PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 hdi vs 2.0 hdi

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
roadrunner67
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 27/09/2009, 22:27
Località: Bergamo

1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da roadrunner67 »

Essendo interessato all'eventuale acquisto di una 5008 volevo un parere sui motivi che vi hanno spinto a fare la vostra scelta motoristica e per chi ne è già in possesso un giudizio sull'acquisto effettuato.
Grazie
5008 2.0 HDI TECNO - 5 posti grigio shark

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Stevie »

Io ho provato per benino il 1.6

Se dicessi che è un motore fiacco ed insufficiente direi una bugia. Però a me non basta. Non sono uno che vuole andare veloce, anzi mi definirei medio lento in auto... però quando devo superare ho bisogno di sentire sotto un mezzo super-pronto e scattante, viceversa mi viene subito la paturnia e, francamente, il 1.6 se mi ha stupito per come funzioni bene, non mi ha entusiasmato per ripresa. Ecco perchè ho ordinato la 2.0 163cv e provo ad aspettare quella per via del cambio automatico. Se non riuscissi ad averla girerei sulla 2.0 cambio manuale (150cv). Mi aspetto una macchina davvero divertente con quel motore.

Su questo forum leggerai però di gente più che soddisfatta del 1.6... soprattutto con cambio robotizzato... che se ha biogno di scalare ad ogni sorpasso, almeno lo fa da solo :mrgreen:
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

roadrunner67
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 27/09/2009, 22:27
Località: Bergamo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da roadrunner67 »

grazie per le tue impressioni, spero che qualcun altro aggiunga altre considerazioni in merito
5008 2.0 HDI TECNO - 5 posti grigio shark

MAURO70
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 17:21

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da MAURO70 »

lo spero anch'io roadrunner.

roadrunner67
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 27/09/2009, 22:27
Località: Bergamo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da roadrunner67 »

mauro, mi sa che sto dubbio ce lo dovremo tenere perchè nessuno dei 3008tisti (e mi sembra siano molti visto quanto scrivono) si degna di togliercelo. Faccio un appello agli amministratori del forum perchè ci aiutino intercedendo per noi poveri curiosi e interessati.........bobkent, lukebs, squalo ecc. dove siete.........
5008 2.0 HDI TECNO - 5 posti grigio shark

Avatar utente
CarloC
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/06/2009, 18:01
Località: Avellino

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da CarloC »

roadrunner67 ha scritto:mauro, mi sa che sto dubbio ce lo dovremo tenere perchè nessuno dei 3008tisti (e mi sembra siano molti visto quanto scrivono) si degna di togliercelo. Faccio un appello agli amministratori del forum perchè ci aiutino intercedendo per noi poveri curiosi e interessati.........bobkent, lukebs, squalo ecc. dove siete.........
Vi ho risposto nel topic "consumi"
PEUGEOT 3008 1.6 HDI Tecno Grigio Shark + Wip Nav + Sensori post.+plafoniera interna Led+lampade H7 e W5W Blue Vision Xenon Effect Philips+Led controllo Fap+Luci Diurne LED 5000°K+STRISCE LED+Antennino corto+coprivalvole cromati
IMMATRICOLATA 31 luglio 2009 ARRIVATA Giovedi 13 Agosto 2009

PER VEDERLA

CLICCA QUI

me93
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/11/2009, 22:22
Località: Vicenza

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da me93 »

a me era stato detto che il 2.0 diesel da 150 cv sarebbe stato disponibile solo dal 2010 con l'altro motore diesel più potente..ma qua leggo che ci sono possessori di 3008 con questo motore..come è possibile ????? :D :shock:
3008 1.6 HDi 110 cv ca.robot. Outdoor + Hickory + Grip Control + Tetto Ciel + Vetri stratificati e oscurati + Sedili in pelle

chiboz
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/06/2007, 0:33

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da chiboz »

Stevie ha scritto:Io ho provato per benino il 1.6

Se dicessi che è un motore fiacco ed insufficiente direi una bugia. Però a me non basta. Non sono uno che vuole andare veloce, anzi mi definirei medio lento in auto... però quando devo superare ho bisogno di sentire sotto un mezzo super-pronto e scattante, viceversa mi viene subito la paturnia e, francamente, il 1.6 se mi ha stupito per come funzioni bene, non mi ha entusiasmato per ripresa. Ecco perchè ho ordinato la 2.0 163cv e provo ad aspettare quella per via del cambio automatico. Se non riuscissi ad averla girerei sulla 2.0 cambio manuale (150cv). Mi aspetto una macchina davvero divertente con quel motore.

