PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio..aspettando un aiuto
Consiglio..aspettando un aiuto
Salve gente vorrei acquistare una 307 14hdi 5p 0 una 16hdi 5p..vorrei un piccolo consiglio da voi che siete clienti di questo prodotto magari aiutarmi nell'acquisto del madesimo prodotto..perche facendo un giro nel web ho riscontrato che presentano dei pregi e dei difetti...Ha presto..Jin
- francesco62
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:28
- Località: (NA) - Casoria
Per quanto mi riguarda, non posso che essre più che soddisfatto della scelta fatta più di un anno fa.
Ormai ho percorso quasi 20000 Km (tra poco il 1^ tagliando)e come già ripetuto più volte la mia leonessa ha soddisfatto a pieno le mie aspettative.
Io ho addirittura la station e sinceramente la mancanza di qualche cavallo l'avverto solo quando faccio qualche tratto in salita.
Per il resto, visti anche i limiti imposti, la velocità raggiungibile è più che apprezzabile.
E poi i costi di gestione: assicurazione/bollo/consumi sono ottimi.
E normale che se ti aspetti una macchina grintosa e con prestazioni super il 1400 non fa per te.

Ormai ho percorso quasi 20000 Km (tra poco il 1^ tagliando)e come già ripetuto più volte la mia leonessa ha soddisfatto a pieno le mie aspettative.
Io ho addirittura la station e sinceramente la mancanza di qualche cavallo l'avverto solo quando faccio qualche tratto in salita.
Per il resto, visti anche i limiti imposti, la velocità raggiungibile è più che apprezzabile.
E poi i costi di gestione: assicurazione/bollo/consumi sono ottimi.
E normale che se ti aspetti una macchina grintosa e con prestazioni super il 1400 non fa per te.





**** Francesco - Tessera club n. 8 ****
307 Station XT 1400 HDI Blu di Cina (12/2003) - Battitacchi in alluminio
307 Station XT 1400 HDI Blu di Cina (12/2003) - Battitacchi in alluminio
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Confermo quanto già detto.
Io ho preso il 16 che mi sembra ben motorizzato per qualunque uso.
Io prenderei il 14 (che però non ho provato) per avere la massima economia di esercizio e per girare soprattutto in città o statale.
Per fare più autostrada e montagna penso sia meglio il 16, che in generale mi sembra il motore più bilanciato per questa auto, soprattutto la 5p.
Il 20, infine, mi sembra indicato a chi vuole il massimo di prestazioni oppure fa molta autostrada veloce o viaggia sempre molto carico, rinunciando un pò a economia e spese di gestione.
Io ho preso il 16 che mi sembra ben motorizzato per qualunque uso.
Io prenderei il 14 (che però non ho provato) per avere la massima economia di esercizio e per girare soprattutto in città o statale.
Per fare più autostrada e montagna penso sia meglio il 16, che in generale mi sembra il motore più bilanciato per questa auto, soprattutto la 5p.
Il 20, infine, mi sembra indicato a chi vuole il massimo di prestazioni oppure fa molta autostrada veloce o viaggia sempre molto carico, rinunciando un pò a economia e spese di gestione.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
Personalmente mi butterei sul 1.6, un buon compromesso tra prestazioni e consumi con dei piccolissimi sacrifici sull'economicita' generale dell'auto 

307CC 1.6 16V Nero Ossidiana Imm. 05/2005 | Interni In Pelle Integrale Fusion (Rosso-Nero) | Pack Elettrico 3 | Antifurto Volumetrico e Perimetrale | Cerchi In Lega 16" |
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
io ho il 2.0 pero' il 1.4 mi sembra un po sottodimensionato per la massa e il peso della vettura. sara' che mi piace sentirmi schiacciare nei sedili quando affondo sull'acceleratore 
ti consiglio il 1.6

ti consiglio il 1.6
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Perchè non prenoti la prova di entrambi i modelli presso un rivenditore?
Nessuno di noi sa dirti cosa è discreto o buono o inaccettabile per te.
Fatti un giro con entrambe e poi vedrai che la decisione sarà più facile.
Nessuno di noi sa dirti cosa è discreto o buono o inaccettabile per te.
Fatti un giro con entrambe e poi vedrai che la decisione sarà più facile.

307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
StefanoA ha ragione, io avevo provato il 90cv e poi il 136cv e alla fine ho deciso. magari un'altra persona avrebbe scelto il 90cv 

Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Dipende tutto....
da cosa vuoi. Cioe' , se cerchi il risparmio totale pur avendo una bellissima auto , che tra l'altro e' anche in promozione , scegli il 1.4 .Se invece vuoi avere spese un pochino piu' alte ma pur sempre risparmiando , scegli il 1.6. Pero' e' pur vero che dipende anche dall'uso che ne devi fare.Il 1.4 si muove bene ed agilmente in mezzo al solito traffico , ma non e' malaccio neanche percorrendo 300 Km d'un sol fiato in statale. Il 1.6 ha piu' scatto e una risposta piu' pronta , pero' e' anche piu' rischioso spremergli i 109 puledrini con i limiti di velocita' che ci ritroviamo! Vedi tu. 

