PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come lavate la vostra 3008?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da Paolo_b »

Ho notatao che pur non lavandola sotto i rulli ma bensì con la lancia a gettoni, soprattutto dovuta alla spazzola, questa segna con qualche righino leggero la carrozzeria verniciata... Voi ci avete fatto caso?
:iroc:
Premetto che la mia 3008 è nera! :?
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da aprilia3008 »

ciao..io ce l'ho grigio shark..quindi quasi nera come concetto di vernice diciamo..con gli stessi problemi..prima cosa devo dire che appena la lavi è bellissima ma dopo un attimo..polvere!!!incredibile come attira la polvere..vengo da una auto grigia chiaro ed era diversissimo il risulato..però lo scuro appena pulito è bellissmo..quanto al lavaggio posso consigl una cosa..inutile, qualsiasi lavaggio tende a fare possibili piccoli segni, ma non è assolutamente detto che la spazzola e lancia sia meglio dei rulli..il problema è la polvere diciamo, la qualità dei rulli o delle spazzole...io consiglio di lavarla in un impianto nuovo a rulli, e che sia usato spesso, ovvero deve avere le spazzole sempre umide, e non lavarla mai per primo dopo un periodo di non utilizzo specie nei giorni caldi..assolutamente però devi usare il programma in cui prima fa il lavaggio alta pressione, che serve per eliminare tutta la polvere, terriccio, etc..che è ciò che riga le auto!!!e dopo passa i rulli, asciuga etc..poi asciuga con un panno tu e sarà lucidissima..devo dire che l'impianto dove vado è ottimo e non ho visto segni di nessun genere..inoltre devo dire che lavarla a mano o con spazzola lancia per l'altezza e per le dimensioni, è impegnativo..

Avatar utente
stefanocodin
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da stefanocodin »

Confermo...è molto impegnativo...
Io sono alto un metro e novanta ma arrivare al centro del tetto è dura, anche con la lancia. L'ho lavata sabato mattina e ho giurato che non lo farò mai più da solo :D La porto al lavaggio automatico e CIAOOO!!! Oltretutto all' automatico ti spruzzano le protezioni siliconiche (o quello che è) e sotto la pioggia vedi la differenza. (Ebbene si, l'ho lavata sabato mattina e sabato sera ho preso la pioggia...da manuale!)
Comunque la mia è VaporGrey e lo sporco si vede molto poco, è sempre bella fortunatamente.
Ste.
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"

[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da Paolo_b »

Si, anche la mia vecchia auto era color alluminio( Peugeot 307 Speed Up) Ora con la 3008 nera devo dire che è delicatissima e mi sono ritrovato da un colore super "comodo" ad uno super scuro ;-) Ho nelle vicinanze di casa, però ancora mai provato un sistema di lavaggio a pressione automatizzato... No rulli no spazzole. E' al Carrefour di Carugate (Mi) costo 7 euro :neutral: Proverò, poi farò sapere.
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da Paolo_b »

La porto generalmente al lavaggio con gettoni a Carnate D'Adda, sulla provinciale che porta a Bernareggio a pochi km da casa 50 cent a gettone con 4-5 riesco a lavarla bene...
Ultima modifica di Paolo_b il 07/04/2010, 7:45, modificato 1 volta in totale.
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da HIearme »

stefanocodin ha scritto:Confermo...è molto impegnativo...
Io sono alto un metro e novanta ma arrivare al centro del tetto è dura, anche con la lancia. L'ho lavata sabato mattina e ho giurato che non lo farò mai più da solo :D La porto al lavaggio automatico e CIAOOO!!! Oltretutto all' automatico ti spruzzano le protezioni siliconiche (o quello che è) e sotto la pioggia vedi la differenza. (Ebbene si, l'ho lavata sabato mattina e sabato sera ho preso la pioggia...da manuale!)
Comunque la mia è VaporGrey e lo sporco si vede molto poco, è sempre bella fortunatamente.
Ste.
Mi puoi indicare dove l'hai portata a lavare?

1,90!
Io 1,73: missione impossibile! :(

Confermo che col Vapor Grey lo sporco si vede poco. Per questo lo scelsi.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
stefanocodin
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da stefanocodin »

HIearme ha scritto:
stefanocodin ha scritto:Confermo...è molto impegnativo...
Io sono alto un metro e novanta ma arrivare al centro del tetto è dura, anche con la lancia. L'ho lavata sabato mattina e ho giurato che non lo farò mai più da solo :D La porto al lavaggio automatico e CIAOOO!!! Oltretutto all' automatico ti spruzzano le protezioni siliconiche (o quello che è) e sotto la pioggia vedi la differenza. (Ebbene si, l'ho lavata sabato mattina e sabato sera ho preso la pioggia...da manuale!)
Comunque la mia è VaporGrey e lo sporco si vede molto poco, è sempre bella fortunatamente.
Ste.
Mi puoi indicare dove l'hai portata a lavare?