Su questo forum leggerai però di gente più che soddisfatta del 1.6... soprattutto con cambio robotizzato... che se ha biogno di scalare ad ogni sorpasso, almeno lo fa da solo :mrgreen:
Quoto in pieno.Compresa la scelta dell'automatico che io non ho perchè ho comprato una macchina in pronta consegna col manuale.Tutto bene in città e in extraurbano, ma già in autostrada il paragone fra 1.6 e 2.0 è improponibile.In termini di ripresa c'è un abisso.Poi in montagna è quasi imbarazzante.I consumi sul 2.0 restano davvero molto contenuti (se non si esagera ovviamente).Il 2.0 con 163 cv aut.dovrebbe essere davvero piacevole.Ottima scelta.Ciao.Giorgio
3008 2.0 HDI VAPOR GREY
INTERNI IN PELLE+VETRI OSCURATI+TENDINE PARASOLE

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

Malgrado non abbia quell'auto, ma ragionando solo in considerazione del rapporto peso potenza, trovo che la 1.6 sia azzeccata per utilizzo prevalentemente urbano, mentre la 2.0 la trovo indicata per un utilizzo anche extraurbano dove magari ci si trova a viaggiare carichi, in montagna o sovente in autostrada.
La scelta del cambio la lascio ad ognuno di voi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lan_3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 10/10/2009, 16:05
Località: Genova

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da lan_3008 »

Non ho ancora la 1.6 ma non sono così drastico come voi fondamentalmente per 2 motivi:
1- Non credo che TUTTA la stampa specializzata sia prezzolata o di parte. Se andate a leggere, almeno per quanto ho letto io, nessuna dichiara insufficiente o poco briosa la ripresa...anzi, dicono che è molto buona a dispetto della massa. Segno che magari anche loro pensavano a qualcosa di moscio ed invece si è rivelata adeguata.
2 - Il 70% o forse più della celeberrima Qashai in circolazione sono 1.5 dcI, motore addirittura meno brioso del 1.6 peugeot e mi pare che in generale non ci siano lamentele sulla ripresa.

Dunque dico: tenendo presente cosa vuol dire in termini di spesa, assicurazione e di mantenimento un 2.0, non varrebbe forse la pena di vagliare più attentamente questi dati?
E 'OVVIO che il 2.0 tiri di più del 1.6, ma non per questo il 1.6 è inadeguato. Almeno non mi sembra si possa dire.

Saluti
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Stevie »

Lan_3008,

nè io nè altri hanno sostenuto che il 1.6 è un motore inadeguato. L'ho scritto... funziona molto bene e stupisce per la sua erogazione. Quindi ottimo acquisto, consigliabile per tutti coloro che non hanno esigenze particolari di ripresa..

Però c'è anche gente come me che GODE nel sentire la macchina esuberante e reattiva al pedale dell'acceleratore. Ripeto non me ne frega un granchè l'andare veloce ma sono molto esigente in termini di coppia... e quella del 1.6, dopo un'attenta e approfondita prova, a me (che sono forse un pò malato :mrgreen: ) non basta. E' sufficiente, anzi è forse un pelino di più del sufficiente, ma non fa GODERE :razz:
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

Stevie ha scritto:Lan_3008,

nè io nè altri hanno sostenuto che il 1.6 è un motore inadeguato. L'ho scritto... funziona molto bene e stupisce per la sua erogazione. Quindi ottimo acquisto, consigliabile per tutti coloro che non hanno esigenze particolari di ripresa..

