PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenza di peso con tetto ciel

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
maxoverclock
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
Località: Piacenza

Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da maxoverclock »

Ciao a tutti, mi chiedevo se con il tetto ciel la 207 3 porte avesse un peso inferiore e quindi un baricentro più basso rispetto alla versione con il tetto classico in lamiera, in quanto quest'ultimo dovrebbe essere più pesante se calcoliamo: Rivestimento interno, strato di lamiera, barra di rinforzo centrale + chincaglieria varia.....
Che domandone eh?!!!
207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Michele1986 »

Se non erro sono le versioni Ciel a pesare di più.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da furfante69 »

Michele1986 ha scritto:Se non erro sono le versioni Ciel a pesare di più.
quoto... il vetro pesa di più della lamiera e del cielo messi insieme :salute:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
maxoverclock
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
Località: Piacenza

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da maxoverclock »

E che :mad: :mad: porca :mad:

Scusate lo sfogo....
Spero che il peso non influisca più di tanto, quello che mi preoccupa di più è quando si è in curva ad alta velocità...spero che il comportamento della macchina non sia tipo "casa su ruote"...
Magari con un bel KIT Molle + ammortizzatori, sopperisco all'innalzamento del baricentro 8)
Dato che la mia leona vedrà diverse volte l'asfalto della pista di Varano :chessygrin:
207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da furfante69 »

maxoverclock ha scritto:E che :mad: :mad: porca :mad:

Scusate lo sfogo....
Spero che il peso non influisca più di tanto, quello che mi preoccupa di più è quando si è in curva ad alta velocità...spero che il comportamento della macchina non sia tipo "casa su ruote"...
Magari con un bel KIT Molle + ammortizzatori, sopperisco all'innalzamento del baricentro 8)
Dato che la mia leona vedrà diverse volte l'asfalto della pista di Varano :chessygrin:
secondo me nn influisce più di tanto... se fosse così pericolosa alle alte velocità nn l'avrebbero omologata oppure avrebbero montato un assetto dedicato :thumbright: vai tranquillo e corri (in pista) :mrgreen:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Michele1986 »

Non credo influisca troppo, ma la differenza di peso di baricentro si avverte.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Electricblue »

Se la volevi per correrci in pista era meglio se la prendevi con tetto in lamiera credo.
Poi dipende da quanto corri e quanto la metti alla frusta
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
maxoverclock
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
Località: Piacenza

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da maxoverclock »

@ Electricblue forse hai ragione sul tetto in lamiera....andrò in pista non più di 10 volte all'anno....per quanto riguarda metterla "alla frusta" beh....la tirerò fin che i cavalli non si imbizzariscono alla grande :cowboy: :coolgun: [-X
Resta pur sempre un motore comunque molto tranquillo un 1.6 vti...non mi aspetto grandi cose, o mi sbaglio?
207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Electricblue »

Quello che intendo io è che se la macchina oltre a elaborarla nel motore le fai un assetto troppo rigido e la sfrutti in pista tirandola al limite il telaio ovviamente alla lunga subisce sforzi tali che può essere si snervi provocando cedimenti al tetto di vetro che nell'uso normale non capiteranno mai.
Se poi in pista ci vai con l'assetto di serie e percorri le curve come le strade normali allora non ti capiterà nulla.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Soldatino »

furfante69 ha scritto:
maxoverclock ha scritto:E che :mad: :mad: porca :mad:

Scusate lo sfogo....
Spero che il peso non influisca più di tanto, quello che mi preoccupa di più è quando si è in curva ad alta velocità...spero che il comportamento della macchina non sia tipo "casa su ruote"...
Magari con un bel KIT Molle + ammortizzatori, sopperisco all'innalzamento del baricentro 8)
Dato che la mia leona vedrà diverse volte l'asfalto della pista di Varano :chessygrin:
secondo me nn influisce più di tanto... se fosse così pericolosa alle alte velocità nn l'avrebbero omologata oppure avrebbero montato un assetto dedicato :thumbright: vai tranquillo e corri (in pista) :mrgreen:
io avevo la GP Sport con il tetto Panoramico (praticamente identico a quello della 207) e la differenza tra le altre macchine GP (medesimo moldello) si avvertiva :thumbdown:
però vuoi mettere quanto è bello :applause:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Tidus »

ragà stiamo parlando di un utilizzo non estremo...di +....neanche andando in pista 10gg al mese si rovina il telaio...e cmq con il tetto essendo + pesante va meglio come tenuta...perdi forse un pelo di accelerazione...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da lukebs »

maxoverclock ha scritto:@ Electricblue forse hai ragione sul tetto in lamiera....andrò in pista non più di 10 volte all'anno....per quanto riguarda metterla "alla frusta" beh....la tirerò fin che i cavalli non si imbizzariscono alla grande :cowboy: :coolgun: [-X
Resta pur sempre un motore comunque molto tranquillo un 1.6 vti...non mi aspetto grandi cose, o mi sbaglio?
beh, andare in pista 10 volte all'anno con un'auto costruita e pensata per un utilizzo stradale, vuole dire metterla in difficoltà e affaticarla non poco.

tralasciando il discorso tetto ciel o meno, quello che si usura precomente in pista sono le pastiglie freni e dischi, tutto il comparto ammortizzatore/molle e sopratutto le gomme che si consumano rapidamente....i costi per cambiarli poi son alti :shock: :?

non so se tu hai già esperienza di questo tipo di giri in pista, ma personalmente non ci andrei così spesso con un'auto del genere, perchè rischi solo di trovartela spompata dopo pochi km/anni.

