PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pura "curiosita'"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
max74
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/05/2010, 23:25

pura "curiosita'"

Messaggio da max74 »

salve a tutti, sono nuovo qui e ho una curiosita' da soddisfare.
parto dall' inizio: ho un problema alla mia 206 1.4 hdi, si accende la spia arancione del motore che, ogni tanto, a macchina in marcia, me la spegne completamente; la porto alla peugeout e dopo vari controlli mi dicono che e' la "scatola" cosi' chiamata dalla casa, una sorta di attrezzzo elettronico per il preriscaldamento delle candele, mah?????
ok, ordiniamo il pezzo e montiamolo, dico io, detto e fatto; pero' sorge un altro problema, premetto che la macchina andava e che io sono ignorante in materia, come la "scatola" interrompe il suo lavoro (il meccanico mi ha detto " si e' spenta" ), questa ha bruciato le candelette e io ho lasciato l' auto in officina mentre sono andato per ritirarla dopo un semplice intervento( a detta del meccanico)di un pomeriggio e dovro' pagare di piu', naturalmente tra pezzi e tempo.
ora io mi chiedo, anzi lo faccio a voi, queste candelette si dovevano bruciare o e' stato un errore del meccanico e me lo sta nascondendo? perche' non me ne ha parlato prima quando abbiamo ordinato la scatola? un proffessionista mi avrebbe accennato qualcosa a riguardo e mi sarei preparato; e poi secondo voi il problema dalla mia auto era proprio quello? vi ringrazio e un saluto a tutti, massimo.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da lukebs »

ciao a te intanto e ben arrivato tra noi :)

spero che qualche utente più preparato nell ambito motoristico possa darti una mano ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da accaeffe »

Personalmente, se un meccanico mi parla di "scatola", ovvero con una denominazione di un componente tanto generica e priva di significato, ho già capito che ho a che fare con un mezzo incompetente.
Riguardo alla bruciatura delle candelette francamente è la prima volta che lo sento, oppure capisco possa succedere ad una ma tutte insieme mi pare stranissimo. Se ti si fossero bruciate tutte avresti delle grosse difficoltà pure ad accendere il motore.
Ma aspettiamo il parere di qualche altro forumista, senza dubbio più afferrato in materia del sottoscritto.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da enrico pietro »

ciao :) ma dopo che si sono ''bruciate'' le candelette l'auto come si comportava ? :scratch: tel o chiedo xche sul 306 che avevo prima quando se ne bruciava una me ne accorgevo subito dovevo fare il preriscadamento 1o 2 volte in piu comunque se si sono ''bruciate tutte e 4 l'auto ,come dice accaeffe, non parte :thumbdown: se si sono bruciate tutte e 4 insieme avra fatto qualche c........ :silent: il mecca ciaooooooooooo
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

max74
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/05/2010, 23:25

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da max74 »

ciao, sono max; cerco di rispondere a tutti.
la cosiddetta "scatola" e' chiamata cosi' direttamente dalla peugeout non e' il mecc.co che gli ha dato il nome ( l' ho visto nel pc tramite dishetto in officina); le candelette si sono bruciate una volta fatto l' intervento sulla scatola perche' con me andava bene apparte qualche spegnimento del motore soprattutto in marcia, e' questo che mi puzza; e' stata l' incompetenza del meccanico???????......grazie.

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da accaeffe »

Il fatto che si siano bruciate 4 candelette contemporaneamente mi fa pensare a qualche errore da parte del tuo meccanico.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da Gian »

Ciao Max74 e ben arrivato ;-)
Procedendo con un po' d'ordine e sperando anche un po' di chiarezza, ti rispondo che con le temperature di questi giorni 15 20 gradi, i diesel HDi partono anche senza l'ausilio delle candelette a differenza di quanto affermava enrico pietro che saluto ;-) dove probabilmente si riferiva ai vecchi diesel sempre di casa Peugeot con precamera denominati XUD. Quei motori, senza l'ausilio delle candelette non partivano.

Le candelette dei diesel HDI vengono comandate da una centralina che in base alla temperature esterna e quella del liquido refrigerante, regola di conseguenza il loro funzionamento.

Quando la temperatura esterna è oltre un determinato valore, le candelette non si inseriscono. Quando la temperatura esterna scende sino ad un determinato valore, vengono inserite momentaneamente e qualcuno potrebbe essersi accorto dell'accensione della relativa spia sul quadro strumenti per pochi istanti.
Allorquando la temperatura scende molto sotto lo zero gradi, a me è capitato a -25° le candelette vengono inserite anche per diversi secondi e rimangono inserite anche quando il motore è in moto benché la spia sul quadro strumenti si sia spenta.
Tale funzionamento serve a garantire sempre la migliore e più completa combustione del gasolio anche subito dopo aver avviato il motore. Non appena l'acqua raggiunge una determinata temperatura, le candelette vengono disinserite definitivamente.
Come si comprende, hanno funzione anche di post riscaldamento a differenza di quelle dei diesel a precamera dove una volta avviato il motore, venivano completamente disinserite col risultato che a volte quando faceva molto freddo almeno nei primi istanti di funzionamento sembrava che il motore girasse a tre cilindri o in modo irregolare.

Venendo al tuo quesito, credo che la "scatola" sia niente meno che la centralina di comando delle candelette.
Il fatto che si siano bruciate tutte e quattro di colpo, potrebbe essere causato dall'averle mantenute in funzione oltre un determinto tempo quando di fatto non c'e n'era bisogno magari a seguito di un malfunzionamento della "scatola" stessa.
Per renderti conto, e se vuoi fare una prova, con un carica batterie e semplicemente collegandogli un filo al polo positivo dalla batteria al filetto piccolo della candeletta, mentre la carcassa della candeletta al polo negativo vedi se dopo pochissimi secondi diventano rosse incandescenti. qualora non lo diventassero, sono bruciate.
Il motivo per cui la scatola si sia gustata, non lo so ipotizzare e poiché l'ha visionata un meccanico, mi fido del professionista.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da enrico pietro »

ciao Gian ;-) hai ragione io parlavo dei vecchi diesel perchè arrivo da un 306 1.9 td comunque tutto quello che hai detto prima io manco le sapevo :oops: adesso so qualcosa in piu della mi leoncina [-o< questo inverno mai visto la spia accesa o semplicemente non me ne sono mai accorto :oops:
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

max74
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/05/2010, 23:25

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da max74 »

ringrazio tutti per il vostro interessamento, cmq ho ritirato la macchina sborsando ben 230,00 euro ( 120,00 euro in piu', quelle delle candelette, di quamto avevo sperato) col problema che sembra risolto, quello meccanico, ma non la mia curiosita'.
bensi' facendo al meccanico alcune domande lui mi risponde in modo vago e io non riesco tuttora a capire se queste benedette candelette si dovevano bruciare per forza anche perche' il mezzo glielo portato in moto, si col problema della "scatola" ma funzionava; come si dice da noi: "chi ce l' ha in cu.o ce l' ha in casa", sempre, come in questo caso. un saluto a tutti e alla prox, max.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: pura "curiosita'"

Messaggio da marco306td »

Bè se il meccanico è stato vago.... penso che sia un meccanico da non consigliare o interpellare più. Digli così ;-)
Se è ufficiale Peugeot magari una telefonata al nr verde magari solo per segnalare il comportamente molto scortese.
Dato che i soldi li vogliono tutti e subito almeno essere gentili e disponibili verso chi ti permette la "mesata"!
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Torna a “Generale”