PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Potenziometro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
nixo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2009, 20:28

Potenziometro

Messaggio da nixo83 »

Salve Ragazzi Saete Dirmi Quanto Potrebbe Costare Il Potenziomentro A Farfalla Per Una 206 1.4 Hdi Grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Potenziometro

Messaggio da thewizard »

cosa intendi per potenziometro a farfalla?
Fabio/chissà che hanno tradotto....

nixo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2009, 20:28

Re: Potenziometro

Messaggio da nixo83 »

l'aggeggio che fa funzionare l'acceleratore. il meccanico l'ha chiamato cosi, poi non so, dato che qua dentro siete tutti esperti pensavo capiste al volo. grazie ancora per l'ennesima non risposta

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Potenziometro

Messaggio da Gian »

Ciao Nixo83 ;-)
Senza nulla togliere alla competenza del tuo meccanico e del buon thewizard che saluto ;-)
ti suggerisco solo che i diesel non hanno la farfalla ma solo un semplice potenziometro che in alcuni casi ma solo per maggior affidabilità può essere a doppia pista anzichè singola.

La farfalla l'hanno solo i motori a benzina.

In merito alla tua domanda, non so quanto possa costare, anche se ritengo che non costi una cifra esorbitante.
In questo campo non mi sento affatto una persona "imparata" :mrgreen: ;-)
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nixo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2009, 20:28

Re: Potenziometro

Messaggio da nixo83 »

ciao gian, grazie per la risposta! :)
un ulteriore domanda: come e da cosa posso capire se il mio potenziometro sia a doppia pista o singola

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Potenziometro

Messaggio da Gian »

nixo83 ha scritto:ciao gian, grazie per la risposta! :)
un ulteriore domanda: come e da cosa posso capire se il mio potenziometro sia a doppia pista o singola
Da quanti fili ha collegato il connettore dove minimo devono essere 4 ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Potenziometro

Messaggio da thewizard »

caro Gian! tutto bene?
una precisazione
i diesel POSSONO avere la farfalla ;-) ed i moderni CR la montano spesso, ma non tutti.
per scoprire se un motore ne è dotato oppure no, è sufficiente andare al cassetto distribuzione ed osservare se c'è un "cilindretto/salsicciotto" immediatamente a monte, al quale arrivano uno o due fili elettrici.
la farfalla è quasi sempre completamente aperta, ma alla messa in moto, bassissimi regimi e carichi molto ridotti si chiude parzialmente, mentre allo spegnimento motore si chiude completamente per ridurre la compressione= scossono agli ultimi giri prima dello stop
;-)

il potenziometro dell'acceleratore può essere a due o quattro piste. se è montato vicino al pedale costa circa 150-200euro, se è montato sulla pompa meccanica(1)/CR prima generazione costa circa il doppio :?
in entrambi i casi sono componenti sigillati e costruiti con specifiche SEVERISSIME per ragioni di durata, affidabilità ( :( beh, questa non sempre è una componente riuscita...), resistenti a vibrazioni e temperature, ermetici alla polvere e liquidi.

(1) il potenziometro sulle pompe meccaniche controllate elettronicamente come la Xantia costa 450euro, ho risolto un problema fastidiosissimo ma fortunatamente non grave con uno stratagemma :razz:

il potenziometro acceleratore "sfeso" dà problemi alla centralina che non riconosce la posizione pedale e pertanto il motore SEMBRA non rendere, spesso si accende la segnalazione di anomalia generica motore e/o antiinquinamento

in gamba!
Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Potenziometro

Messaggio da lupus.c »

The wizard,potresti dirmi quali motori diesel montano la valvola a farfalla??
Io non ho mai sentito di diesel che hanno bisogno o che ne montano una e,non mi spiego nemmeno il perchè del suo eventuale uso visto che nei diesel più aria arriva,meglio rende il motore a differenza del benzina che ha bisogno della giusta miscela specifica :?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Potenziometro

Messaggio da thewizard »

te l'ho scritto sopra
:D
costruita esattametne esattamente come la farfalla del carburatore, è comandata elettricamente: aperta nella quasi totalità delle condizioni di funzionamento, parzialmente chiusa all'avviamento ed ai bassissimi carichi/regimi, totalmente chiusa per lo spegnimento motore
la tedesca automatica in mio possesso ha una farfalla per ogni condotto di ammissione, che si chiude grazie ad un comando a depressione ogni volta che sollevi il piede dal gas oppure se il motore scende sotto il regime di lancio (minimo regime che consente al motore di rimanere acceso)
;-)

Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Potenziometro

Messaggio da lupus.c »

mahhhh!!! :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Potenziometro

Messaggio da thewizard »

cosa mahhh?

vuoi vedere le foto del collettore di aspirazione aperto della 530D automatica o di una C-E-S diesel?
:D
Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Potenziometro

Messaggio da lupus.c »

Mahhhh nel senso che,forse questi "potenziometri" saranno usati su vetture con sistemi di aspirazione gestiti in modo particolare perchè ripeto,non ne vedo il reale motivo di utilizzo su un diesel :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Potenziometro

Messaggio da thewizard »

no potenziometro... VALVOLA A FARFALLA!!!
:D

il motivo è quello che ti ho spiegato: aiutare la turbolenza del flusso aria all'avviamento ed ai bassissimi carichi, eliminare lo scuotimento del motore allo spegnimento
nella tedesca automatica il dispositivo serve per aumentare il freno motore: ti sei dimenticato i camion/pullman? (a volte la farfalla è doppia, scarico+aspirazione. la parolina magica per capire questo accorgimento è "angolo di incrocio")

il potenziometro segue la corsa del pedale gas per informare la centralina motore -appunto- della posizione del pedale (=regime desiderato) e per la velocità di spostamento del piede capisce la variazione e l'intenzione del guidatore
nella stragrande maggioranza dei casi si trova proprio nell'abitacolo, all'articolazione del pedale

nelle pompe meccaniche, rotative o in linea, di ultima generazione, a controllo elettronico (vedi la mia xantia) il potenziometro acceleratore si trova SUL corpo della pompa
il motivo dell'esistenza del potenziometro è sempre lo stesso: informare la centralina della posizione e movimento del pedale gas (=volontà del guidatore)
Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”