Lo dici poi tu stesso che il VTi da 120 cv è si un buon motore, ma non è certo creato per correre o gareggiare....se mi dicevi una GTi con 175 cv ok, ma così credo che anche se divertendoti non ne varrebbe la pena. Al max fai una prova una prima volta e vedi come ti trovi a girare in pista ;-)

Sul discorso invece dell'assetto invece mi trovi sempre d'accordo, ma quello serve e va bene anche nell'utilizzo di tutti i giorni, quindi lo puoi fare indipendentemente se poi la sfrutti in pista :mrgreen:

Attendiamo le tue sensazioni appena la testerai su circuito :D :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da Tidus »

per me è molto + usurante girare in città (spece nella mia :D ) che in pista....:D
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Avatar utente
maxoverclock
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
Località: Piacenza

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da maxoverclock »

lukebs ha scritto:
maxoverclock ha scritto:@ Electricblue forse hai ragione sul tetto in lamiera....andrò in pista non più di 10 volte all'anno....per quanto riguarda metterla "alla frusta" beh....la tirerò fin che i cavalli non si imbizzariscono alla grande :cowboy: :coolgun: [-X
Resta pur sempre un motore comunque molto tranquillo un 1.6 vti...non mi aspetto grandi cose, o mi sbaglio?
beh, andare in pista 10 volte all'anno con un'auto costruita e pensata per un utilizzo stradale, vuole dire metterla in difficoltà e affaticarla non poco.

tralasciando il discorso tetto ciel o meno, quello che si usura precomente in pista sono le pastiglie freni e dischi, tutto il comparto ammortizzatore/molle e sopratutto le gomme che si consumano rapidamente....i costi per cambiarli poi son alti :shock: :?

non so se tu hai già esperienza di questo tipo di giri in pista, ma personalmente non ci andrei così spesso con un'auto del genere, perchè rischi solo di trovartela spompata dopo pochi km/anni.

Lo dici poi tu stesso che il VTi da 120 cv è si un buon motore, ma non è certo creato per correre o gareggiare....se mi dicevi una GTi con 175 cv ok, ma così credo che anche se divertendoti non ne varrebbe la pena. Al max fai una prova una prima volta e vedi come ti trovi a girare in pista ;-)

Sul discorso invece dell'assetto invece mi trovi sempre d'accordo, ma quello serve e va bene anche nell'utilizzo di tutti i giorni, quindi lo puoi fare indipendentemente se poi la sfrutti in pista :mrgreen:

Attendiamo le tue sensazioni appena la testerai su circuito :D :)

Ciao, si ho già avuto esperienze in pista con diverse automobili, tra cui Audi a3 S line, Nissan 350Z, Bmw serie 3 con motore M3.... :-w)
In confronto questa qui è molto ma molto più lenta....comunque nella pista dove andrò io i requisiti essenziali per divertirsi sono: Assetto rigido, leggerezza, e almeno 100 cv di potenza.
Lo consiglio a tutti voi una bella esperienza in pista...spendete 30 euro, ma potete testare veramente in tutta sicurezza il comportamento della vostra vettura come: spazi di frenata ad alte velocità, tenuta di strada, sbandata controllata....si impara molto e il vostro stile di guida cambierà moltissimo, in meglio ovviamente.
Per me sono i 30 euro meglio spesi in un auto :D :D
207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega

Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Differenza di peso con tetto ciel

Messaggio da studio_ciodo »

maxoverclock ha scritto: Ciao, si ho già avuto esperienze in pista con diverse automobili, tra cui Audi a3 S line, Nissan 350Z, Bmw serie 3 con motore M3.... :-w)
In confronto questa qui è molto ma molto più lenta....comunque nella pista dove andrò io i requisiti essenziali per divertirsi sono: Assetto rigido, leggerezza, e almeno 100 cv di potenza.
Lo consiglio a tutti voi una bella esperienza in pista...spendete 30 euro, ma potete testare veramente in tutta sicurezza il comportamento della vostra vettura come: spazi di frenata ad alte velocità, tenuta di strada, sbandata controllata....si impara molto e il vostro stile di guida cambierà moltissimo, in meglio ovviamente.
Per me sono i 30 euro meglio spesi in un auto :D :D
non credo siano solo i 30 euro, in un giro di pista andrebbero usurati molto soprattutto dischi, pinze per non parlare delle gomme... diciamo che ti devi prepapare all'eventuale cambio di tali componenti (sopratutto gomme e pastiglie) non appena hai finito. E quelle non costano 30 euro purtroppo sennò l'avrei fatto di sicuro!
Per ora mi accontento del Kart, esperienza diversa ma a mio avviso utile comunque e, forse, più divertente \:D/
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

Torna a “207 - Generale”