PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da antonio106 »

La mia Peugeot 106 1.5D è ormai allo stremo delle forze e con oltre 300.000 Km è senz'altro arrivata l'ora di cambiarla.Avrei pensato a Peugeot 307 2.0 HDi 110 o 136 Cv.Che mi dite di queste auto?Quanto sono robuste, affidabili, durature e forti meccanicamente?Quanti Km sono in grado di fare?A quanti siete voi?
Poi, quali difetti presentano queste due motorizzazioni?Il 110 Cv ha il Bi-massa?
E' vero che il 110 Cv dimostra una cavalleria un po fiacca? (: http://auto.ciao.it/Peugeot_307_2_0_HDi ... one_585435" onclick="window.open(this.href);return false; )
A cosa devo stare attento?Quali difetti potrebbero sorgere?Massimo, quanti Km deve avere un esemplare usato per essere un buon acquisto?Come si comporta dettagliatamente il 110 Cv ed il 136 Cv del 2.0 su strada?
P.s.
C'è qualcuno tra voi che vuole venderla?

Scusate le tante domande ma se vi va rispondete anche solo in parte! [-o< E la prima auto usata che prendo. :?

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da antonio106 »

E della 90 Cv sempre 2000 HDi cosa mi dite?

Poi qual'è la forza in Nm che regge la frizione del 90 Cv?Slitta con la mappa?

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da lukebs »

il 2.0 HDi da 110 cv è un mulo, quindi regge bene tanti km senza problemi (e non dovrebbe avere il bimassa, ma non garantisco); la potenza è giusta per quando è uscito quel motore, cioè ormai 8/9 anni fa!
anche la Golf usciva col 1.9 TDi da 110 cv, e non era affatto fiacco; certo, paragonati ai motori moderni fa sorridere, però si può sempre rimappare un pò, e i 130 cv li prendi di sicuro ;-)

il 136 cv invece ha sicuramente il bimassa, però sull'affidabilità e come va lascio la parola ai 307isti che l'hanno in quella motorizzazione
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da antonio106 »

Innanzitutto grazie lukebs!! :) Poi, aspetto intrepido gli altri forumisti allora! :D

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da FX1 »

Io ho il 110 cv! Ti dico che ha il bimassa purtroppo...e anche il fap (maledetto!!).
E' un'auto robusta e comoda, il motore in se secondo me è molto affidabile (non consuma una goccia d'olio, in 6 anni non ho mai dovuto aggiungere neanche 1 gr d'olio)...
E' ovvio che i vari componenti dei "nuovi" turbodiesel (turbine, pompe....) non sono indistruttibili perchè soggetti allo stress della sovralimentazione. Questo però è un problema comune a tutte le auto turbocompresse anche quelle da milioni di euri.
I problemi più gravi che ho avuto sono stati:
- volano bimassa sostituito in garanzia;
- display cdb sostituito in garanzia;
- sensore del tappo carburante rotto (che ha causato l'intasamento del Fap e foratura di un tubo) circa 20€ il sensore e 60€ il tubo;
-sonda lambda malfunzionante (ancora da cambiare)
I consumi reali (da me calcolati) variano da 13km/l a 19km/l. In media percorro 15 km con un litro.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da antonio106 »

FX1 ha scritto:Io ho il 110 cv! Ti dico che ha il bimassa purtroppo...e anche il fap (maledetto!!).
E' un'auto robusta e comoda, il motore in se secondo me è molto affidabile (non consuma una goccia d'olio, in 6 anni non ho mai dovuto aggiungere neanche 1 gr d'olio)...
E' ovvio che i vari componenti dei "nuovi" turbodiesel (turbine, pompe....) non sono indistruttibili perchè soggetti allo stress della sovralimentazione. Questo però è un problema comune a tutte le auto turbocompresse anche quelle da milioni di euri.
I problemi più gravi che ho avuto sono stati:
- volano bimassa sostituito in garanzia;
- display cdb sostituito in garanzia;
- sensore del tappo carburante rotto (che ha causato l'intasamento del Fap e foratura di un tubo) circa 20€ il sensore e 60€ il tubo;
-sonda lambda malfunzionante (ancora da cambiare)
I consumi reali (da me calcolati) variano da 13km/l a 19km/l. In media percorro 15 km con un litro.
Comunque il FAP non dovrebbe essere più un problema.Lo togli facilmente con i moduli falsa segnale e con un kit volano monomassa fatto a posta per questo problema ed una piccola toccatina alla centralina risolvi tutto davvero!

vale
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/12/2009, 18:31

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da vale »

