Ciao a tutti,
è da molto che manco, un po' per forte delusione della mia leona...troppi scricchiolii, cigolii e vibrazioni.
Ora si mettono pure le lampadine che saltano ogni due per 3 e non riesco mai a cambiarle, devo sempre chiedere a qualcuno...
Sapreste spiegarmi il modo per aprire le mollete, il manuale è troppo superficiale...
Spiegatemi passo passo per piacere, tipo premere spingere destra sinistra...magari con disegnini e foto....
Mi sento troppo stupido...la macchina che avevo prima riuscivo a cambiare tutte le lampadine pure al buio....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Apertura molletta fari anabbaglianti
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
- Località: (MI) - Milano
Apertura molletta fari anabbaglianti
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008
, ritirata il 10.01.2008

Re: Apertura molletta fari anabbaglianti
guarda è difficile solo la prima volta poi una volta fatto è semplicissimo.
togli il tappo, se hai uno specchietto puoi posizionarlo davanti al buco per vedere la posizione delle alette.
se infili le dita comunque le dovresti sentire.
trovate le alette con indice e medio spingile verso il faro e dopo averle spinte, tenendole sempre premute allarga leggermente le dita. ora dovresti avrele liberate. sfili la lampadina, infili la seconda facendo in modo di tenere posizionato il "dentino" del fondo dell'h7 verso l'alto e mantendo un po' in posizione la lampadina con un dito, posizioi la molla e contrariamente a prima allarghi le alette e premi per poi di nuovo farle restringere. se hai beccato il punto di innesto la molla resta bloccata. se senti che un'aletta è bloccata e l'altra no, spingila e bloccala.
rimesso il connettore verifica che il fascio sia dritto e non spari in alto o da un lato, se coì vuol dire che hai inserito male la lampda, rimettila facendo in modo di far capitare il dentino in alto in un apposito incavo. cmq ti accorgi se la lampada è montata male perchè nel rimettere le molle farai molta più fatica a spingerle.
x il faro sinistro devi togliere la copertura della fusibiliera e il coperchio sul tubo d'aspirazione. cmq lo spazio resterà un po' sacrificato quindi farai in ogni caso più fatica.
vedrai però che la prossima volta non avrai alcun problema.
togli il tappo, se hai uno specchietto puoi posizionarlo davanti al buco per vedere la posizione delle alette.
se infili le dita comunque le dovresti sentire.
trovate le alette con indice e medio spingile verso il faro e dopo averle spinte, tenendole sempre premute allarga leggermente le dita. ora dovresti avrele liberate. sfili la lampadina, infili la seconda facendo in modo di tenere posizionato il "dentino" del fondo dell'h7 verso l'alto e mantendo un po' in posizione la lampadina con un dito, posizioi la molla e contrariamente a prima allarghi le alette e premi per poi di nuovo farle restringere. se hai beccato il punto di innesto la molla resta bloccata. se senti che un'aletta è bloccata e l'altra no, spingila e bloccala.
rimesso il connettore verifica che il fascio sia dritto e non spari in alto o da un lato, se coì vuol dire che hai inserito male la lampda, rimettila facendo in modo di far capitare il dentino in alto in un apposito incavo. cmq ti accorgi se la lampada è montata male perchè nel rimettere le molle farai molta più fatica a spingerle.
x il faro sinistro devi togliere la copertura della fusibiliera e il coperchio sul tubo d'aspirazione. cmq lo spazio resterà un po' sacrificato quindi farai in ogni caso più fatica.
vedrai però che la prossima volta non avrai alcun problema.

*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.