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
grazie vi ringrazio...credo di essermi convinto sul 1.6hdi che mi può anche permettere di percorrere lunghe distanze su statali e autostrade e magari farmi risparmiare un pò sui costi...poi penso che nn dovrebbe riportare molti problemi??magari se potrei avere qualche info da qualcuno di voi che la già acquistata...Ve ne ringarzio..JIN
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Aggiungo ancora qualche considerazione:
- Il 16Hdi è un motore che stanno spingendo moltissimo perchè viene e verrà montato su molte vetture, anche molto diverse, di varie case automobilistiche (Peugeot, Citroen, Ford, Mazda, Volvo).
L'idea di fondo è di fornire questo 1.600 su vetture del segmento C (e anche superiore come la 407) al posto dei "vecchi" 19/2000 con pari prestazioni ma peso e consumi inferiori.
- Considera l'omologazione Euro: il 16 è Euro4 ed ha il FAP di serie (sulla 307, ma non su molte altre auto!) , non so se anche il 14 è nelle stesse condizioni.
- A proposito di consumo e durata del motore, la condizione ottimale di utilizzo di un motore è indicativamente tra 1/3 e 2/3 della coppia/potenza max. Perciò puoi considerare:
14 => Guida comunque tranquilla, città, statale, autostrada 120-130
16 => Guida normale/scattante su statale, montagna, autostrada anche sostenuta a lungo, viaggi anche a pieno carico.
20 => Guida sportiva, spesso a pieno carico (a maggior ragione la station/SW), autostrada veloce per lunghi tratti.
Questo vuol dire che se fai spesso delle lunghe sgroppate in autostrada il 20 può essere meglio di tutti, anche in virtù della 6a. Se invece prevedi di fare la maggior parte dei Km in città o su statale in mezzo agli autovelox allora il 14 può andare benissimo. Col 16 tieni un piede qui e uno là.
- Un ultimo consiglio: se ritieni i costi di gestione più importanti della massima precisione di guida, puoi farti consegnare il 1600 con i cerchi da 15" come ho fatto io. Montando gomme da 195/65 invece dei 205/55 che trovi di serie in certi allestimenti, puoi risparmiare 150-200€ ogni cambio gomme, un pò di carburante ed avere un miglior comfort generale.
- Il 16Hdi è un motore che stanno spingendo moltissimo perchè viene e verrà montato su molte vetture, anche molto diverse, di varie case automobilistiche (Peugeot, Citroen, Ford, Mazda, Volvo).
L'idea di fondo è di fornire questo 1.600 su vetture del segmento C (e anche superiore come la 407) al posto dei "vecchi" 19/2000 con pari prestazioni ma peso e consumi inferiori.
- Considera l'omologazione Euro: il 16 è Euro4 ed ha il FAP di serie (sulla 307, ma non su molte altre auto!) , non so se anche il 14 è nelle stesse condizioni.
- A proposito di consumo e durata del motore, la condizione ottimale di utilizzo di un motore è indicativamente tra 1/3 e 2/3 della coppia/potenza max. Perciò puoi considerare:
14 => Guida comunque tranquilla, città, statale, autostrada 120-130
16 => Guida normale/scattante su statale, montagna, autostrada anche sostenuta a lungo, viaggi anche a pieno carico.
20 => Guida sportiva, spesso a pieno carico (a maggior ragione la station/SW), autostrada veloce per lunghi tratti.
Questo vuol dire che se fai spesso delle lunghe sgroppate in autostrada il 20 può essere meglio di tutti, anche in virtù della 6a. Se invece prevedi di fare la maggior parte dei Km in città o su statale in mezzo agli autovelox allora il 14 può andare benissimo. Col 16 tieni un piede qui e uno là.
- Un ultimo consiglio: se ritieni i costi di gestione più importanti della massima precisione di guida, puoi farti consegnare il 1600 con i cerchi da 15" come ho fatto io. Montando gomme da 195/65 invece dei 205/55 che trovi di serie in certi allestimenti, puoi risparmiare 150-200€ ogni cambio gomme, un pò di carburante ed avere un miglior comfort generale.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Scusa come può una gomma più larga consumare meno di una più stretta?
Ha una maggiore sezione frontale che provoca una maggiore resistenza aereodinamica in velocità e una maggior impronta a terra che si trasforma in maggior lavoro di rotolamento (e rumore).
Tutto questo è valido per misure diverse di gomme sostanzialmente uguali, poi è chiaro che è molto importante anche il disegno del battistrada e la mescola. Può benissimo essere che un certo 205 consuma meno di un certo 195, ma in genere è vero il contrario.
Ha una maggiore sezione frontale che provoca una maggiore resistenza aereodinamica in velocità e una maggior impronta a terra che si trasforma in maggior lavoro di rotolamento (e rumore).
Tutto questo è valido per misure diverse di gomme sostanzialmente uguali, poi è chiaro che è molto importante anche il disegno del battistrada e la mescola. Può benissimo essere che un certo 205 consuma meno di un certo 195, ma in genere è vero il contrario.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
Il mio ragionamento da "igniorante" in materia e' semplice, il giro interno dell'asse e' sempre lo stesso, essendo la gomma da 16 esteriormente piu' grande ( quindi piu' lunga come circonferenza ), fara' piu' strada con lo stesso giro dell'asse rispetto alla gomma da 15, ecco perche stessi giri, piu' strada 
OK OK legnatemi pure ora, sono qui anche per imparare queste cose

OK OK legnatemi pure ora, sono qui anche per imparare queste cose

307CC 1.6 16V Nero Ossidiana Imm. 05/2005 | Interni In Pelle Integrale Fusion (Rosso-Nero) | Pack Elettrico 3 | Antifurto Volumetrico e Perimetrale | Cerchi In Lega 16" |