PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Normativa EURO5: Occhio di riguardo per il "FAP" Peugeot?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

giuseppe71
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/11/2009, 22:58

Normativa EURO5: Occhio di riguardo per il "FAP" Peugeot?

Messaggio da giuseppe71 »

Salve ragazzi, apro questa discussione perchè leggendo vari argomenti sul forum, ho visto che molti possessori di Peugeot sono preoccupati per il destino delle loro Euro4. Se sono con il "FAP"....c'e' da sperare...

FILTRO FAP

Il filtro attivo antiparticolato è il sistema introdotto da Peugeot per abbattere le emissioni di polveri sottili sui propri modelli in gamma. Il FAP è in grado di ridurre le emissioni di PM10 (polveri sottili) a livelli infinitesimali inferiori a qualsiasi altro standard in commercio e molto vicini allo zero. In breve, circa il 90% in meno rispetto ad una moderna automobile Euro4.

Cosa è il filtro FAP? Non si tratta di un semplice filtro bensì di un sistema applicato sui motori diesel che, rispetto ai motori benzina, presentano il ben noto problema delle polveri sottili (PM10). Nel sistema FAP le emissioni sono filtrate, raccolte e infine bruciate a 550° ogni 500km, liberando il catalizzatore, nel momento in cui l'automobile supera una determinata velocità di crociera. Il filtro FAP si rigenera automaticamente ogni 500-1000 km senza alcun intervento da parte del motore. L'additivo nel filtro può essere sostituito ogni 80mila km, anche se recentemente sono in commercio modelli con filtro antiparticolato funzionante senza alcun additivo. Il Fap ha un'autonomia di 200mila km, più che sufficiente a coprire l'intera vita di un'automobile.

Dove può essere montato il sistema FAP? Sulle nuove automobili diesel. Non è necessario applicarlo sui motori benzina in quanto, questi ultimi, non causano emissioni di polveri sottili.

Chi ha inventato il FAP? La tecnologia di Peugeot è stata introdotta agli inizi del 2000 con la Peugeot 607 e dopo cinque anni registrava più di un milione di vetture prodotte dalla casa francese e dotate di FAP®. Le prestazioni dei motori diesel non cambiano. Il motore HDi FAP di Peugeot mantiene i classici vantaggi del propulsore diesel in termini di minore consumo di carburante e costo inferiore del carburante rispetto alla benzina. In compenso non inquinano l'aria delle città con le micropolveri, dannose tanto per l'ambiente quanto per la salute umana.

Recentemente il sistema è installato su licenza anche in altre marche automobilistiche e molti lasciano presupporre che nella prossima normativa Euro5 ci sarà un ruolo speciale per i filtri antiparticolato e per il FAP. Un ulteriore motivo per consigliarlo a tutti coloro siano in procinto di acquistare una nuova automobile diesel.
Peugeot 208 1.4 Hdi Allure color Blossom Grey.
Potete ammirarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=68443" onclick="window.open(this.href);return false;

Le ex:
Peugeot 308 Feline 1.6 Hdi 110 Cv Fap 6m - Vapor Grey - con Wip Nav
Puoi ammirarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59#p444659" onclick="window.open(this.href);return false;

Peugeot 206 1.4 Hdi 3p

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”