di vista.
Ma la nuova C3 è un po pesantuccia anche lei.
In ogni caso, la cosa più saggia da fare, a mio avviso, sarebbe provarle entrambe.
Secondo me se provi il 110 poi non ti accontenti del 90.
La differenza di consumi è irrisoria. IL 110 , quando serve, può diventare un po' più divertente da guidare!
KLa maggior potenza nn si riflette solo in velocità più elevate, ma in sorpassi più agevoli, qualora necessari, e maggior piacere di condurre in egnerale .
Ma la nuova C3 è un po pesantuccia anche lei.
In ogni caso, la cosa più saggia da fare, a mio avviso, sarebbe provarle entrambe.
Secondo me se provi il 110 poi non ti accontenti del 90.
La differenza di consumi è irrisoria. IL 110 , quando serve, può diventare un po' più divertente da guidare!
KLa maggior potenza nn si riflette solo in velocità più elevate, ma in sorpassi più agevoli, qualora necessari, e maggior piacere di condurre in egnerale .
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971
Re: consiglio motorizzazione hdi
il 1.6 HDI da 90cv senza FAP sembra che non verrà riproposto sulla nuova C3. 

- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: consiglio motorizzazione hdi
Anch'io sono per il 1.6 anche solo da 90 Cv, se non altro perchè è anche più moderno di progettazione del 1.4 (basamento in alluminio contro la ghisa del 1.4), poi anche nella sua versione depotenziata dovrebbe soffrire di meno fuori città.
Ciao.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: consiglio motorizzazione hdi
Secondo me il 1.6 è un motore che si adatta nel complesso ai più svariati tipi di impiego, dalla città ai viaggi in autostrada. Però c'è anche da dire che per chi ha una guida tranquilla, anche il 1.4 è un buon motore. Li ho provati entrambi (il 1.6 era proprio un 90cv ma senza FAP) e sicuramente il 1.6 è più brillante e ha più spinta; ma il 1.4 ha il pregio di essere bello pieno già ai regimi più bassi, caratteristica importante quando si usa l'auto in città. E per quanto i consumi possano anche essere simili, il 1.4 permette di risparmiare su bollo e assicurazione, approfittando del prezzo più basso per scegliere un allestimento più completo o aggiungere qualche accessorio in più
In ogni caso cmq, questione di preferenze 


Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009