Ciao a tutti....da 2gg sono felicissimo possessore di una 308cc 2.0 hdi 140cv colore binco perla...questa mattina ho pensato di andare a darle una lavata al lavaggio automatico(quello con la pulivapor) e appena sono arrivato col getto d'acqua nei finestrini laterali l'acqua è entrata tra i finestrini e le guarnizioni del tetto!!! a qualcuno di voi è mai successo?????
Ciao
Grazie
Ciao e complimenti per l'ottimo acquisto
Molto probabilmente è entrata a causa dell'abbassamento del finestrino dovuto al sensore sulla maniglia che sarà "scattato" con il getto potente dell'autolavaggio
Tranquillo è capitato anche a me la prima volta, per la prox ti consiglio di "barricarti" in auto e attivare la chiusura delle porte o di chiuderla normalmente disattivando l'allarme
Peugeot 308 CC 2.0 HDi 136 cv FAP Feline Automatica Optional: Pack Hi-Fi JBL;Vernice Nero Perla;Cerchi in Lega da 18";Wip Com 3D;Allarme; Interni in Pelle Nera Claudia Mistral;Pack Vision e Pack Urban.
Modifiche: Fari Xeno 8000k;Lampadina posizione a Led;Striscia a led audi style;Pinze freni rosse; Luci plafoniere e targa a Led;Calotte cromate;Maniglie cromate; Portatarga cromato e Striscia cromata estrattori posteriori Per ammirarla clicca qui
Indirizzare il getto d'acqua in prossimità delle guarnizioni è cosa da non fare. E' chiaro che la forza impressa all'acqua da un idropulitrice fa si che essa penetri tra guarnizione e vetro. Le guarnizioni sono efficaci in caso di spruzzi normali e nulla possono fare contro un getto di acqua a 100 bar di pressione.
Non per ultimo, il getto d'acqua indirizzato contro le guarnizioni potrebbe anche danneggiarle irrimediabilmente.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Lo stesso manuale di istruzioni della CC raccomanda di non usare getti potenti in corrispondenza delle guarnizioni del tettuccio. Quanto al vapore è ottimo per pulire i punti difficili e i cerchioni. Da evitare sulle parti in plastica
Ciao Luca, ti rispondo io per esperienza: per verificare se effettivamente ci sono infiltrazioni d'acqua dalle guarnizioni dovresti lasciare la CC fuori durante una giornata di pioggia. Se entra acqua dovresti portare subito la tua auto a far "revisionare" le guarnizioni ed il tettuccio. In caso contrario puoi stare tranquillo. Come dice giustamente Alex87 devi chiudere con le sicure l'auto durante il lavaggio, anche a mano, perchè l'acqua attiva i sensori di apertura dei finestrini, ma soprattutto non devi mai indirizzare il getto d'acqua di una idropulitrice verso le guarnizioni. Tieniti ad una distanza di minimo un metro.
scusate ... qlcuno mi spiega meglio (come ad un bambino) due cosine al volo:
la prima: sensore sulla maniglia (quale ... l'esterna) ke fa attivare i finestrini (in ke senso?)?
la seconda: ma la cc può essere lavata sotto i comuni rulli? opuure?
grazie 1000
ciau
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI (ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !! ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
perchim sono dei sensori posti all'interno della maniglia, quando infili la mano fanno scendere un pochino i finestrini per permettere l'apertura della portiere, altrimeti resterebbero bloccati nel tetto....dato che la cc non ha le portire con il montante sopra il finestrino, che si infila direttamente nel tetto.
x i rulli secondo me non c'è problema a parte i graffi alla carrozzeria.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
raga.. oggi ho portato la cc a fare il primo bagnetto...
risultato:
1) con la "freccia" a debita distanza (1,5 mt. sono suff.) tutto ok
2) sotto ai rulli... PIOVE solo al lato guidatore
l''acqua mi entra dal punto di giuntura del tetto.. proprio sul finestrino.. laddove le due guarnizioni si incontrano
.. a ben guardare in quel punto (con la capote chiusa) si intravede la "luce del sole".... ergo la kiusura non è ermetica...
ke faccio... avviso il conce ??...
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 3008 GT - BLACK - bluHDI - 180 cv...
praticamente una bombaaaa
Avevo lo stesso problema... Portata subito in conce e risolto. Adesso non entra ne con i rulli e nemmeno con la lancia. Devono spostare la parte del finestrino piccolino triangolare.
melo ha scritto:Avevo lo stesso problema... Portata subito in conce e risolto. Adesso non entra ne con i rulli e nemmeno con la lancia. Devono spostare la parte del finestrino piccolino triangolare.
MELO.. per cortesia... puoi spiegarmi meglio cosa c'è da fare ??...
così vado dal conce più preparato sull'argomento...
quanto tempo hanno tenuto l'auto in sosta ??
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 3008 GT - BLACK - bluHDI - 180 cv...
praticamente una bombaaaa