da un po' di tempo la mia 206 CC mi dà problemi. La temperatura del liquido motore si alza in maniera spropositata e molto velocemente(raggiunge e supera il limite rosso) e appare il seguente messaggio accompagnato dal segnale di stop: "Temperatura liquido motore troppo elevata". L'unico modo per farla scendere è accendere l'aria condizionata e, non appena si attiva la ventola, la temperatura scende di nuovo ai valori normali 70/85 °C. Sapreste darmi qualche dritta? Mi hanno già fatto cambiare il radiatore dicendomi che era bucato e che quindi risucchiava aria...ma ancora il problema non è risolto. Aspetto vostre notizie ç_ç
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Temperatura liquido motore troppo elevata
-
Blackjackbad
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/05/2010, 15:29
Temperatura liquido motore troppo elevata
Ciao a tutti,
da un po' di tempo la mia 206 CC mi dà problemi. La temperatura del liquido motore si alza in maniera spropositata e molto velocemente(raggiunge e supera il limite rosso) e appare il seguente messaggio accompagnato dal segnale di stop: "Temperatura liquido motore troppo elevata". L'unico modo per farla scendere è accendere l'aria condizionata e, non appena si attiva la ventola, la temperatura scende di nuovo ai valori normali 70/85 °C. Sapreste darmi qualche dritta? Mi hanno già fatto cambiare il radiatore dicendomi che era bucato e che quindi risucchiava aria...ma ancora il problema non è risolto. Aspetto vostre notizie ç_ç
da un po' di tempo la mia 206 CC mi dà problemi. La temperatura del liquido motore si alza in maniera spropositata e molto velocemente(raggiunge e supera il limite rosso) e appare il seguente messaggio accompagnato dal segnale di stop: "Temperatura liquido motore troppo elevata". L'unico modo per farla scendere è accendere l'aria condizionata e, non appena si attiva la ventola, la temperatura scende di nuovo ai valori normali 70/85 °C. Sapreste darmi qualche dritta? Mi hanno già fatto cambiare il radiatore dicendomi che era bucato e che quindi risucchiava aria...ma ancora il problema non è risolto. Aspetto vostre notizie ç_ç
Re: Temperatura liquido motore troppo elevata
Beh così a naso il problema potrebbe essere il sensore che fa attivare l'elettroventola.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
-
Blackjackbad
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/05/2010, 15:29
Re: Temperatura liquido motore troppo elevata
domani la porto alla peugeot^^ mi hannod etto la stessa cosa
grazie mille!
Re: Temperatura liquido motore troppo elevata
ciao intanto e ben arrivato; facci sapere cosa ti dicono in officina 
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido motore troppo elevata
....o magari una semplice bolla d'aria che a volte si trova in zona sensore.
Questo spiegherebbe il motivo per cui la temperatura la vedresti salire molto velocemente.
L'aria si scalda prima dell'acqua avendo minore densità e inoltre non permettendo al liquido di circolare, potrebbe creare quell'inconveniente.
Prima di cambiare materiali, prova a rifare lo spurgo dell'impianto avendo l'accortezza di aprire tutti gli sfoghi per scaricare eventuali bolle d'aria.

Questo spiegherebbe il motivo per cui la temperatura la vedresti salire molto velocemente.
L'aria si scalda prima dell'acqua avendo minore densità e inoltre non permettendo al liquido di circolare, potrebbe creare quell'inconveniente.
Prima di cambiare materiali, prova a rifare lo spurgo dell'impianto avendo l'accortezza di aprire tutti gli sfoghi per scaricare eventuali bolle d'aria.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura liquido motore troppo elevata
Ciao, Volevo segnalare che spesso le 206 ( e anche la mia ne ha sofferto purtoppo...
) di problemi al termostato che regola la quantità di acqua nel circuito di raffreddamento. Spesso il termostato si "blocca" rimanenndo chiuso e non facendo circolare tutta l'acqua del radiatore, mentre da specifiche tecniche il termostato usato sulla mia 206 ( 2.0 HDI XS ) deve aprirsi quando l'acqua nel ciruito raggiunge gli 82°C e far circolare tutta l'acqua nel circuito di raffreddamento e poi dopo quando la temperatura raggiunge la temperatura di 90° fà partire la ventola alla prima velocità, e successivamente se la temp raggiunge la prima tacca bianca dopo i 90° dovrebbe partire la seconda velocità della ventola. Naturalmente se c'è l'aria condizionata inserita la ventola parte direttamente alla seconda velocità per permettere il raffreddamento del secondo radiatore specifico per l'aria condizionata.
Quando hai notizie dal tuo meccanico facci sapere.....
ciao !
Quando hai notizie dal tuo meccanico facci sapere.....
ciao !
ex Peugeot 206 XS 2.0 HDI 90CV anno 2001 Colore Blu di cina metallizzato.
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido motore troppo elevata
........considerando la stagione, si potrebbe provare a smontarlo e lasciarla senza sicuro di non surriscaldare nulla e vedere come si comporta.k93078 ha scritto:Ciao, Volevo segnalare che spesso le 206 ( e anche la mia ne ha sofferto purtoppo...) di problemi al termostato che regola la quantità di acqua nel circuito di raffreddamento. Spesso il termostato si "blocca" rimanenndo chiuso e non facendo circolare tutta l'acqua del radiatore, mentre da specifiche tecniche il termostato usato sulla mia 206 ( 2.0 HDI XS ) deve aprirsi quando l'acqua nel ciruito raggiunge gli 82°C e far circolare tutta l'acqua nel circuito di raffreddamento e poi dopo quando la temperatura raggiunge la temperatura di 90° fà partire la ventola alla prima velocità, e successivamente se la temp raggiunge la prima tacca bianca dopo i 90° dovrebbe partire la seconda velocità della ventola. Naturalmente se c'è l'aria condizionata inserita la ventola parte direttamente alla seconda velocità per permettere il raffreddamento del secondo radiatore specifico per l'aria condizionata.
Quando hai notizie dal tuo meccanico facci sapere.....
ciao !
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63