Però c'è anche gente come me che GODE nel sentire la macchina esuberante e reattiva al pedale dell'acceleratore. Ripeto non me ne frega un granchè l'andare veloce ma sono molto esigente in termini di coppia... e quella del 1.6, dopo un'attenta e approfondita prova, a me (che sono forse un pò malato :mrgreen: ) non basta. E' sufficiente, anzi è forse un pelino di più del sufficiente, ma non fa GODERE :razz:
Ciao Stevie ;-)
Leggendo quanto scrivi ti rivolgo il mio personale pensiero.
Peccato che non abbiano deciso di motorizzarla con il motore della mia per la buona pace dei palati raffinati ed esigenti di coppia come noi. ;-) :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

roadrunner67
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 27/09/2009, 22:27
Località: Bergamo

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da roadrunner67 »

lan_3008 ha scritto:Non ho ancora la 1.6 ma non sono così drastico come voi fondamentalmente per 2 motivi:
1- Non credo che TUTTA la stampa specializzata sia prezzolata o di parte. Se andate a leggere, almeno per quanto ho letto io, nessuna dichiara insufficiente o poco briosa la ripresa...anzi, dicono che è molto buona a dispetto della massa. Segno che magari anche loro pensavano a qualcosa di moscio ed invece si è rivelata adeguata.
2 - Il 70% o forse più della celeberrima Qashai in circolazione sono 1.5 dcI, motore addirittura meno brioso del 1.6 peugeot e mi pare che in generale non ci siano lamentele sulla ripresa.

Dunque dico: tenendo presente cosa vuol dire in termini di spesa, assicurazione e di mantenimento un 2.0, non varrebbe forse la pena di vagliare più attentamente questi dati?
E 'OVVIO che il 2.0 tiri di più del 1.6, ma non per questo il 1.6 è inadeguato. Almeno non mi sembra si possa dire.

Saluti
Per quanto riguarda la spesa, oltre al costo di acquisto differente che credo si differenzi di circa 1500 euro, mi sono informato e si debbono aggiungere circa 90 euro l'anno per il bollo (in Lombardia) e circa 60 euro l'anno per l'assicuarazione (io sono in classe 1) oltre al maggior consumo di carburante che va valutato caso per caso a secondo dei km percorsi. Per la manutenzione non so se ci sia differenza tra l'uno e l'altro anche perchè sarebbe interessante capire ogni quanti km si debbono fare i tagliandi nei due casi
5008 2.0 HDI TECNO - 5 posti grigio shark

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Stevie »

Gian ha scritto: Ciao Stevie ;-)
Leggendo quanto scrivi ti rivolgo il mio personale pensiero.
Peccato che non abbiano deciso di motorizzarla con il motore della mia per la buona pace dei palati raffinati ed esigenti di coppia come noi. ;-) :mrgreen:
Sì Gian, per (mia) fortuna non hanno deciso di motorizzarla col tuo motore (leggo or ora la tua firma) altrimenti non avrei resistito :lol:

Dev'essere una vera iena!!!

Tu sei uno che GODI quando acceleri :razz:
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

Stevie ha scritto:
Gian ha scritto: Ciao Stevie ;-)
Leggendo quanto scrivi ti rivolgo il mio personale pensiero.
Peccato che non abbiano deciso di motorizzarla con il motore della mia per la buona pace dei palati raffinati ed esigenti di coppia come noi. ;-) :mrgreen:
Sì Gian, per (mia) fortuna non hanno deciso di motorizzarla col tuo motore (leggo or ora la tua firma) altrimenti non avrei resistito :lol:

Dev'essere una vera iena!!!

Tu sei uno che GODI quando acceleri :razz:
Ciao Steve ;-)
Non è una iena semmai tira sempre in modo pieno e costante a partire dai 1200 giri sino ai 4000. Oltre perde, quindi inutile insistere, anche se a onor del vero con le marce basse ci arrivi subito.
Non esiste il classico turbo-lag dei monoturbina. Proprio la particolarità con cui è "spalmata" la coppia mi permette di riprendere in 6° anche da 80 orari mentre quando sei a 170 sei a metà gas.
Purtroppo qui nei dintorni di Milano, proliferano autovelox e dossi dove se scappi a ad uno decolli sull'altro.
Quindi piedino leggero, e guida mirata al risparmio, malgrado ogni tanto qualche :silent: me la concedo pure.
La mia media oscilla sempre fra i 16 ed i 17 su percorsi per l'80% extraurbano e rispettando i limiti.
Un saluto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”