PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Resoconto a 15.400 km

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Meyem

Resoconto a 15.400 km

Messaggio da Meyem »

AUTO: PEUGEOT 3008 1.6 - 110cv Tecno/Nera

Salve ho tutti oggi sono a quota 15.400 km e la macchina fino ad ora non mi ha dato nessun tipo di problema a livello di motore e funzionalita: ma aimè non posso dire altrettanto di altre cose che mi hanno lasciato un po di stucco per una macchina di 23.000 euro.
1° rumorini quà e là, il vetrino del quadrostrumenti/contakm e delicato quindi consiglio di non toccarlo assolutamente, solo una spruzzata di aria compressa con il compressore, perchè se no si graffia con qualsiasi prodotto o panno lo si tratti.
2°i tappettini gli ho tolti ed ho preso quelli in gomma su ebay ricevuti direttamente dalla Germania anche perchè quelli originali in tessuto si stavano quasi per bucare all'altezza del tacco.
3°la mia auto è di colore nero ed ho notato che anche se si lava a mano accuratamente le microrighe si vedono lo stesso, quindi possessori di vernici nere e colori simil-neri non diventate pazzi nel lavare l'auto anche perchè ogni qualvolta che si lava si ritrova sempre un difetto e ne esce sempre una al livello di righe.
4°Per i moscerini sul muso e specchietti sono arrivato alla conclusione che l'auto per mantenerla casta nella sua originalità bisogna lavarla mentre si viaggia. In poche parole bisogna avere ogni 100 km un autolavaggio della ma-fra ad ogni stazione di servizio per fare in modo che non si danneggi la vernice.
5°Ho acquistato su ebay una vasca per il baule sagomata per proteggere il fondo del baule (si fa il possibile per tenerla come in concessionario :-)
6°Tolta l'antenna della "Polizia" che più lunghe non esistono ed ho montato una piccola.
7°Consumi in città precisamente a Torino sono di 13,3 Km/L però se si guida al di sotto del 2000 giri si ottengo anke i 14 e qualcosina in più.
8°Se dovrei ricomprarla prenderei il 2.0 HDI perchè a pieno carico la macchina non cammina e sull'A1 tra Bologna e Firenze (tratto appenninico) la macchina non rende. Ma se si prende il 2.0 aumenta tutto consumi, bollo, assicurazione: quindi bisogna scegliere e forse ne vale il 1.6 per l'uso UTILITARIO e non CORSAIOLO.
9°Tra poco volevo montare i pneumatici invernali ma ho visto i prezzi delle gomme e ho deciso di risparmiare i soldi e conservali per quando dovrò cambiare le gomme normali e se c'è brutto tempo con la neve e ghiaccio per terra si resta a casa cosi si risparmiano di benzina e tutto il resto, e magari di salvarsi la pelle. In ogni caso dipende sempre dal budget a vostra disposizone.
10°Mia nonna (donna che non apprezza le macchina) ha detto che la macchina e comodissima e non gli viene da vomitare in quanto lei soffre la macchina!
11°Occorre rivedere l'aggancio per le cinture di sicurezza (molto scomodo).
12°Occorre rivedere la linea al punto della portiera ant-sx lato passeggero, perchè quando si sale il 99% si sbatte la testa, ma per i più bassi sotto i 1.80 si abbassa il sedile e tutto si risolve.
13°Senza il battitacco nelle portiere è un dramma perchè le righe e le strusciature sono inevitabili.

Ecco tutto quello che ho da dire su quest'auto. Niente di più e la cosa più importante sulla vernice e che magari non darci tanto importanza passati un po di anni si fa riverniciare. Cosi da non spendere soldi per polish, e cavolate varie che poi sei sempre a punto e da capo. Per il cambio gomme che ci sara in futuro prepariamoci a sganciare non meno di 800 euro per tutte e 4 i pneumatici e basta. Per il lavaggio andate a quello a mano specializzati MAFRA e fatevi fare il trattamento MAFRALUX e la differenza si vede e come!
Ultima cosa vorrei montare due cose il kit xeno e il drakebox2. Vorrei se possibile alcuni consigli e suggerimenti ed eventuali riferimenti su dove comprarli e se il montaggio è difficile perchè non ho molta manualità. E poi sono duraturi?

SALUTI A TUTTI!

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Resoconto a 15.400 km

Messaggio da Daniele73 »

Felice per la tua recensione ad un chilometraggio così elevato!
Da ciò si deduce che comunque sei soddisfatto dell'auto. E complimenti alla nonna anche per il suo parere. :D
L'unico punto che non farei rientrare nei minus è l'accesso anteriore: sono alto 1.90 ma son sempre stato attendo cambiando postura nel salire e nello scendere rispetto all'auto precedente: mai preso una zuccata. :razz:
Un minus secondo me è quello della Mini, che anche con il sedulo tutto basso tocco la testa sul padiglione...Cosa capiterebbe in caso di incidente?
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: Resoconto a 15.400 km

Messaggio da rosario73 »

ciao meyem, io sono a quota 11.400km e anke la mia è nera...ok sul motore nulla da dire alla fine è molto fluido spinge il giusto x la stazza onestamente, e i miei consumi in città dove cammino sempre più o meno sono come i tuoi nn mi lamento, oggi x prendere la bambina a scuola ho messo la terza solo due volte...anzi ke riesco a lambire i 13 è un miracolo! certo i rumori dentro.. gesù mio! ke poi vanno e vengono qs mattina nulla meraviglioso.. bò!il nero gioie e dolori ancora oggi nn sono riuscito ha togliere qualche residuo di moscerino! come dici tu bisognerebbe lavarla subito, ma alla fine ti dico che c'è di peggio mi spiego cn la ypsilon rosso metallizzato di mia moglie a fine aprile ho fatto verona-messina, bene tutto il frontale era un cimitero :lol: e col colore più kiaro si vedeva un casino da paura!anke quella cn numerosi lavaggi porta ancora i segni..alla fine la macchina mi piace e il mio giudizio globale è ke la 3008 è una buona auto da perfezionare nella fattura, ma assolutamente nella media di una marca generalista! bay.
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”