PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Grafici delle prove al banco della mia leonessa 90 cv

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
hobiecat
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/09/2004, 12:14
Località: (PI) Cascina

Grafici delle prove al banco della mia leonessa 90 cv

Messaggio da hobiecat »

Come promesso vi posto i grafici della prova al banco prima e dopo la cura che ho fatto alla mia leoncina.
In sintesi i dati sono questi:
PRIMA DELLA CURA
Potenza motore 67,3 kW / 91,5 cv
Potenza alla ruota 50,4 kW / 68,5 cv
Max. potenza a 4170 rpm / 140,3 km/h
coppia 198,7 Nm
Max coppia a 2085 rpm / 70,2 km/h
Max rpm raggiunti 4280 rpm / 144,1 km/h

DOPO LA CURA
Potenza motore 83,2 kW / 113,1 cv
Potenza alla ruota 63,7 kW / 86,5 cv
Max. potenza a 4240 rpm / 142,3 km/h
coppia 247,3 Nm
Max coppia a 1955 rpm / 65,6 km/h
Max rpm raggiunti 4260 rpm / 143,1 km/h

Per adesso sono molto soddisfatto del lavoro fatto anche se forse sono passati pochi giorni.Quello che voglio controllare attentamente è il consumo visto anche che una delle ragioni per cui ho messo le vitamine era il consumo alto in autostrada e a questo poposito vorrei chiedere anche a voi, sia a chi ha la macchina originale sia a chi a vitaminizzato, un'opinione sui consumi delle vostre auto.

Ciao a tutti e tanti auguri.
307 XS 2.0 HDI 90 CV - bianco - maggio 2002
accessori: cerchi 16" - allarme volumetrico e perimetrale - clima automatico - pack visibilità
tuning: impianto stereo - vitamina C

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Che voglia che mi fai venire 8) 8) 8)

..scusa ma l'olio motore a 12°C?? Chevvuordì? :?:
T'ha fatto le rullate a freddo?


Domande: è più lineare nelle cambiate? meglio o peggio?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
hobiecat
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/09/2004, 12:14
Località: (PI) Cascina

Messaggio da hobiecat »

Retz ha scritto:Che voglia che mi fai venire 8) 8) 8)

..scusa ma l'olio motore a 12°C?? Chevvuordì? :?:
T'ha fatto le rullate a freddo?


Domande: è più lineare nelle cambiate? meglio o peggio?
la temperatura dell'olio e del carburante sono parametri impostati di default (non avevo sonde attaccate alla macchina durante la rullata).

Premetto che non sono un corridore e non spingo mai l'auto al limite nè in accellerazione nè in allungo.
Il motore è più pieno ad ogni regime ed è molto più progressivo e lineare in accellerazione per cui anche le cambiate a mio giudizio ne beneficiano.
A primo impatto sembra un'altra auto;
è più pronta dai bassi regimi permettendoti di non scalare e in molte situazioni basta affondare l'accelleratore
in allungo si sente il motore tirare fino a 4000 in maniera costante.
Prima sopra i 3000 giri (anche se difficilmente spingo e spingevo sopra i tremila)sentivo un vero buco di potenza e anche di terza per guadagnare qualche centinaia di giri e pochi km/h bisognava insistere col piede schiacciato a fondo.
Adesso arriva fino a 4000 giri senza incertezze in maniera fluida e lineare a metà pedale schiacciato.
Per me è ua grossa differenza e credo che nel mio caso (non sono uno smanettone) i benefici siano molti.
Quello su cui dubito alla fine è un grosso risparmio di carburante che per ora ho notato solo su statali ad andature medie di 70-80 km/h.
In autostrada il consumo è un pochino migliore di prima e in superstrada (quelle che io percorro di più) con velocità medie tra 90 e 110 km/h per ora mi sembra che i consumi siano gli stessi di prima.

Comunque io sono soddisfatto e tornando indietro lo farei anche prima visto che per timore ho aspettato la scadenza della garanzia e avevo già 69000 km.
Tornando indietro forse non prenderei più nenche il 90 cv però credo che adesso la mia leoncina assomigli molto un FAP 110 cv e ora cercherò di farla camminare ancora un bel pò prima di mandarla in pensione.

Il mio consiglio è quello di dare un po' di vitamine anche alla tua se magari sei pentito di non aver preso un 110 cv ma comunque sempre se non sei uno che corre altrimenti credo che si possa prima o poi aver problemi di affidabilità

Spero di essere stato esauriente nelle risposte.
Ciao a presto
307 XS 2.0 HDI 90 CV - bianco - maggio 2002
accessori: cerchi 16" - allarme volumetrico e perimetrale - clima automatico - pack visibilità
tuning: impianto stereo - vitamina C

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

averci i soldi lo farei subito pure io :oops:

..grazie delle dritte :wink: (pensavo che con la vitamina la macchina diventasse più nervosa in accelerata, se invece resta normale o addirittura milgiora è eccezziunale!!!)

Magari torna fra un pochino a dirci come sono i consumi in generale... :)

Se restano, in media, invariati è da farci veramente un pensierino!!!! 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

io e te hobiecat, potremmo anche scambiarci le auto...dato che mi sa tanto che guidiamo allo stesso identico modo....se il risultato e' quello descritto non e' un utopia neanche per me rimappare allora!!!dato che son gia' a 75.000 km, ringiovanisco un po' il motore :lol: :lol:

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Grafici delle prove al banco della mia leonessa 90 cv

Messaggio da marco206 »

hobiecat ha scritto:Come promesso vi posto i grafici della prova al banco prima e dopo la cura che ho fatto alla mia leoncina.
In sintesi i dati sono questi:
PRIMA DELLA CURA
Potenza motore 67,3 kW / 91,5 cv
Potenza alla ruota 50,4 kW / 68,5 cv
Max. potenza a 4170 rpm / 140,3 km/h
coppia 198,7 Nm
Max coppia a 2085 rpm / 70,2 km/h
Max rpm raggiunti 4280 rpm / 144,1 km/h

DOPO LA CURA
Potenza motore 83,2 kW / 113,1 cv
Potenza alla ruota 63,7 kW / 86,5 cv
Max. potenza a 4240 rpm / 142,3 km/h
coppia 247,3 Nm
Max coppia a 1955 rpm / 65,6 km/h
Max rpm raggiunti 4260 rpm / 143,1 km/h

Per adesso sono molto soddisfatto del lavoro fatto anche se forse sono passati pochi giorni.Quello che voglio controllare attentamente è il consumo visto anche che una delle ragioni per cui ho messo le vitamine era il consumo alto in autostrada e a questo poposito vorrei chiedere anche a voi, sia a chi ha la macchina originale sia a chi a vitaminizzato, un'opinione sui consumi delle vostre auto.

Ciao a tutti e tanti auguri.
ciao
io avevo "vitaminizzato" il 206 con hdi 90 cv a + o meno questi paramenti (110 cv) i consumi sul costante(extra urbano e autostrada a velocità codice 120/130) ed in città erano notevolmente diminutiti sopratutto in città dovuti dal fatto che va di + schiacciando di meno :wink:
se però viaggiavo in modalità "only on" ...consumava di + ovviamente.
sicuramente a velocità costante consumerai meno visto che la mappa è stata ottimizzata...non ti aspettare però grandi cose...
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Torna a “307 - Tuning”