Volevo comunicare che la mia 206 plus a gpl immatricolata il 17 marzo 2010, il 25 aprile aveva già finito la sua breve vita contro un muretto. L'acceleratore elettronico ha deciso in seconda marcia di far partire l'auto in accelerazione partendo come un bolide. Mi spiace dover dire che l'officina Peugeot di via Botticelli a Torino, alla prova del tester non ha rilevato anomalie, mentre invece il mio meccanico col suo aveva rilevato degli squilibri di minimo e massimo. Chiedo ad altri utenti Peugeot se hanno riscontrato problemi di accelerazione e di spegnimento, poichè essendo un'auto in garanzia e nuovissima mi sarei aspettata che Peugeot Italia prendesse in considerazione il mio problema sostituendo l'auto. Invece il perito da me interpellato è stato quasi deriso asserendo che come donna forse non mi ero resa conto che il tappetino originale Peugeot con il fermo del velcro, si era posizionato sul pedale dell'acceleratore senza che io me ne rendessi conto.
Wilma delusa e molto depressa... pensavo di guidare una macchina sicura e affidabile...
ciao, mi dispiace molto per quello che ti è successo , io personalmente non ho mai havuto questo problema con la 206 +, o meglio ho problemi di minimo irregolare ma nulla di più.comunque è capitato diverse volte con la mia vecchia fiesta che il tappettino in plastica mi si incastrasse tra acceleratore e piede "però piede sulla frizione e non mi è mai successo nulla" comunque se tu sei sicura che l'acceleratore elettronico sia impazzito prendi un buon legale un buon perito che certifichi il malfunzionamento "credo che la centralina abbia memorizzato tutti i dati" sempre che il meccanico peugeot non li abbia cancellati, e a quel punto anche meglio cosi il tuo legale ha qualche asso in più da giocare ma sinceramente la vedo dura.
206 Plus X-Line GPL pedaliera coprivolante stereo Alpine 9812 RB Audison lrx 6c Steg qm2 75.2 casse anteriori RES posteriori hertz sub Boston http://img522.imageshack.us/g/dscf2354.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
i valori "squilibrati" di minimo e massimo non possono aver fato partire la macchina "a razzo", sono soltanto difformità da quanto il programma si aspetterebbe di leggere (perchè conosce il valore ed un minimo range di tolleranza, tipicamente 5%)
esempio
al minimo tensione X rilevata 1,2X
al massimo tensione YY rilevata 0,935YY
occorre capire meglio cosa è successo
solidarietà x l'accaduto
Fabio
ciao Wilma e ben arrivata qui, anche se in un brutto momento per te per colpa di un incidente con la tua Leoncina.
non so come funzioni il discorso dei parametri dell'accelerazione e non ho ragione di dubitare della tua buona fede e verità, però penso che difficilmente riuscirai a dimostrare che è colpa di quello il tuo incidente
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
Ringrazio tutti per la solidarietà, spero però che mi risponda qualcuno che ha avuto gli stessi problemi di accelerazione improvvisa (anche perchè sono sicurissima che non si sia sollevato il tappetino!).
Mi auguri che gli eventuali altri peugeottisti non abbiano avuto esiti così catastrofici come me e la mia passeggera finite all'ospedale, lei col setto nasale rotto dall'airbag, e con la mia 'leoncina' quasi completamente distrutta!
La mia rabbia deriva dal fatto che la vettura fosse nuovissima, in precedenza possedevo una 106 che ha avuto qualche problema, ma era un'auto di quattordici anni; se la Peugeot non mi rimborsa io resterò senza auto.
Wilma
Guarda prova a consultare una delle tante associazioni per il consumatore tipo ( Altroconsumo) ma ce ne sono tante scegli tu.
gli presenti il tuo problema,chiedi magari al tuo meccanico se può magari rilasciarti qualcosa che attesti il problema da lui riscontrato, perche se anche qui sul forum un'altro utente ha riscontrato il tuo stesso problema la peugeot può sempre dire che sia dovuto ad altre cause differenti dalle tue.
spero che tu riesca a risolvere ciao.
