PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

il punto sul 1.4 vti

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

il punto sul 1.4 vti

Messaggio da Daber_599 »

Ciao a tutti, mi piacerebbe saper che mi "devo aspettare" dal mio 1.4 vti, ho fatto varie ricerche sul forum che comunque seguo molto assiduamente e sinceramente non ho capito se in sostanza è considerato un motore affidabile (intendo dire che abbia prospettive che superano abbondantemente i 100.000 km senza grossi intoppi). Ho letto qualcosa sul tendicatena ma credo che riguardasse più i thp del 2007 (la mia è stata costruita a marzo 2010, l'ho scoperto grazie a questo splendido forum).Altri definiscono la frizione deboluccia e l'hanno cambiata presto ma non mi sembra fossero vti..
TRa l'altro ho noitato che la mia alla prima accensione dopo giorni di inattività ha un rumore subito dopo l'avvio come di motorino di avviamento tenuto troppo a lungo ( e non è così) ma lo fa una volta sola e il rumore a freddo in generale è più deciso (al minimo intendo) ma credo sia normale.
Insomma quali sono le mie aspettative? faccio pochi km e questo non aiuta a trivare subito eventuali pecche..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: il punto sul 1.4 vti

Messaggio da Gian »

Ciao Daber ;-)
Beh credo che le aspettative di raggiungere il traguardo dei 100.000 km senza intoppi siano alla portata di quel motore.
In merito al rumore che senti a freddo appena metti in moto dopo un lungo periodo di riposo, sono i bicchierini del recupero automatico del gioco valvole i quali lavorando con la pressione dell'olio tendono a svuotarsi dopo un lungo tempo di inattività del motore.

In pratica appena messo in moto, il motore gira con un maggior gioco delle valvole il quale produce un leggero rumore metallico per scomparire non appena il gioco viene completamente recuperato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”