Ciao Antonio 106, io ce l'ho e ti posso garantire che è un'automobile meravilgiosa.
Sono in procinto di prendere la 308, pertanto se ti può interessare, è in VENDITA.
Queste alcune caratteristiche: 307 HDI 2.0 136 cv FAP,5 PORTE, Restyling (Ottobre 2007), 50.000 Km Ovviamente UNIPROPRIETARIO e sempre tagliandata.
Allestimento AUSTALIAN, Vernice Griglio scuro metallizzato con paraurti e maniglie portiera in tinta,
cambio automatico TIPTRONIC PORSCHE 6 MARCE, cerchi in lega, fari Xeno, Regolatore di Velocità,
Volante in pelle, Pommello cambio Pelle e Alluminio, Sensori Parcheggio Posteriore, Clima automatico Bi-ZONA, Vetri elettrici Ant. e Post., Finiture interne satinate, Finiture esterne cromate, battitacco sportelli Anteriori alluminio 307, tachimetro fondo bianco, Stereo CD di serie ( NO MP3 ), Pack Luci cortesia. MAI FUMATO in auto.
Credo di non aver dimenticato nulla.
ESTETICAMENTE non presenta alcun graffio; è PERFETTA.
Se potesse interessarti, posso inviarti anche le foto.
Buona serata
P.S. specchietti retrovisori elettrici, computer di bordo, Appoggiagomiti su sedile anteriore lato guida e passeggero, FEndinebbia

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Ciao anche da me :) Io, come leggi dalla firma, ho il 2.0 HDI da 110hp, quindi con il volano bimassa e il FAP. Ma, mentre per il primo ho avuto la rottura a 100.000 km e totale spesa a mio carico (1350 euro nel gennaio 2008, se non ricordo male), per il secondo, me l'hanno sostituito ad 80.000 km ed ora funziona ancora (ne ho all'attivo circa 142mila), anche perchè mi dissero che quello montato sarebbe durato 120mila km, quindi 80+120, dovrei cambiarlo a 200mila :scratch: Vabbè, tralasciando i numeri, sappi che, tranne una spropositata sostituzione di lampade dei mezzifari e lampadine di posizione (ma ora che l'impianto sta invecchiando si bruciano molto meno) e il clacson che quando fa freddo è ko, niente seccature. Debimetro originale, batteria sotituita dopo 6 anni, niente rotture ad alzavetri (come alcune tedesche rinimate hanno avuto...) e consumo medio di 15-16km/l se non spingi molto. Domanda: la ricomprerei? Sì, perchè dopo 7 anni e mezzo e 142mila km, tutto sommato non posso davvero lamentarmi, sentendo quello che succede in giro ;-)
ps: dimenticavo l'ESP sostituito in garanzia, che faceva frenare l'auto ogni tanto a circa 50 all'ora e quando giravo a sinistra, ma questo dispositivo era di serie solo sull'allestimento XSI (il mio) e comunque è importantissimo per la sicurezza, a mio parere
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da marco »

Ciao Antonio!
Io avevo il 20 hdi 110cv, e sono passato al 16 hdi 90cv. E' più fiacca, ma più affidabile. Consuma meno e sopratutto a 38.000 km non ho ancora sostituito nessun volanto. Con l'altra ad 80.000km ne ho cambiati ben tre! Per fortuna sempre in garanzia.
Buon Natale. :-&

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Opinioni, per carità, ma ragazzi, che sensazione vedere l'auto alzarsi di muso anche in seconda 8) Forse sarò stato fortunato ad aver avuto un'unica noia al volano. Mi spiace per te che ne hai cambiati 3, ma la Peugeot dice anche che dipende come uno tratta l'insieme cambio/frizione; fermorestando la rottura, io per esempio ho la guida di un camionista e c'ho fatto 100mila km...
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Sul fatto che consumi meno, dipende se con l'auto devi farci poca o molta autostrada: nel secondo caso, quasi 20 cv e un po di coppia in più credo che vadano a favore dei consumi perchè si spinge di meno sull'acceleratore, nel primo, bè, la cilindrata è la stessa ed anche qui, secondo il mio modesto parere, dipende dallo stile di guida: se ho una guida con cambiate tranquille (per capirci intorno ai duemila giri), 90 o 110 cv non dovrebbero essere così differenti come consumo.... o sbaglio? Sono d'accordo con te sull'affidabilità e sul consumo del 1.6 rispetto al 2.0 da 110cv, quest'ultimo, il consumo, per ovvie ragioni del motore più piccolo e quindi meno assetato, anche da quello che ho letto sul forum ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

omirko
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/01/2010, 14:54

Re: Acquisto Peugeot 307 2.0 HDi

Messaggio da omirko »

antonio106 ha scritto:E della 90 Cv sempre 2000 HDi cosa mi dite?

Poi qual'è la forza in Nm che regge la frizione del 90 Cv?Slitta con la mappa?
Ciao Antonio106, :)
io ho una P307 2.0 Hdi :D
berlina 5p. XT (interni in velluto grigio e radica)
90cv - NOFAP
93.000 Km
Imm. Nov.2002
Grigio Argento
Treno gomme estive e treno gomme invernali al 90%
Dischi freni sostituiti a Nov. 2009
Sempre in box a casa e sempre in autorimessa al lavoro


Mi trovo benissimo e sono contentissimo :D , mai problemi (a parte un richiamo della Peugeot in garanzia).

Staremmo cercando un'auto più grande solo perchè abbiamo allargato la famiglia!

Fammi sapere se ti interessa! :shock:
OMIRKO


Peugeot 307 2.0 Hdi 5p. XT 2002 in arrivo Honda CR-V 2.2 Lifestyle AT

Torna a “307 - Generale”