
Due parole sul montaggio, visto che gli interessati comunque me lo chiederanno.
Il sub esce con tutti i cavi necessari e di adeguata lunghezza. Non sottovalutate questo aspetto visto che molti accusano questi sub commerciali di essere costosi, poi un semplice kit di installazione con fusibili vari costa intorno ai 40 euro... mancano solo gli rca, ma se lo montate su un rd4 "standard" non vi servono.
Io ho fatto passare i cavi speaker e remote per il battitacco lato passeggero mentre il cavo di alimentazione passa sotto il battitacco lato guidatore (una precauzione in più per le interferenze). Il cavo di massa si collega ad un bullone del divano posteriore, molto vicino alla ruota di scorta.
I cavi speaker e remote passano attraverso la tappezzeria sotto il cassetto porta oggetti, ci sono tre tappini.... per collegare il remote vi servirà un piccolo faston da inserire nel pin 11. In realtà la graffetta originale andrebbe ordinata alla peugeot o alla citroen, ma comunque un faston di piccole dimensioni può essere adagiato.
Il cavo di alimentazione si passa dal vano motore tramite un foro posto sotto il parabrezza lato guidatore: dovete smontare il tergicristallo lato guida, rimuovere la struttura di plastica e lo vedrete: il mio era protetto con un adesivo. Il capicorda va connesso al positivo della batteria (volendo, potete anche aprire il portafusibili vano motore e troverete un bel bullone... così facendo sfruttate un cavo di servizio, che non credo vada in sovraccarico - altrimenti, cambiate il morsetto batteria con uno che abbia un ulteriore punto di connessione).
A questo punto chiedo io una consulenza ai guru... per avere un suono un pò più frizzante sto pensando di cambiare i tweeter originali con dei ciare ct142... può valerne la pena? Non mi dite di cambiare sorgente, non avrei fatto tutto sto casino... Sulla mia rd4 ho montato anche un'interfaccia connects2 per usb quindi sto a posto così... tento solo di migliorare le cose, ma non vorrei stravolgere...
Spero che la mia esperienza sia utile. A presto!