PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizionamento centralina xenon e relativi problemi!!!

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Toretto
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/01/2010, 14:22
Località: Italy

Posizionamento centralina xenon e relativi problemi!!!

Messaggio da Toretto »

Ciao a tutti,

vorrei aprire questo argomento per chiarire,confrontare e trovare finalmente soluzioni ai vari problemi riscontrati nel

montaggio e sistemazione dei fari Xenon e relative Ballast. :pale:

Premetto subito che ho una 206 del 2006 \:D/
Prima di comprare il kit Xenon,comprato in un negozio a roma e pagato 150 € di una nota marca,ho comprato e installato i fari Angel Eyes.
Belli si,ma potevano metterci una guarnizione dentro per evitare l'effetto condensa.. [-X cmq problema risolto con del semplice silicone trasparente posizionato e spalmato,per evitare che si veda,sulla giuntura esterna.

Quel tipo di faro monta fari xenon H1,anche se nel montaggio,ho dovuto allargare un po' il buco del faro che risultava essere un po' piu' piccola..(ma non in tutti i fari è cosi,alcune marche lo fanno preciso.. [-o< )
Il difficile stava nel non far cadere frammenti di plastica all'interno del faro... :mad:

Una volta montato il tutto provo le luci...6500°K luce bianchissima perfetta! solo che,posizionandomi davanti un muro per l'allineamento dei fari e dell'altezza,noto che il fascio di luce ha un taglio a "L al contrario" :shock: cioè al centro un fascio di luce dritto(linea dritta) poi man mano che guardavo verso destra il fascio cominciava a salire... Ma è normale che è cosi? qualcuno con gli Angel Eyes e faro H1 ha lo stesso problema? :scratch:

Poi mica è finita qui..il fissaggio delle centraline pensavo fosse una cazzata..infatti le ho messe(ho le centraline slim) sotto le due sbarre metalliche (sinistra e destra) che vedi appena apri il cofano(non so' come si chiamano) fissate con 2 fascette e i cavi messi proprio dietro il faro(non dentro,esterni).. \:D/ Appena posso posterò le foto..

Per un mesetto tutto ok,poi sono cominciati i problemi..la centralina di destra parte..non si accende piu'..la porto in garanzia e la cambiano!(per fortuna ho 2 anni di garanzia su tutto \:D/ ) la rimonto e la rimetto li dov'era.
Poi dopo un po' si rompe la sinistra..ca...biiip...o allora è una partita difettosa..la riporto al negozio e la ricambiano..
La rimonto,pero' questa volta ricopro entrambe le centraline di nastro isolante..visto che non sapevo di preciso il perche' si rompessero..volevo evitare il fattore acqua.

Dopo 3 settimane si rirompe la sinistra...e che ca...biiip...o! :mad: ma mica ci vado sott'acqua con la macchina!!!E poi ci sto' attento,le accendo e spengo sempre a motore acceso,non ho condensa nei fari e il lavaggio della macchina lo faccio sempre io stando attendo a non passare il getto d'acqua nelle fessure esterne del cofano..

E siamo arrivati ad oggi..Vari elettraudi e forum presenti su internet(con persone che avevano problemi del genere) spiegano che il problema puo' essere causato da onde elettromagnetiche causate dalla centralina che vanno in conflitto con altre parti elettroniche del nostro leoncino..sinceramente a me non mi si sono mai accese spie di mal funzionamento,airbag ecc.. :scratch: :scratch:

Ok ultimo sforzo vado a cercare una sottile lastra di piombo per schermare la centralina..(se sapevo che erano cosi mi tenevo le buone lampadine "effetto xenon" :lol: :lol: )
Il piombo è tossico..frase che mi hanno ripetuto tutti..e mo' che faccio me le do' in faccia?? mica mi posso a mette a fondere i tubi di piombo... :mad:

Allora informandomi mi hanno detto che c'e' una soluzione sperimentale casareccia.. :pale:
Prendere le centraline,utilizzare la plastica antistatica in cui sono messi gli hardisk(quando li compri te li danno in una busta cromata),
avvolgere la centralina con questa plastica,
avvolgere centralina e cavi con vari strati di carta stagnola(quella del forno)
avvolgere il tutto con nastro d'alluminio adesivo
Sigillare il tutto con nastro isolante(non ci devono essere buchi) [-o<

La centralina sarà cosi isolata da acqua,umidita',scariche elettriche e radiazioni elettromagnetiche(anzi diciamo non proprio schermata dalle radiazioni ma per lo meno il loro numero è molto ridotto)..Provate e funzionanti anche bagnandole.

Ora se il mondo finisce le centraline xenon si salvano! :lol: :lol: :lol: :lol:

Ora il problema è il posizionamento..di certo non le rimetto li..una sorta di prevenzione,non si sa' mai :D Sotto i fari non credo ci sia spazio e non vorrei smontare i paraurti.. :silent: :silent:

Alcuni di voi hanno trovato buoni punti in cui fissarle lontani dalla centralina della macchina?? :scratch:
Per essere il migliore devi batteri i migliori!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Posizionamento centralina xenon e relativi problemi!!!

Messaggio da Gian »

Ciao e ben arrivato ;-) :applause:
In merito alla tua dettagliata spiegazione, non so darti utili suggerimenti. Se come dici il vero problema fossero le onde elettromagnetiche che le centraline producono quando funzionano, mi chiedo se in fabbrica prima di commercializzarle le abbiano testate.

A tal proposito sarebbe interessante leggere e/o sapere se l'autorevole TUV le abbia sottoposto a verifica, dove nel qual caso rilasciano relativa certificazione di conformità.
Poiché siamo in Italia che a volte assomiglia al paese dei balocchi, dubito che chi le produce, si sia preso tale briga e alla fine è sempre il cliente finale che ci rimette.
Solidarietà per tutta la tua vicenda. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Toretto
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/01/2010, 14:22
Località: Italy

Re: Posizionamento centralina xenon e relativi problemi!!!

Messaggio da Toretto »

Grazie per la solidarietà :) Comunque si hai ragione..in effetti dovrebbero venderle gia' schermate..o pensano che le mettiamo nel cofano con 20 cm di cavo?? :D (ovviamente nemmeno se fosse possibile le potevo mettere li visto che ho 2 amplificatori,subwoofer ecc..)poi una marca abbastanza conosciuta che oltretutto fa' molte altre cose... Ti ringrazio lo stesso per la risposta!Rimango in attesa per qualche suggerimento...
Per essere il migliore devi batteri i migliori!

jackson85
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/12/2010, 16:36

Re: Posizionamento centralina xenon e relativi problemi!!!

Messaggio da jackson85 »

uno ti sta dentro il contenitore della batteria però devi fare uno scanso sulla plastica x far passare il cavo e ti sta giusta incastrata tra la batteria e il contenitore.
L'altra ti sta dove c'è la vaschetta del lavavetro buttala dentra di la e fissala con il lamierino in dotazione. Sulla lamiera della macchine c'è un buco per mettere la vite con il dado.

Torna a “206 - Fai da te”