1,90!
Io 1,73: missione impossibile! :(

Confermo che col Vapor Grey lo sporco si vede poco. Per questo lo scelsi.
L'ho portata a casa dei miei...giardino, acqua gratis, corrente gratis e mi hanno pure dato da mangiare...
La prossima volta la porto a Scorzè però! :D
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"

[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]

ciccioct
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/12/2009, 16:24

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da ciccioct »

io sn alto 1,85 è veramente molto difficile lavarla tutta, io sn attrezzatissimo,la mia smart la lavavo sempre io in 40 minuti facevo dentro e fuori cn aspirapolvere lancia e passavo anke una mano d polish..
domenica in 1 ora avevo completato a mala pena solo la carrozzeria, poi m sn stufato e ho posato tutto..io ke ho il tetto ciel a lavoro finito m sn accorto ke avevo tutti aloni nel tetto :( qnd ho deciso ke nn la farò piu qst esperienza,nn è una smart..il lavaggista se li merita tutti i 10 euro..cmq la mia è bianko perla segni d graffi post lavaggi ancora nn ne vedo..
3008 bianco madreperla outdor 1,6 hdi robotizzato tetto ciel wip nav sensori d parcheggio anteriori....una boooombaaaaa.....

Avatar utente
101
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 25/01/2010, 23:06
Località: milan city milan

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da 101 »

prima passata autolavaggio di recente costruzione ma di navigata esperienza,
occhio che qualquno non sa' come comportarsi con il freno a mano elettrico, rigorosamente
a motore acceso sul binario, la finizione e' personale, tubo aspiratutto per andare dove
non sono gia' passati, bagagliaio e sotto tappetini, asciugatura con pelle di daino solo
nei battitacco portiere per residui gocciolanti, soffiatura con compressore sopra tutto
il cruscotto e nelle feritoie dell'aria per togliere la polvere, passata con spugna antistatica
leggermente impregnata con spray siliconato passata su tutto il cruscotto, autoradio,
volante consolle centrale, tutte le parti in similpelle, la stessa spugna passata anche sull'esterno
sulle parti in plastica nere, paraurti laterali anteriore e posteriore integrale, spray nero \gomme
per i pneumatici, taluni autolavaggi dispongono di tubi deodoranti fai da te, 1 volta al mese,
vetri solo con straccio cotonato asiutto e una volta ogni 3 mesi un ditino di grasso alle
cerniere delle portiere, punti difficili sono il logo sul cofano...con tutti quei buchini e la
mitica griglia...un quadretto alla volta, in situazioni climatiche favorevoli contro la polvere
passare tutte le mattine l'inossidabile piumino, da roteare lentamente.......
quante coccole! 3008 shark hdi 1.6 squalo wip nav sens park since 21\1\10

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da rosario73 »

ciao ragazzi io sono alto 1.75.. e x il tetto uso lo sgabello! allora io in sei mesi l'ho portata all'autolavaggio due volte l'ultima sabato le altre volte tre forse... l'ho lavata io e mi sono fatto il ma.... anche xkè sono puntiglioso esempio la mia è nera quindi quando è pulita si vede lo sporco dentro i passaruota orrendo, e io lavo anche li dentro con una spugna diversa sia chiaro..., con il risultato che anche i passaruota sono neri brillanti come quando l'ho ritirata dal conc, comunque se mi permettete io sconsiglio di lavare la macchina con i rulli (specie quelle scure) prima o poi ti rigano la vernice, bagnarla molto sciacquare spesso la spugna e non lavarla al sole. ciccioct confermo lavare la smart è una passeggiata oggi in trenta minuti!
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da aprilia3008 »

ripeto che ciò che riga non son tanto i rulli, se le fibre sono in buono stato..ma è il rullo che passa sui residui di polvere terra etc..usate il programma completo, prima alta pressione, che leva tutta la polvere etc..e poi rulli, asciugatura cera...così vedrete che problemi particolari non ci saranno..anche a mano si riga se prima non si lava bene lo sposrco in superficie..provate..e ripeto che lavare a mano la 3008 è una fatica enorme..ps:il colore scuro è bellissimo ma sigh...delicatooooo....

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da marchigiano3008 »

La lavo in giardino (raramente perchè è bianca!! 8) ) col tubo e il panno swiffer (eccetto che per griglie, cerchi e pneumatici dove uso scopa) in 20 minuti, solo acqua e senza gettoni.
Risultato perfetto senza rigare nulla
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
SEVERINO
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 29/12/2009, 13:59
Località: VENETO

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da SEVERINO »

marchigiano3008 ha scritto:La lavo in giardino (raramente perchè è bianca!! 8) ) col tubo e il panno swiffer (eccetto che per griglie, cerchi e pneumatici dove uso scopa) in 20 minuti, solo acqua e senza gettoni.
Risultato perfetto senza rigare nulla
:D sei un grande , anzi il mio riferimento, faro' così anch'io, la scopa! ecco la soluzione veloce....
comunque anch'io rinuncio all'autolavaggio fin chè posso,
lavaggio a mano .... ma vero na fatticaccia #-o
Peugeot Tecno 1.6 hd c. rob + nero met. -+grip control + wipnav + pack visib. + sens. post.(ordinata in TV il 20/11/2009 ritirata il 03/03/2010)

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Come lavate la vostra 3008?

Messaggio da Paolo_b »

La comodità dei lavaggi con lancia è il risciacquo osmose cioè un'acqua demineralizzata che non lascia aloni o righe... certo un ripasso dove sgocciola lo specchietto o tergi posteriore ci vuole con un panno ma penso sia una buona cosa anche per chi ha problemi ad arrivare alla parte più alta del centro.
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”