PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308cc 2.0 16v HDI vantaggi e svantaggi rispetto THP benzina

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

308cc 2.0 16v HDI vantaggi e svantaggi rispetto THP benzina

Messaggio da LeoB0ss »

Salve ragazzi
ho appena ordinato una 308 cc 2.0 HDi diesel euro 5 in sostituzione del THP 150 cv 1.6 a benzina euro 4 che mi ha dato qualche problemino di affifdabilità
mi chiedevo che differenze devo aspettarmi dai due motori per quanto riguarda la sensazione di guida (confort e fluidità, per le prestazioni sono già documentato) ed eventualmente che accorgimenti devo avere riguardo al motore diesel (è il primo motore di questo tipo che possiedo), in particolare, siccome di solito di inverno vado a sciare, se in altura il diesel "soffre" la bassa pressione atmosferica, se servono additivi antigelo per l'inverno, se si deve scaldare il motore qualche minuto prima di mettersi in marcia (sono i "miti" legati al diesel che mi hanno sempre fatto preferire alimentaziuoni a benza).
Infine il motore diesel in questione è affidabile??? Necessita di accorgimenti particolari nell'uso quotidiano?
Grazie in anticipo dell'attenzione :salute: :applause:
LeoB0ss

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: 308cc 2.0 16v HDI vantaggi e svantaggi rispetto THP benzina

Messaggio da bottazzi »

Bè se ti vai a leggere 4 ruote di giugno 2010 troverai un interessante confronto tra la RCZ in versione 1.6 THP e 2.0 HDi.
La differenza più lampante è la coppia massima: 240 Nm a 1400 giri per il THP, 340 a 2000 per il diesel, che infatti scatta meglio in accelerazione e ripresa, e, a detta dei tester, molto più gradevole da guidare rispetto al benzina, per via del fatto che non ha praticamente turbo lag e spinge sempre con vigore, inolte fa registrare ottimi consumi, nonostante il modello in prova momti gommoni da 18".
Per le altre considerazioni (uso in montagna, antigelo nel gasolio ecc...) lascio la parola a chi possiede un motore diesel, io vado a benzina. :)
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

LeoB0ss
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/09/2010, 10:50
Località: Romagna

Re: 308cc 2.0 16v HDI vantaggi e svantaggi rispetto THP benzina

Messaggio da LeoB0ss »

bottazzi ha scritto:Bè se ti vai a leggere 4 ruote di giugno 2010 troverai un interessante confronto tra la RCZ in versione 1.6 THP e 2.0 HDi.
La differenza più lampante è la coppia massima: 240 Nm a 1400 giri per il THP, 340 a 2000 per il diesel, che infatti scatta meglio in accelerazione e ripresa, e, a detta dei tester, molto più gradevole da guidare rispetto al benzina, per via del fatto che non ha praticamente turbo lag e spinge sempre con vigore, inolte fa registrare ottimi consumi, nonostante il modello in prova momti gommoni da 18".
Per le altre considerazioni (uso in montagna, antigelo nel gasolio ecc...) lascio la parola a chi possiede un motore diesel, io vado a benzina. :)
Thanks :)
attendo dritte...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 308cc 2.0 16v HDI vantaggi e svantaggi rispetto THP benzina

Messaggio da pierix27 »

LeoB0ss ha scritto:Salve ragazzi

Infine il motore diesel in questione è affidabile??? Necessita di accorgimenti particolari nell'uso quotidiano?
Grazie in anticipo dell'attenzione :salute: :applause:
LeoB0ss
non devi fare nulla in particolare.. :scratch: mi pare che devi girare solo la chiave mettere in moto, aspettare 1/2 minuti per far si che l'olio vada in cicolazione e partire. =P~
l'affidabilità è uguale al benzina dipende tutto dall'uso che ne fai. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”