206 Plus X-Line GPL pedaliera coprivolante stereo Alpine 9812 RB Audison lrx 6c Steg qm2 75.2 casse anteriori RES posteriori hertz sub Boston http://img522.imageshack.us/g/dscf2354.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Visti i precedenti accaduti ad una nota casa automobilistica giapponese, proprio a causa del pedale dell'acceleratore, e visto che il medesimo pedale incriminato viene montato anche su alcuni modelli di Peugeot, ti inviterei ad andare più a fondo tramite un bravo legale.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Ciao wilma wow caspita mi dispiace un casino!!! ah quasi dimenticavo anche la mia è immatricolata 17/03/2010 ma non ho ancora avuto problemi di questo tipo "fortuatamente" tranne il cigolio della cinghia solo quando piove vabbè già ho postato questo prob. niente che dire sono con te e come ti è stato già consigliato prova con qualche ass. per i consumatori!!!
Attendiamo novità in merito!!!
ciao e buona fortuna!
Ciao Wilma sono dispiaciuto per l'accaduto.....ma ci potresti dare ulteriori dettagli??????
Ossia in quale situazione di marcia ti trovavi ????? Eri in accelerazione o velocità costante ?????
Non ho nemmeno ben chiaro il discorso del tappetino sull'acceleratore.....
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
ciao la mia peugeot 206 plus immatricolata il 31/03/2010 è da Lunedi in conc. visto che le spie dell'Airbarg, ABS e diagnosi motore sono rimaste accese e la macchina non voleva saperne più di partire. A distanza di due giorni (ieri sere l'hanno provata) mi hanno riferito che hanno aperto una piattaforma con Milano, visto che non hanno idea del problema.
Speriamo bene, visto ciò che leggo.
Cari estimatori delle leoncine Peugeot, la mia storia è finita male e la 206+ (mancata assassina) è finita dallo sfascia carrozze, visto che non avrei più potuto fidarmi di lei, anche se l'avessi fatta riparare, poichè il difetto era subdolo e la Peugeot Italia che vanta di essere in buona fede ha evitato di controllare a fondo, chissà forse si sarebbe dimostrato che avevo ragione ! Ha evitato anche di darmi la possibilità di fare loro da intermediari con la casa madre, ho dovuto cercarmi l'indirizzo di Parigi da sola su internet.
Nel lasciarvi voglio solo darvi un consiglio, riguardo alla vantata garanzia Peugeot e alle sue estensioni a pagamento, controllate bene cosa vi offrono, finchè il difetto è poca cosa, finchè in parte pagate, perchè il più delle volte la soluzione del problema non sarà coperta da garanzia e il costo a vostro carico. In più se si paga un servizio, di solito i tagliandi li farete presso le officine Peugeot, pagando ovviamente e anche salato.
Vi auguro non dobbiate mai affrontare danni rilevanti, perchè allora scoprirete, cito da lettera Peugeot Italia di Milano : "...poichè, nella qualità di importatatori, dell'autoveicolo in questione e, quindi, non di costruttori..." non sono i miei diretti interlocutori. Perciò non responsabili.
Ora sto scrivendo a Peugeot Parigi, ultimo atto di questa farsa... molto probabile non siano responsabili neppure i costruttori, magari non sanno chi sono quelli che importano le auto dalla Francia in Italia!
In risposta a chi mi aveva chiesto del comportamento dell'auto nel giorno del sinistro, in effetti nel corso della giornata su una strada in salita al mare ha avuto un calo di potenza tanto che sembrava non riuscisse a salire neppure in prima marcia ( alimentata benzina), sulla strada del ritorno autostrada di montagna, stesso calo in seconda in coda a GPL, in più ho notato che la temperatura acqua era sempre sui 90 gradi, ma la ventola funzionava, tanto da pensare che al lunedì sarei andata subito in concessionaria. Non ne ho avuto il tempo ! Era un viaggio in due giorni di circa 500 km.
