La mia è una domanda precauzionale riguardo la possibiltà che un piccolo guasto avuto alla mia 206 x-desigh 1.1 benzina,
(4 anni e 3 mesi di vita, 56.000 km) nn possa aver causato altri danni: qualche settimana fa la bobina s'è improvvisamente rovinata, facendo lavorare il motore a 2 pistoni; per portarla al piu vicino (fortunatamente molto vicino) centro peugeot ho dovuto percorrere circa 2 km , quindi cmq visto i soli 2 pistoni attivi, c'è stato notevole sforzo del motore in quanto la strada anche se nn ripidissima era cmq in leggera salita e contando qualche stop al semaforo è stata una fatica nera far arrancare l'auto che andava al d sotto dei 10km/h cn enorme sforzo.
Ora nn essendo molto esperto la mia domanda è questa; io ancora nn ho effettuato il cambio della cinghia di distribuzione, in quanto anche se l'auto ha da poco compiuto i 4 anni ha cmq solo 56.000 km, nn è sottoposta a stress riguardo il tipo d'uso e le condizioni ambientali e la notte dorme anche in garage, quindi m ero prefissato d cambiarla al compimento dei 5 anni,
m chiedevo se questo piccolo contrattempo, che m ha obbligato a sforzare il motore per quei 2 km a 2 pistoni in mezza salita possa aver gravato sulla cinghia di distribuzione in modo tale da deteriorarla prima dell'ora. E' possibile?
E' una domanda che m son posto da buon "ignorante" riguardo gran parte del discorso "motori" e che vedendo questo forum ho voluto postare. Grazie a chiunque sia in grado di rispondere ..
