
Ecco il mio problema: ho appena fatto cambiare il ponte posteriore del mio 1.4 sport sotto consiglio del meccanico con uno di seconda mano, dopo che le due ruote si erano inclinate all'interno e quella sinistra aveva iniziato a toccare l'interno scocca con relativo consumo gomma di protezione e pneumatico. I problemi ora sono 2 in realtà: 1) il ponte che ho su ora ha migliorato la situazione anche se è inclinato anche questo (lo pneumatico non tocca più però alla ruota sinistra mancano 2 cm circa e alla destra forse 0.5 cm, un dito non ci passa comunque) anche se il meccanico mi ha assicurato che prima di montarlo ha sentito che non aveva gioco); ora stiamo cercandone un altro.
2) Ho scoperto successivamente (me l'ha detto il meccanico) anche il fatto che i ponti di seconda mano, che hanno già
un bel po di km, non si possono più regolare per abbassare l'assetto (ed io avevo già l'assetto ribassato) poichè si ossidano, ma io su questo sono un po' scettico dopo aver letto un po' sul forum.
Quindi ora le mie domande sono: 1) Si può invece di cambiare il ponte, cambiare i cuscinetti che dovrebbero essere quelli che si deteriorano? 2)E' vero il fatto che non si può regolare il ponte?
Confido nelle vostre risposte. Un grazie in anticipo!!