Un caro saluto
Wilma
allo sfascio! , ma scusa non ti conviene aspettare e provare con qualche associazione dei consumatore e perchè no, mi manda rai tre?
poi magari non risolvi nulla ma almeno gli fai un pò di publicità negativa.
comunque quando si tratta di garanzie tutti provano a tirare l'acqua al suo mulino, ci sono di case automobilistiche molto più blasonate che non rispondo neanche.
comunque mi dispiace per tutto quello che ti è successo, però una cosa ci sono ditte che ritirano vetture incidentate magari riesci a riprendere qualche soldo (pochi di sicuro ma meglio di nulla.
ciao
206 Plus X-Line GPL pedaliera coprivolante stereo Alpine 9812 RB Audison lrx 6c Steg qm2 75.2 casse anteriori RES posteriori hertz sub Boston http://img522.imageshack.us/g/dscf2354.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Scusa se insisto Wilma.....è per capire un pò meglio come sono andate le cose. Premetto che in famiglia abbiamo da poco preso una 206 plus. Dunque tu eri con la seconda marcia inserita ed improvvisamente il motore è salito di giri senza darti la possibilità di frenare o premere il pedale della frizione immagino......ma poi la corsa dell'auto contro cosa si è fermata?????
Il danno era così grave che non valeva nemmeno ripararla per poi darla indietro????? Hai pensato di avvalerti di un legale?????
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Per Leone407:
L'auto è schizzata in pochissimi secondi ad alta velocità quasi fosse una bolide di formula uno... in questo brevissimo tempo non sono riuscita a fare nulla, prima che si schiantasse contro un muretto in una sterzata incontrollabile!
Mi hanno fatto una stima dei danni di circa seimila euro anche per via degli airbag scoppiati. Anche se la facessi riparare non mi sarebbe passata la paura che potesse farlo di nuovo! Ho chiesto un parere legale, ma mi hanno prospettato forti spese tra cui quella per una perizia effettuata da un ingegnere meccanico con costo a partire da 1.500 euro in su che mi hanno fatto desistere... Ora proverò a scrivere alla Peugeot casa madre francese... Grazie e spero che la vostra 206 plus si riveli un buon acquisto!
Saluti
Wilma
Wilma ha scritto:Per Leone407:
L'auto è schizzata in pochissimi secondi ad alta velocità quasi fosse una bolide di formula uno... in questo brevissimo tempo non sono riuscita a fare nulla, prima che si schiantasse contro un muretto in una sterzata incontrollabile!
Mi hanno fatto una stima dei danni di circa seimila euro anche per via degli airbag scoppiati. Anche se la facessi riparare non mi sarebbe passata la paura che potesse farlo di nuovo! Ho chiesto un parere legale, ma mi hanno prospettato forti spese tra cui quella per una perizia effettuata da un ingegnere meccanico con costo a partire da 1.500 euro in su che mi hanno fatto desistere... Ora proverò a scrivere alla Peugeot casa madre francese... Grazie e spero che la vostra 206 plus si riveli un buon acquisto!
Saluti
Wilma
Comprendo che è una vicenda alquanto sfortunata......però non mi capacito di come abbia potuto schizzare l'auto come se fosse un bolide......nel senso che data la scarsa potenza del motore, anche in seconda marcia, se schiacci tutto l'acceleratore prima che l'auto schizzi in avanti ce ne vuole.....ho fatto delle prove in questi giorni mettendomi sui 3000 giri in seconda...buttavo giù...ma la reazione era abbastanza blanda......per arrivare a 60 orari ci mette un pò...... quindi la questione avrebbe meritato un approfondimento..........
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....