PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prestazioni altalenanti

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Prestazioni altalenanti

Messaggio da massi.drago »

A volte mi sembra che le prestazioni della mia HDI siano un pò altalenanti...... mi sembra che quando si sta per avvicinare la rigenerazione, quindi col fap bello pieno, manchi qualche "puledro" all' appello e al contrario appena una rigenerazione viene effettuata nei kilometri successivi sento il motore molto più brillante e vigoroso..... che dite è solo una mia suggestione legata al fatto che ora con la spia riesco a vedere quando avvengono le rigenerazioni o può esserci un fondo di verità?? :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Prestazioni altalenanti

Messaggio da grifter »

A quanto ne so, ogni processo che richieda l'ausilio del motore è destinato a mangiare dei cavalli. Questo succede dal climatizzatore alla rigenerazione del FAP. In pratica una parte della potenza che di solito viene usata per far muovere le ruote la si dirotta verso quel processo.
Per quanto riguarda il FAP, credo che la cosa dipenda dalla post-iniezione del gasolio che si utilizza per scaldare i gas che devono bruciare gli agglomerati accumulati nel filtro alveolato. Non ho però una minima idea sulla sua quantificazione. So che per i climatizzatori si parla di un valore che varia dai 3 ai 15 cavalli.
Ultima modifica di grifter il 17/07/2011, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Prestazioni altalenanti

Messaggio da massi.drago »

grifter ha scritto:A quanto ne so, ogni processo che richieda l'ausilio del motore è destinato a mangiare dei cavalli. Questo succede dal climatizzatore alla rigenerazione del FAP. In pratica una parte della potenza che di solito viene usata per far muovere le ruote la si dirotta verso quel processo.
Per quanto riguarda il FAP, credo che la cosa dipenda dalla post-iniezione del gasolio che si utilizza per scaldare i gas che devono bruciare gli agglomerati accumulati nel filtro alveolato. Non ho però una minima idea sulla sua quantificazione. So per per i climatizzatori si parla di un valore che varia dai 3 ai 15 cavalli.
Tutto giusto quello che dici, ma il calo delle prestazioni a cui mi riferivo avviene nei km immediatamente antecedenti alla rigenerazione (e non durante la stessa) come se il Fap quando arriva ad un certo punto di saturazione comunque un pò tappasse la linea di scarico prima che l' elettronica decida che il livello di saturazione è tale da far partire la rigenerazione...... poi cumunque non parlo di differenze abissali ma un pò la differenza ce la sento. Comunque mi piacerebbe sapere da qualche "tecnico" informato sulla cosa a quanto si può attestare il calo di cavalli prima che la centralina decida di fare la rigenerazione. Preciso che durante la rigenerazione non sento particolari perdite di prestazione o almeno non più di quelli persi nei km immediatamente precedenti al processo.... mentre alla fine della rigenerazione sento il motore bello in palla e reattivo. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “RCZ - Generale”