PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Episodio strano
-
boz
Episodio strano
Ciao a tutti, volevo raccontarvi un fatto strano e alquanto singolare , almento per il numero di eventi , Questa estate durante una vacanza in montagna nel percorrere dei tornanti in salita, improvvisamente il cdb mi segnale di fermarmi a causa dell'elevata temperatura liquido di raffreddamento( in effetti era superiore i 90!) io ho accostato immediatamente ma non ho spento subito il motore , perchè volevo vedere se la vendola funzionava, infatti era spenta.Spensio il motore ma ora che aspettavo che si raffreddasse veniva notte
allora accesi il condizionatore e grazie alla seconda ventola posta vicino a quella di raffreddamento ho potuto raffreddare l'acqua e percorrere mantenedo la temperatura a giusti gradi. Questo problema secondo( OLTRE IL CALDO ESTIVO E LA STRADA IN SALITA) voi cosa l' ha causato? Faccio notare che vado spesso in montagna e cio' non mi era mai capitato anche in estate, infatti non si è più ripetuto

Re: Episodio strano
un motorino "piantato", probabilmente solo per sporcizia, comunque è da controllare!
insieme al motorino controlla i sensori e la coretta taratura della centralina, anche se potrebbe essere banalmente il fusibile KO o un connettore staccato (speriamo!)
hai fatto BENE a non spegnere il motore, ottima la prontezza di accendere l'aria condizionata per tentare la forzatura della partenza dei ventilatori, un altra manovra utile ad evitare danni è quella di accendere il riscaldamento e posizionare la ventola ionterna al massimo (circa 1/3 del calore può essere così dissipato) e camminare senza nessno davanti,melgio se è possibile in discesa, alternando brevi tratti a folle al minimo.
nota tecnica: con il condizionatore i ventilatori partono sempre insieme, prima velocità, se serve, dopo qualche secondo pcommutano allla seconda velocità. da quello che scrivi, il problema potrebbe essere circostritto ad UN SOLO ventilatore (meglio così)
per curiosità: a quanti gradi era arrivato il ilquido? si era accesa la spia rossa (122°C)
facci sapere
Fabio
insieme al motorino controlla i sensori e la coretta taratura della centralina, anche se potrebbe essere banalmente il fusibile KO o un connettore staccato (speriamo!)
hai fatto BENE a non spegnere il motore, ottima la prontezza di accendere l'aria condizionata per tentare la forzatura della partenza dei ventilatori, un altra manovra utile ad evitare danni è quella di accendere il riscaldamento e posizionare la ventola ionterna al massimo (circa 1/3 del calore può essere così dissipato) e camminare senza nessno davanti,melgio se è possibile in discesa, alternando brevi tratti a folle al minimo.
nota tecnica: con il condizionatore i ventilatori partono sempre insieme, prima velocità, se serve, dopo qualche secondo pcommutano allla seconda velocità. da quello che scrivi, il problema potrebbe essere circostritto ad UN SOLO ventilatore (meglio così)
per curiosità: a quanti gradi era arrivato il ilquido? si era accesa la spia rossa (122°C)
facci sapere
Fabio
-
boz
Re: Episodio strano
Si la prima cosa che ho cercato di capire se la ventola funzionava... ppi sapendo della ventola dell'aria condizionata l'ho accesa e anche da fermo la temperatura si abbassava
. la temperatura a colpo d'occhio era salita oltre i 90° e si accendeva il segnale di STOP
Secondo me o la ventola non è partita, percio' un problema o di motore di essa, o di un sensore che doveva farla partire.
o semplicemente un caso isolato ma da indagare
Sotto altre ideee
Secondo me o la ventola non è partita, percio' un problema o di motore di essa, o di un sensore che doveva farla partire.
o semplicemente un caso isolato ma da indagare
Sotto altre ideee